AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   CHE LAMPADE?.. CHE PLAFONIERA? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168698)

mikreef 21-04-2009 16:11

..da 6 mi sa difficile trovarla..credo esistano solo lunghe 60 cm..
..qui ti posto un paio di link con plafo da 8 x 24W di 80 cm..

http://www.aquariumline.com/catalog/...769f7cc6e756df

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-ACQUAR...19121001r14002

..anche se ribadisco che a me una cosa del genere sembra un po eccessiva..

mikreef 21-04-2009 16:11

..da 6 mi sa difficile trovarla..credo esistano solo lunghe 60 cm..
..qui ti posto un paio di link con plafo da 8 x 24W di 80 cm..

http://www.aquariumline.com/catalog/...769f7cc6e756df

http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-ACQUAR...19121001r14002

..anche se ribadisco che a me una cosa del genere sembra un po eccessiva..

Dengeki 21-04-2009 16:53

Per una vasca come la tua hai bisogno di 6x24Watt T5, che tra l'altro vanno benissimo per l'altezza della vasca. Per quanto riguarda la R. macranda ti dico solo che è una pianta che oltre ad una illuminazione intensa, dato che è una pianta abbastanza sensibile alla stregua di P. stellatus (l'Eusteralis) e L. aromatica, ha bisogno anche di un programma di fertilizzazione adeguato, altrimenti si troverà a breve a fotosintetizzare nel paradiso delle piante.

Dengeki 21-04-2009 16:53

Per una vasca come la tua hai bisogno di 6x24Watt T5, che tra l'altro vanno benissimo per l'altezza della vasca. Per quanto riguarda la R. macranda ti dico solo che è una pianta che oltre ad una illuminazione intensa, dato che è una pianta abbastanza sensibile alla stregua di P. stellatus (l'Eusteralis) e L. aromatica, ha bisogno anche di un programma di fertilizzazione adeguato, altrimenti si troverà a breve a fotosintetizzare nel paradiso delle piante.

Glauco77 21-04-2009 18:07

ciao Ernesto F., tu che programma di fertilizzazione porti avanti? io ho i miei metodi dato che non è il primo acquario con piante in cui mi cimento. ma sono sempre curioso di conoscere anche quel che fanno gli altri acquariofili per aumentare le mie esperienze e migliorarmi di conseguenza...

Glauco77 21-04-2009 18:07

ciao Ernesto F., tu che programma di fertilizzazione porti avanti? io ho i miei metodi dato che non è il primo acquario con piante in cui mi cimento. ma sono sempre curioso di conoscere anche quel che fanno gli altri acquariofili per aumentare le mie esperienze e migliorarmi di conseguenza...

Gianka 21-04-2009 18:42

Quote:

ha bisogno anche di un programma di fertilizzazione adeguato, altrimenti si troverà a breve a fotosintetizzare nel paradiso delle piante
Ernesto F.,

questa affermazione, ma soprattutto il suo epilogo sono bellissimi :-D :-D :-D :-D

Gianka 21-04-2009 18:42

Quote:

ha bisogno anche di un programma di fertilizzazione adeguato, altrimenti si troverà a breve a fotosintetizzare nel paradiso delle piante
Ernesto F.,

questa affermazione, ma soprattutto il suo epilogo sono bellissimi :-D :-D :-D :-D

Dengeki 21-04-2009 20:39

Fino ad ora ho sempre fertilizzato con Elos Planta 1 e 2 cambiando il 30% di acqua la settimana. Ora però dato che sono passato ad 1Watt/l questo tipo di fertilizzazione risulta per alcune piante inadeguata (quelle che ho ora nel profilo crescono comunque bene, aumentando un po' le dosi). Ora dovrò sicuramente cambiare programma, ero orientato a quello Xaqua ma leggendo i pochi pareri che si trovano in rete, pare non sia un gran che, anche se mi sono fatto un idea in proposito, infatti chi lo utilizza (fra quelli che ho visto) lo fa solo con i 4 prodotti, mentre in realtà probabilmente bisognerebbe integrare anche con il Fe e il K. A questo punto penso che propenderò per il protocollo base Seachem.

Dengeki 21-04-2009 20:39

Fino ad ora ho sempre fertilizzato con Elos Planta 1 e 2 cambiando il 30% di acqua la settimana. Ora però dato che sono passato ad 1Watt/l questo tipo di fertilizzazione risulta per alcune piante inadeguata (quelle che ho ora nel profilo crescono comunque bene, aumentando un po' le dosi). Ora dovrò sicuramente cambiare programma, ero orientato a quello Xaqua ma leggendo i pochi pareri che si trovano in rete, pare non sia un gran che, anche se mi sono fatto un idea in proposito, infatti chi lo utilizza (fra quelli che ho visto) lo fa solo con i 4 prodotti, mentre in realtà probabilmente bisognerebbe integrare anche con il Fe e il K. A questo punto penso che propenderò per il protocollo base Seachem.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12163 seconds with 13 queries