![]() |
Angelino84, Leggi qui che dice sulla conducibilità del Malawi.. verso fine pagina.. http://www.cichlidpower.it/introduzione/lago.htm
O anche qui: http://www.acquaripedia.com/index.ph...&scheda_id=402 O ancora qui: http://www.andreifus.it/index.php?op...mid=68&lang=it Direi che 250 microSiemens vanno più che benone per un biotipo Malawi.. ;-) |
Angelino84, Leggi qui che dice sulla conducibilità del Malawi.. verso fine pagina.. http://www.cichlidpower.it/introduzione/lago.htm
O anche qui: http://www.acquaripedia.com/index.ph...&scheda_id=402 O ancora qui: http://www.andreifus.it/index.php?op...mid=68&lang=it Direi che 250 microSiemens vanno più che benone per un biotipo Malawi.. ;-) |
Sago1985, sostanzialmente quello che dici ha senso, tuttavia il discorso avrebbe solidità se stessimo parlando di esemplari che provengono dal lago. I miei, come la maggiorparte (e invito a non comprare mai per ovvi motivi esemplari strappati al loro ambiente naturale per essere rinchiusi in vasca) sono di allevamento, cosi come i loro padri i loro nonni etc. e pertanto vivono da generazioni in acque dai valori differenti, il più delle volte con valori -ad es. di conducibilità- molto superiori a quelli del lago. Il punto è che non so se a questi punti è meglio lasciare così com'è, o cercare i valori dell'acqua dai quali provengono i pesci e dove hanno passato i loro primi periodi di vita.
|
Sago1985, sostanzialmente quello che dici ha senso, tuttavia il discorso avrebbe solidità se stessimo parlando di esemplari che provengono dal lago. I miei, come la maggiorparte (e invito a non comprare mai per ovvi motivi esemplari strappati al loro ambiente naturale per essere rinchiusi in vasca) sono di allevamento, cosi come i loro padri i loro nonni etc. e pertanto vivono da generazioni in acque dai valori differenti, il più delle volte con valori -ad es. di conducibilità- molto superiori a quelli del lago. Il punto è che non so se a questi punti è meglio lasciare così com'è, o cercare i valori dell'acqua dai quali provengono i pesci e dove hanno passato i loro primi periodi di vita.
|
Bah.. io non allevo pesci del Malawi,ma se il discorso vale anche per loro di certo il fatto che da generazioni vivano con valori differenti non vuol dire che ai valori originari di provenienza ci stanno peggio..
Gli scalari si riproducono e crescono felici a Ph 7,ma se li metti in vasca a ph 6 con la torba etc etc non è che ci stanno certamente peggio.. Poi chi è che sa a che condicibilità sono stati allevati i pesci che compra..non lo saprà neppure chi li vende, forse il fornitore.. La cosa migliore che si può fare e tenerli nelle condizioni più naturali possibile.. Mia opinione è.. ;-) |
Bah.. io non allevo pesci del Malawi,ma se il discorso vale anche per loro di certo il fatto che da generazioni vivano con valori differenti non vuol dire che ai valori originari di provenienza ci stanno peggio..
Gli scalari si riproducono e crescono felici a Ph 7,ma se li metti in vasca a ph 6 con la torba etc etc non è che ci stanno certamente peggio.. Poi chi è che sa a che condicibilità sono stati allevati i pesci che compra..non lo saprà neppure chi li vende, forse il fornitore.. La cosa migliore che si può fare e tenerli nelle condizioni più naturali possibile.. Mia opinione è.. ;-) |
Qualcosa mi dice che rimarrà tutto eeeesattamente così com'è... :-))
|
Qualcosa mi dice che rimarrà tutto eeeesattamente così com'è... :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl