![]() |
Allora, l'acquario è avviato da 1 mese e una settimana...., ho atteso il così detto picco dei nitriti e non appena sono arrivati a zero, ho aggiunto nell'arco di 10 giorni tutti i pesci,.. ... le piante e i tronchi sono stati inseriti in parte prima, e in parte durante l'inserimento dei pesci... ...
C'è da dire che l'acqua è molto sporca... ovvero c'è molto giallume dato dagli acidi umici dei legni... ... . La luce la accendo circa 8 ore al giorno... e soministro mangime in discrete quantità una volta al giorno.... Dovrei pulire le spugne per la prima volta ancora.. .... .. Ho usato l'aquatan come biocondizionatore e Nitrivec come batteri. In oltre soministro ferro della jbl per le piante e le pasticche nutritive..... Il problema potrebbe essere dovuto all'inquinamento dell'acqua da qualche agente esterno..... la settimana scorsa mi è morta una coppia di colisa. Il maschio era affetto da verminosi (aveva le feci bianche e filamentose ed era molto smagrito).. mentre la femmina sembrava un pochino gonfia e si comportava in modo strano.... ... Help! :-( |
Allora, l'acquario è avviato da 1 mese e una settimana...., ho atteso il così detto picco dei nitriti e non appena sono arrivati a zero, ho aggiunto nell'arco di 10 giorni tutti i pesci,.. ... le piante e i tronchi sono stati inseriti in parte prima, e in parte durante l'inserimento dei pesci... ...
C'è da dire che l'acqua è molto sporca... ovvero c'è molto giallume dato dagli acidi umici dei legni... ... . La luce la accendo circa 8 ore al giorno... e soministro mangime in discrete quantità una volta al giorno.... Dovrei pulire le spugne per la prima volta ancora.. .... .. Ho usato l'aquatan come biocondizionatore e Nitrivec come batteri. In oltre soministro ferro della jbl per le piante e le pasticche nutritive..... Il problema potrebbe essere dovuto all'inquinamento dell'acqua da qualche agente esterno..... la settimana scorsa mi è morta una coppia di colisa. Il maschio era affetto da verminosi (aveva le feci bianche e filamentose ed era molto smagrito).. mentre la femmina sembrava un pochino gonfia e si comportava in modo strano.... ... Help! :-( |
Hai più effettuato test dopo l' inserimento pesci?
Insisto nel pensare che ne hai messi troppi e il filtro non ha retto il carico, ma è una ipotesi. |
Hai più effettuato test dopo l' inserimento pesci?
Insisto nel pensare che ne hai messi troppi e il filtro non ha retto il carico, ma è una ipotesi. |
Si, ho fatto i test proprio ieri, e i valori sono quelli postati in alto.. ....
Ma se il filtro non reggesse il carico, dovrebbero innalzarsi i nitriti giusto?? o mi sbaglio??? Da cosa lo capisco...?? sera fra l'altro ho smosso un pò di cose in cerca di un pesce che era scomparso, e che invece era nascosto dentro un legno.. .... In che modo agisco??? Cosa metto nel filtro?? Cosa faccio?? Combatto l'ictyo e inizio a fare la cura?? |
Si, ho fatto i test proprio ieri, e i valori sono quelli postati in alto.. ....
Ma se il filtro non reggesse il carico, dovrebbero innalzarsi i nitriti giusto?? o mi sbaglio??? Da cosa lo capisco...?? sera fra l'altro ho smosso un pò di cose in cerca di un pesce che era scomparso, e che invece era nascosto dentro un legno.. .... In che modo agisco??? Cosa metto nel filtro?? Cosa faccio?? Combatto l'ictyo e inizio a fare la cura?? |
Si si dovrebbero alzare..il mio dubbio viene dal fatto del valore degli no3..5 mg/l in un acquario così popolato mi sembra un valore ottimistico.
Se hai smosso un pò il fondo non credo possa causare danni.. innanzitutto calma.. ;-) Il filtro non lo toccare per ora.Se i puntini bianchi sono presenti alza la temperatura a 30 gradi per un pò e se non migliora passa alla cura. La soluzione migliore secondo me rimane sempre togliere i pesci in eccesso e far stabilizzare la situazione |
Si si dovrebbero alzare..il mio dubbio viene dal fatto del valore degli no3..5 mg/l in un acquario così popolato mi sembra un valore ottimistico.
Se hai smosso un pò il fondo non credo possa causare danni.. innanzitutto calma.. ;-) Il filtro non lo toccare per ora.Se i puntini bianchi sono presenti alza la temperatura a 30 gradi per un pò e se non migliora passa alla cura. La soluzione migliore secondo me rimane sempre togliere i pesci in eccesso e far stabilizzare la situazione |
Vailfox, perdonami la franchezza, ma un acquario non è una tinozza da riempire e i pesci non sono giocattolini (tant'è che muoiono) quindi per favore non ripetere più certi post, capisco perfettamente che la situazione è un po complicata e che vuoi sistemare tutto e subito, ma in genere non è possibile sfortunatamente...
molti consigli ti sono gia stati dati, a questo punto aspetto anche io i valori dell'acqua (hai detto che hai i test a reagente della aquili se non ho capito male, fai con quello i test ;-) ) personalmente penso che hai messo troppi pesci in troppo poco tempo, che ci sia qualche malattia latente, aiutata dal forte stress dei pesci (vedi anche la presenza di ittio) e dal fatto che probabilmente il filtro non ha retto benissimo la botta di carico organico... ph a 7,5 non è altisismo per gli scalari, direi che il problema non sta qui, almeno non adesso #24 cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo ( dai un'occhiata qui per un aiuto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ) e facci sapere quanto prima i valori precisi di ph, kh, gh e soprattutto di no2 ed no3 ;-) |
Vailfox, perdonami la franchezza, ma un acquario non è una tinozza da riempire e i pesci non sono giocattolini (tant'è che muoiono) quindi per favore non ripetere più certi post, capisco perfettamente che la situazione è un po complicata e che vuoi sistemare tutto e subito, ma in genere non è possibile sfortunatamente...
molti consigli ti sono gia stati dati, a questo punto aspetto anche io i valori dell'acqua (hai detto che hai i test a reagente della aquili se non ho capito male, fai con quello i test ;-) ) personalmente penso che hai messo troppi pesci in troppo poco tempo, che ci sia qualche malattia latente, aiutata dal forte stress dei pesci (vedi anche la presenza di ittio) e dal fatto che probabilmente il filtro non ha retto benissimo la botta di carico organico... ph a 7,5 non è altisismo per gli scalari, direi che il problema non sta qui, almeno non adesso #24 cerca di compilare meglio la descrizione dell'acquario in profilo ( dai un'occhiata qui per un aiuto: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=646 ) e facci sapere quanto prima i valori precisi di ph, kh, gh e soprattutto di no2 ed no3 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl