AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   alimenti particolari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168147)

zelota 17-04-2009 23:08

sarebbe meglio inserire gli acidi grassi omega 3 e 6 contenuti nel pesce azzurro, solo che così si perde il gusto del bue x cui i discus smaniano, ed essendoci tanta roba che gli fa bene ma non gli piace proprio non vorrei rischiare di fare un alimento poco appettitoso, e non voglio mischiare troppi ingredienti perchè 3 ingredienti principali sono già fin troppi e poi si rischia di sballare tutto!
cosa ne dite?

zelota 17-04-2009 23:08

sarebbe meglio inserire gli acidi grassi omega 3 e 6 contenuti nel pesce azzurro, solo che così si perde il gusto del bue x cui i discus smaniano, ed essendoci tanta roba che gli fa bene ma non gli piace proprio non vorrei rischiare di fare un alimento poco appettitoso, e non voglio mischiare troppi ingredienti perchè 3 ingredienti principali sono già fin troppi e poi si rischia di sballare tutto!
cosa ne dite?

Puffo 17-04-2009 23:15

e poi aggiungo lo sgombro ;-)

Puffo 17-04-2009 23:15

e poi aggiungo lo sgombro ;-)

michele 18-04-2009 08:08

Quello che vale per gli esseri umani non è valido in ugual misura per i pesci, ora è chiaro che non esistono studi specifici sul discus ma esistono studi su svariati pesci d'allevamento sia di mare che d'acqua dolce. Non esiste nessun mangime che contenga carni di animale a sangue caldo e penso ci sia un ragione per questo. Lo stesso Untergasser sconsiglia l'uso del cuore in un articolo già dal lontano 1998 e già diversi allevamenti (dai quali provengono molti dei discus in commercio attualmente in Italia) hanno abbandonato l'uso del pastone. Ricordatevi che tutti i prodotti secchi e liofilizzati ad uso specifico sono a base di pesce e sottoprodotti del pesce (intendo anche crostacei). Va poi considerato che l'alimentazione dei discus deve variare notevolmente come quantità e qualità a seconda dell'età del pesce. L'intestino di un "animale" è uno dei fattori più importanti per determinare il tipo giusto di alimentazione e si consideri che la lunghezza di quest'ultimo varia notevolmente nel corso della vita di un discus. Per non parlare poi dell'inquinamento che producono certi alimenti che sono difficilmente smaltibili dal filtro, per non parlare delle proteine e le loro innumerevoli combinazioni, per non parlare dei carboidrati, dei grassi ecc... il discorso è molto complesso. Ci vorrebbe almeno un biologo specializzato in materia. :-D

michele 18-04-2009 08:08

Quello che vale per gli esseri umani non è valido in ugual misura per i pesci, ora è chiaro che non esistono studi specifici sul discus ma esistono studi su svariati pesci d'allevamento sia di mare che d'acqua dolce. Non esiste nessun mangime che contenga carni di animale a sangue caldo e penso ci sia un ragione per questo. Lo stesso Untergasser sconsiglia l'uso del cuore in un articolo già dal lontano 1998 e già diversi allevamenti (dai quali provengono molti dei discus in commercio attualmente in Italia) hanno abbandonato l'uso del pastone. Ricordatevi che tutti i prodotti secchi e liofilizzati ad uso specifico sono a base di pesce e sottoprodotti del pesce (intendo anche crostacei). Va poi considerato che l'alimentazione dei discus deve variare notevolmente come quantità e qualità a seconda dell'età del pesce. L'intestino di un "animale" è uno dei fattori più importanti per determinare il tipo giusto di alimentazione e si consideri che la lunghezza di quest'ultimo varia notevolmente nel corso della vita di un discus. Per non parlare poi dell'inquinamento che producono certi alimenti che sono difficilmente smaltibili dal filtro, per non parlare delle proteine e le loro innumerevoli combinazioni, per non parlare dei carboidrati, dei grassi ecc... il discorso è molto complesso. Ci vorrebbe almeno un biologo specializzato in materia. :-D

Marshall 18-04-2009 09:32

Mi intrometto alla discussione per chiedervi un consiglio!!!
Dovrei fare un ordine di cibo congelato su aquarium line e oltre all'artemia e ai chiro, quale tipo di pastone prendo?
http://www.aquariumline.com/catalog/...?cPath=333_335

Marshall 18-04-2009 09:32

Mi intrometto alla discussione per chiedervi un consiglio!!!
Dovrei fare un ordine di cibo congelato su aquarium line e oltre all'artemia e ai chiro, quale tipo di pastone prendo?
http://www.aquariumline.com/catalog/...?cPath=333_335

michele 18-04-2009 09:55

Lo sai vero che c'è il minimo d'ordine di 5 confezioni per il pastone? Prendi quello azzurro. :-))

michele 18-04-2009 09:55

Lo sai vero che c'è il minimo d'ordine di 5 confezioni per il pastone? Prendi quello azzurro. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10237 seconds with 13 queries