AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   marmo e pomice (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16816)

Stefano Rossi 13-10-2005 10:39

Ah, Donatello, il gesso è Solfato di Calcio. Poco solubile, non reagisce all'acido, è lo ione carbonato che lo fa, lasciando libero il calcio. Mi usciva come sottoprodotto dal denitratore a zolfo con strippaggio su aragonite, e gli invertebrati si sono inca@@ati una cifra :-D :-D .
Dimenticavo una cosa: più la grana dei cristalli di marmo è fine, più si scioglie facilmente.
........ e non toccarmi gli amici dell'Acquario Civico, eh? fanno già i salti mortali coi bilanci che hanno.... :-)) :-)) :-))
ciao
Stefano

pieme74 13-10-2005 10:43

(OT)Stefano a proposito visto che non ho al tua mail sottomano
facciamo una cena di acquaportal il 22 a milano.
se sei libero mi farebbe piacere coi fossi pure tu ;-)

Stefano Rossi 13-10-2005 10:51

Farebbe molto piacere anche a me ma purtroppo non posso :-( ho la pizzata finale per il corso sub di mia figlia (11 anni) non posso proprio mancare!! ma tu sali a Milano? che programmi hai? Io sabato sono tutto il giorno appresso alla bimba, che ha l'esamino finale, se ti fermi magari domenica si può fare qualcosa... in ogni caso rossigeo@tin.it rimandami anche il tuo telefono, ho scasinato la memoria del cellulare... ho ripreso l'agenda di carta, và!

ciao
Stefano

geronte 13-10-2005 12:11

Grazie per le tue delucidazioni stefano, la cosa che a me non piace, e che ho già detto a donatello, e che i suoi sassolini, sono quelli bianchi che si trovano nei garden. Ti possono dire che vengono da carrara ma ricorda che sono scarti di materiali e sicuramente con uno scarso grado di purezza. Quindi possono contenere "elementi" non graditi al nostro acquario.

Personalmente, ribadisco, non sono d'accordo sull'uso di altri materiali da inserire nel reattore di ca, all'infuori della corallina. Sposo la filosofia polvere alla polvere, cenere alla cenere. :-)

ik2vov 13-10-2005 13:43

Grazie Stefano, splendida spiegazione, faro' una prova con questi sassolini giusto per curiosita'.

Dal tuo scritto evinco che il marmo in acqua marina non rilascia calcio.

Grazie

Stefano Rossi 13-10-2005 14:36

a pH normale no. Per quanto riguarda i sassolini, se friggono con l'acido diluito e sono, da bagnati, belli omogenei di colore, per me non possono contenere nulla di pericoloso per la vasca e in un reattore possono lavorare benissimo #22 #22
Geronte, sono scarti nel senso che provengono dalla frantumazione del materiale non abbastanza grande da ricavarne lastre, oggetti o vasche da bagno, tanto di moda negli Emirati Arabi e negli USA. quindi la materia prima è la stessa. I fluidi abrasivi di taglio non vengono assorbiti dal marmo, la frantumazione è meccanica col molino a ganasce...basta una bella sciacquata! Per me poi il prelievo di corallina, se fatto in luoghi non idonei, ha un grave impatto ambientale, perchè le rocce fatte da reef fossile se esposte si "inviviscono" in un paio d'anni anche meno, il corallo cresce anche decine di cm all'anno, ma la sabbia corallina impiega molto più tempo a formarsi.... a parte qualla fine fine emessa dai pesci pappagallo a fine digestione :-D quindi ben venga un sostituto se va semplicemente distrutta
ciao

blureff 13-10-2005 14:41

[quote="geronte"]Grazie per le tue delucidazioni stefano, la cosa che a me non piace, e che ho già detto a donatello, e che i suoi sassolini, sono quelli bianchi che si trovano nei garden. Ti possono dire che vengono da carrara ma ricorda che sono scarti di materiali e sicuramente con uno scarso grado di purezza. Quindi possono contenere "elementi" non graditi al nostro acquario.

Personalmente, ribadisco, non sono d'accordo sull'uso di altri materiali da inserire nel reattore di ca, all'infuori della corallina. Sposo la filosofia polvere alla polvere, cenere alla cenere. :-)[/quote

io ti ho risposto che e marmo di carrara sono si gli scarti delle lavorazioni che fanno,e x finire quello che ho nel reattore non lo preso in un garden #19 come si dice non si butta via mai nulla,comunque li ho selezionati uno ed uno da bagnati in tanto che le sciaquavo,poi sono 6 mesi che li uso,e duro come materiale,questo si,ma x ora va benone
che poi la corallina sia meglio, ok ;-) ma e un'altro discorso
ciao da blureff

geronte 13-10-2005 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Rossi
Geronte, sono scarti nel senso che provengono dalla frantumazione del materiale non abbastanza grande da ricavarne lastre, oggetti o vasche da bagno, tanto di moda negli Emirati Arabi e negli USA. quindi la materia prima è la stessa.

Su questo non sono d'accordo, Il materiale di scarto viene sempre reimpiegato. mi spiego meglio, il carrara è un marmo abbastanza caro a secondo della qualità (biancone, A, B, C), e tutto e ti posso garantire che tutto il materiale viene reimpiegato comprese le polveri!!!

Oltretutto e forse è qui l'equivoco, i sassolini a cui si riferisce il dona, è ciotolame a pezzatura da 8 a 15 mm e forse anche qualcosa di più e levigati perfettamente, mentre il marmo dovrebbere essere a spigoli vivi dovuti all'effetto delle frantumazioni.

Per questo secondo il mio modesto parere quelli che sta utilizzando il dona sono ciotoli di fiume. Sicuramente la prova dell'acido è da fare :-))

CIOTOLI DEL DONATELLO
http://www.lapietrataurina.it/public/M04.jpg

geronte 13-10-2005 15:14

Quote:

Originariamente inviata da blureff
x finire quello che ho nel reattore non lo preso in un garden

mi avevi detto così!!!!, e dove li hai presi????

DECASEI 13-10-2005 16:51

Se sono quelli non centrano niente con gli scarti del marmo.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18221 seconds with 13 queries