![]() |
ok, hai chiuso l'altro topic, ma polimarzio non è che potresti dirmi ora che fare? #13
cmq: ph< 7 no2 0 no3 12.5 mg/l |
ora respira con la bocca aperta,è normale? qualcuno di buon cuore potrebbe consigliarmi su cosa è che affligge il mio caca e su come intervenire?
la temperatura a 30° non sta servendo credo a nulla perchè il pesce continua a grattarsi...devo solo aspettare? #24 aggironamento delle 22.42: sono riuscita ad osservarne le feci: l'apice era rosa, il resto del "filo" era trasparente....come inconsistente.... aiuto! -20 |
sono passata dal negoziante e mi ha detto di fargli dei bagni in un litro d'acqua con mezzo cucchiaino di sale da cucina per 5 minuti, un giorno si e uno no, per 4 giorni...che dite? è giusto?
|
Quote:
Che tipo di alimentazione usi? |
no, ho guardato bene, non ci sono assolutamente puntini bianchi neppure lesioni. ho pensato anche io a vermi o parassiti....
do mangiare in granuli, artemie e chironomus congelati e ultimamente sto mettendo in vasca naupli di artemia per i piccoli appena nati! Non capisco da dove possa essersi preso i vermi....il negoziante teorizzava che forse era scappato qualcosa ai produttori di mangime congelato! #13 dici che la cura con acqua e sale possa far danni se non ha parassiti? e sopratutto contro questi sarebbe davvero utile? (non l'ho ancora fatta aspettare il vostro esperto parere! :-) ) più aspetto peggio è per il pesce e tutto l'acquario...lo so....ma non voglio far danni inutili! #13 |
Quote:
I bagni brevi sono causa di significativo stress per il pesce, che deve essere pescato per sottoporlo al bagno breve e poi rimesso in vasca. Comunque, per poter ipotizzare una infestazione da metazoi della pelle e/o delle branchie è necessario riscontrare una decolorazione del pesce, dimagrimento, nuoto dondolante, respirazione accellerata e sfregamento. Soltanto se sono presenti almeno tre dei suddetti sintomi potrai intraprendere il trattamento medicale specifico. Ciao |
si ci pensavo anche io che pescarlo varie volte lo avrebbe stressato (e avrebbe stressato anche me). :-)
lo tengo sotto controllo domani e ti dico, secondo me ci sono dimagrimento e sfregamento, gli altri sintomi non li ho notati...ci farò attenzione! quindi evito qualsiasi trattamento? la temperatura la tengo sempre sui 30 gradi? #13 posso fare altro? |
Riporta nello specifico tutti i sintomi che noti, poi valuteremo se sarà il caso o meno di intervenire con un prodotto specifico ad uso acquaristico.
Ciao |
ok, dopo aver aspettato il tempo che mi sembrava opportuno per accertarmi delle condizioni del paziente posso dire che come x miracolo non si gratta più! giovedì scorso si è mangiato ii suoi stessi piccoli, ed ha iniziato a rincorrere la femmina, da allora non l'ho + visto grattarsi, e anzi il fatto che sia diventato così attivo mi fa pensare che sia guarito, perchè prina era moltooooo più tranquillo, ora è un bel rompino per tutti i pesci! se si presentano di nuovo dei sintomi faccio sapere, grazie per la pazienza e i ocnsigli! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl