![]() |
Quote:
Sceglile con luce fredda ;-) l'hydrocotyle fa spuntare germogli ovunque... la parte sommersa si sviluppa in quato le radici a mollo servono a mantenere tutta la pianta. Ogni settimana butto o regalo decine di germogli ;-) |
Quote:
Sceglile con luce fredda ;-) l'hydrocotyle fa spuntare germogli ovunque... la parte sommersa si sviluppa in quato le radici a mollo servono a mantenere tutta la pianta. Ogni settimana butto o regalo decine di germogli ;-) |
Paolo Piccinelli, ok grazie perfetto!
Un'altra cosa (che poi le domande sarebbero mille) : i valori dell'acqua per allevare apistogrammi esattamente come devono essere?! poichè ho trovato pareri discordanti in giro!! Grazie ancora! Ciao |
Paolo Piccinelli, ok grazie perfetto!
Un'altra cosa (che poi le domande sarebbero mille) : i valori dell'acqua per allevare apistogrammi esattamente come devono essere?! poichè ho trovato pareri discordanti in giro!! Grazie ancora! Ciao |
al3xx, mi intrometto...eheheh
allora..per i valori..acqua tenera con durezze bassissime...ph anche sotto al 6 per la maggior parte degli apisto (eccezion fatta per i caca che possono stare con un ph intorno al 6.5). La mia vasca ha un ph sempre intorno al 5.8 (max 6 appunto) e un kh tenuto costantemente intorno al 1.5/2. |
al3xx, mi intrometto...eheheh
allora..per i valori..acqua tenera con durezze bassissime...ph anche sotto al 6 per la maggior parte degli apisto (eccezion fatta per i caca che possono stare con un ph intorno al 6.5). La mia vasca ha un ph sempre intorno al 5.8 (max 6 appunto) e un kh tenuto costantemente intorno al 1.5/2. |
gianfranco costa, oookkkk perfetto!!! Grazie
Oggi faccio un po di spesa e inizio a sperimentare con l'acqua e la torba!! Ah...secondo voi senza impianto osmotico ma solo lavorando con torba e altro(in tal caso ditemi cosa) riesco a portar giu il kh e di conseguenza il ph ?! Grazie ancora!! |
gianfranco costa, oookkkk perfetto!!! Grazie
Oggi faccio un po di spesa e inizio a sperimentare con l'acqua e la torba!! Ah...secondo voi senza impianto osmotico ma solo lavorando con torba e altro(in tal caso ditemi cosa) riesco a portar giu il kh e di conseguenza il ph ?! Grazie ancora!! |
dipende dai valori dell'acqua che vuoi usare....di certo se parti da un'acqua che ha durezze altissime difficilmente riuscirai a portare giu i valori...io ti consiglio di partire con acqua osmosi...se vuoi tagliata con acqua di rubinetto!....
...in piu ti consiglio anche di informarti sulla possibilita di reperire magari foglie di quercia ...o catappa...e qualche pignetta d'ontano che rendono il tutto piu naturale oltre a contribuire all'abbassamento del ph! spero di non aver sbagliato niente!! |
dipende dai valori dell'acqua che vuoi usare....di certo se parti da un'acqua che ha durezze altissime difficilmente riuscirai a portare giu i valori...io ti consiglio di partire con acqua osmosi...se vuoi tagliata con acqua di rubinetto!....
...in piu ti consiglio anche di informarti sulla possibilita di reperire magari foglie di quercia ...o catappa...e qualche pignetta d'ontano che rendono il tutto piu naturale oltre a contribuire all'abbassamento del ph! spero di non aver sbagliato niente!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl