AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   pesci pulisci sabbia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168843)

Perry 22-04-2009 09:29

la salarias per la sabbia serve a poco/niente..
Le valenciennae sono ottime allo scopo ma saltano fuori dalla vasca come le cavallette.

Io consiglio (Popolazione permettendo ;-)..e non sempre nel caso di DSB ) le AMBLYGOBIUS PHALENA, le astropecten (stelle epr sabbia), e le lumache nassarius

Perry 22-04-2009 09:29

la salarias per la sabbia serve a poco/niente..
Le valenciennae sono ottime allo scopo ma saltano fuori dalla vasca come le cavallette.

Io consiglio (Popolazione permettendo ;-)..e non sempre nel caso di DSB ) le AMBLYGOBIUS PHALENA, le astropecten (stelle epr sabbia), e le lumache nassarius

spiritolibero66 22-04-2009 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Pieter-Jan
spiritolibero66, io ne ho uno....se vuoi te l'ho regalo, combina solo macellli -04 la sabbia te l'ha trovi dovunque....
per la pulizia del fondo....stelle insabbiatrici,strombus....e sifonatura!

Guarda che se vuoi regalarmelo...io lo prendo! :-))

spiritolibero66 22-04-2009 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Pieter-Jan
spiritolibero66, io ne ho uno....se vuoi te l'ho regalo, combina solo macellli -04 la sabbia te l'ha trovi dovunque....
per la pulizia del fondo....stelle insabbiatrici,strombus....e sifonatura!

Guarda che se vuoi regalarmelo...io lo prendo! :-))

spiritolibero66 22-04-2009 09:57

Quote:

Originariamente inviata da ceriantus

---CUT---

Predono i bocca la sabbia , prendono quota, e la lasciano ricadere dalle branchie con effetto neve. -d14
Ho salvato le colonie di fogliosa per miracolo ma pe una tridacna era troppo tardi -04

E' esattamente il comportamento della specie.Il fatto che possa danneggiare alcuni invertebrati lo capisco, ma per quello che chiedeva l'utente potrebbe essere utile.Un continuo e naturale rimescolamento della sabbia la rende di fatto pulita almeno alla vista.Poi una buona sifonatura di tanto in tanto non puņ che aiutare e fare bene...
:-)

spiritolibero66 22-04-2009 09:57

Quote:

Originariamente inviata da ceriantus

---CUT---

Predono i bocca la sabbia , prendono quota, e la lasciano ricadere dalle branchie con effetto neve. -d14
Ho salvato le colonie di fogliosa per miracolo ma pe una tridacna era troppo tardi -04

E' esattamente il comportamento della specie.Il fatto che possa danneggiare alcuni invertebrati lo capisco, ma per quello che chiedeva l'utente potrebbe essere utile.Un continuo e naturale rimescolamento della sabbia la rende di fatto pulita almeno alla vista.Poi una buona sifonatura di tanto in tanto non puņ che aiutare e fare bene...
:-)

spiritolibero66 22-04-2009 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Perry

Le valenciennae sono ottime allo scopo ma saltano fuori dalla vasca come le cavallette.

E si...questo č un problema vero... #36#

spiritolibero66 22-04-2009 09:59

Quote:

Originariamente inviata da Perry

Le valenciennae sono ottime allo scopo ma saltano fuori dalla vasca come le cavallette.

E si...questo č un problema vero... #36#

mauro56 22-04-2009 16:12

spiritolibero66, scusa, ma quanta sabbia hai? tutti postulano che hai un DSB.. ma non saprei :-)
inoltre la valenciannea puellaris (veid anche in google immagini per diferenziarla dalle altre) che ho da 2 anni non sale piu' di 5 cm, neanche sulle rocce!!! tipico pesce da fondo, magia sabbia e sputa dalle branche esenza fare del male a nessuno.
Il salarias (simpaticissimo) mangia solo alghette per cui sale piu' in alto.

Come dice ALGRANATI, devi rivedere la tua popolazione, infatti se il tuo profilo e' aggiurnato, hai 2 crysptera che in 100 litri netti vanno benissimo....anche con valencianea e/o salarias. L'hepatus invece non so che dimensioni ha ma mi sa che ci stara' come...e' un alano chiuso sul balcone...

mauro56 22-04-2009 16:12

spiritolibero66, scusa, ma quanta sabbia hai? tutti postulano che hai un DSB.. ma non saprei :-)
inoltre la valenciannea puellaris (veid anche in google immagini per diferenziarla dalle altre) che ho da 2 anni non sale piu' di 5 cm, neanche sulle rocce!!! tipico pesce da fondo, magia sabbia e sputa dalle branche esenza fare del male a nessuno.
Il salarias (simpaticissimo) mangia solo alghette per cui sale piu' in alto.

Come dice ALGRANATI, devi rivedere la tua popolazione, infatti se il tuo profilo e' aggiurnato, hai 2 crysptera che in 100 litri netti vanno benissimo....anche con valencianea e/o salarias. L'hepatus invece non so che dimensioni ha ma mi sa che ci stara' come...e' un alano chiuso sul balcone...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09408 seconds with 13 queries