AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Bruco?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168763)

Italicus 21-04-2009 20:16

ma è l'unico bruco che hai trovato?

comunque mi sono sbagliato, magari è una cataclysta, ma non la lemnata, la lemnata si trova solo in uk e irlanda

comunque credo che la specie debba essere limitata ai generi cataclysta e Paraponyx

Italicus 21-04-2009 20:16

ma è l'unico bruco che hai trovato?

comunque mi sono sbagliato, magari è una cataclysta, ma non la lemnata, la lemnata si trova solo in uk e irlanda

comunque credo che la specie debba essere limitata ai generi cataclysta e Paraponyx

Jonny85 21-04-2009 21:15

Sì è l'unico che c'era..dalle foto che ho visto è molto simile alla lemnata, o comunque al genere Cataclysta...

Jonny85 21-04-2009 21:15

Sì è l'unico che c'era..dalle foto che ho visto è molto simile alla lemnata, o comunque al genere Cataclysta...

LUNA76 22-04-2009 10:35

ora dico una cavolata...potrebbe essere una larva di libellula che deve uscire ancora dal bozzolo? io anni fa nel mio acquario ne ho avuta una ma me ne sono accorta quando questa gia' sgambettava felice nel mio acquario quindi era gia' uscita dal bozzolo #12

LUNA76 22-04-2009 10:35

ora dico una cavolata...potrebbe essere una larva di libellula che deve uscire ancora dal bozzolo? io anni fa nel mio acquario ne ho avuta una ma me ne sono accorta quando questa gia' sgambettava felice nel mio acquario quindi era gia' uscita dal bozzolo #12

livia 22-04-2009 10:41

Larva di libellula direi di no
http://www.cnvm.ch/gfxs/larva%20libellula.jpg
:-)

livia 22-04-2009 10:41

Larva di libellula direi di no
http://www.cnvm.ch/gfxs/larva%20libellula.jpg
:-)

ilVanni 22-04-2009 11:41

Ne ho visti di simili nei torrenti in Toscana. Vivono in "bozzoli" costruiti con foglie, granelli di sabbia, ecc.
Solitamente esce dal bozzolo (che funge, credo, da protezione) solo la testa, quelli che ho visto erano di un bel giallo acceso puntinato di nero, il tuo mi sembra abbia un colore più "smorto", ma forse è solo l'effetto della foto.
Non conosco il nome della specie, so solo che li ho rinvenuti esclusivamente in acqua non inquinate, con fondo sabbioso/roccioso (mai nel fango).

ilVanni 22-04-2009 11:41

Ne ho visti di simili nei torrenti in Toscana. Vivono in "bozzoli" costruiti con foglie, granelli di sabbia, ecc.
Solitamente esce dal bozzolo (che funge, credo, da protezione) solo la testa, quelli che ho visto erano di un bel giallo acceso puntinato di nero, il tuo mi sembra abbia un colore più "smorto", ma forse è solo l'effetto della foto.
Non conosco il nome della specie, so solo che li ho rinvenuti esclusivamente in acqua non inquinate, con fondo sabbioso/roccioso (mai nel fango).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10120 seconds with 13 queries