![]() |
l'anubias che hai postato è marcita, probabilmente per un'errata piantumazione o per la fittezza dell'apparato radicale.
Vedo che non hai tolto tutta la lana, probabilmente è stato quello il fattore scatenante. Al momento dell'acquisto è sempre bene verificare lo stato di salute delle piante. Le foglie si nota che hanno un inizio di marcescenza all'attaccatura, e la base è stata smangiucchiata da animali detrivori e si è decomposta, nessun pesce incriminabile quindi ;-) Ora togli tutta la lana presente, con delle pinzette, accorcia un pò le radici, elimina quelle marce (aiutati con uno spazzolino da denti che non usi più), e legala da qualche parte, abbi l'acortezza di eliminare tutte le zome marce. Nel giro di qualche mese, se il fenomeno di marcescenza si blocca, la pianta getterà nuovamente, ma sarà un procedimento piuttosto lento nelle vasche comuni. |
l'anubias che hai postato è marcita, probabilmente per un'errata piantumazione o per la fittezza dell'apparato radicale.
Vedo che non hai tolto tutta la lana, probabilmente è stato quello il fattore scatenante. Al momento dell'acquisto è sempre bene verificare lo stato di salute delle piante. Le foglie si nota che hanno un inizio di marcescenza all'attaccatura, e la base è stata smangiucchiata da animali detrivori e si è decomposta, nessun pesce incriminabile quindi ;-) Ora togli tutta la lana presente, con delle pinzette, accorcia un pò le radici, elimina quelle marce (aiutati con uno spazzolino da denti che non usi più), e legala da qualche parte, abbi l'acortezza di eliminare tutte le zome marce. Nel giro di qualche mese, se il fenomeno di marcescenza si blocca, la pianta getterà nuovamente, ma sarà un procedimento piuttosto lento nelle vasche comuni. |
grazie Tropius!
la piantumazione era corretta (rizoma fuori dal fondo), probabilmente la causa allora è nelle radici...purtroppo la pianta era irreparabile (il rizoma forse non si vede bene ma era troppo smangiucchiato e di foglie sane ce n'erano rimaste 2 piccolissime, niente in confronto a quante ne aveva all'inizio) peccato però perchè appena presa era bellissima e le foglie erano ancora verdissime! #07 la prossima volta starò più attento #36# |
grazie Tropius!
la piantumazione era corretta (rizoma fuori dal fondo), probabilmente la causa allora è nelle radici...purtroppo la pianta era irreparabile (il rizoma forse non si vede bene ma era troppo smangiucchiato e di foglie sane ce n'erano rimaste 2 piccolissime, niente in confronto a quante ne aveva all'inizio) peccato però perchè appena presa era bellissima e le foglie erano ancora verdissime! #07 la prossima volta starò più attento #36# |
eh peccato allora, anche perchè le anubias adesso tendono a crescere di prezzo, prima ne potevo comprare una a €3.30, adesso a questa cifra trovo solo le nane, poi parte tutto dai 5 euro in su #23
|
eh peccato allora, anche perchè le anubias adesso tendono a crescere di prezzo, prima ne potevo comprare una a €3.30, adesso a questa cifra trovo solo le nane, poi parte tutto dai 5 euro in su #23
|
Tropius ho trovato un'altra anubias che ha la base di uno stelo marcita proprio vicina al rizoma e un'altra foglia mangiata (come quelle in foto) che galleggiava!!
aiuto cosa c'è che non va? #06 tutte le altre anubias sono lì da mesi e non ci sono mai stati problemi!! |
Tropius ho trovato un'altra anubias che ha la base di uno stelo marcita proprio vicina al rizoma e un'altra foglia mangiata (come quelle in foto) che galleggiava!!
aiuto cosa c'è che non va? #06 tutte le altre anubias sono lì da mesi e non ci sono mai stati problemi!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl