![]() |
Quote:
Quote:
Per la morte dopo 15 gg non saprei che dirti. Sicuramente provare ad allevarle in acqua completamente diversa può essere una prova da fare. |
Quote:
Quote:
Per la morte dopo 15 gg non saprei che dirti. Sicuramente provare ad allevarle in acqua completamente diversa può essere una prova da fare. |
ciao Luigi (scriptors) :-))
Lucia mi ha detto che hai questo problema con le neritine e forse la causa sono i valori dell'acqua.. vedo che utilizzi acqua di osmosi e CO2 che probabilmente ti fanno abbassare il ph e la durezza mentre le neritine come tutti i gasteropodi hanno bisogno di ph e durezza elevati oltre che di poca se non assente fertilizzazione e so che tu fertilzzi parecchio per tenere tutte quelle piante rosse spettacolari. Potresti provare a metterle con le dafnie per vedere se si riprendono ma sicuramente non ti si riprodurranno perchè le uova hanno bisogno di acqua salmastra/marina per schiudersi e comunque il problema sta nella primissima alimentazione delle larve che si nutrono di elementi planctonici o anche di liquidi per alimentare i coralli marini ;-) P.s. sono contenta che le dafnie stiano andando alla grande :-)) |
ciao Luigi (scriptors) :-))
Lucia mi ha detto che hai questo problema con le neritine e forse la causa sono i valori dell'acqua.. vedo che utilizzi acqua di osmosi e CO2 che probabilmente ti fanno abbassare il ph e la durezza mentre le neritine come tutti i gasteropodi hanno bisogno di ph e durezza elevati oltre che di poca se non assente fertilizzazione e so che tu fertilzzi parecchio per tenere tutte quelle piante rosse spettacolari. Potresti provare a metterle con le dafnie per vedere se si riprendono ma sicuramente non ti si riprodurranno perchè le uova hanno bisogno di acqua salmastra/marina per schiudersi e comunque il problema sta nella primissima alimentazione delle larve che si nutrono di elementi planctonici o anche di liquidi per alimentare i coralli marini ;-) P.s. sono contenta che le dafnie stiano andando alla grande :-)) |
Eppure leggo spesso di gente che mantiene tranquillamente le neritine in vasche con PH leggermente acido (6,7 - 6,9). Non sono un esperto di neritine ma credo che il mio KH e GH sia più che soddisfacente per le lumache in genere #24
Vedremo, se riesco a trovarne altre, come si comporteranno lasciandole per un periodo in ambiente diciamo più 'idoneo' #24 |
Eppure leggo spesso di gente che mantiene tranquillamente le neritine in vasche con PH leggermente acido (6,7 - 6,9). Non sono un esperto di neritine ma credo che il mio KH e GH sia più che soddisfacente per le lumache in genere #24
Vedremo, se riesco a trovarne altre, come si comporteranno lasciandole per un periodo in ambiente diciamo più 'idoneo' #24 |
la composizione del guscio delle neritine è diversa da quella delle ampu, ho notato che le neritine come le anentome non sono soggette allo sfaldamento del guscio che solitamente nelle plano e nelle ampu avviene per un cambio di valori.
io la terrei tranquillemnte anche con ph acido, poi al limite se si vedono segni di corrosione puoi integrare del calcio. |
la composizione del guscio delle neritine è diversa da quella delle ampu, ho notato che le neritine come le anentome non sono soggette allo sfaldamento del guscio che solitamente nelle plano e nelle ampu avviene per un cambio di valori.
io la terrei tranquillemnte anche con ph acido, poi al limite se si vedono segni di corrosione puoi integrare del calcio. |
Infatti io non ho mai visto segni sul guscio (quando le tiro su, ormai morte, le prendo con il pizone in ferro ed il guscio è fin troppo resistente), il problema è che come le metto in acqua mi durano al massimo 15gg ... l'ultima volta dove le ho messe li son rimaste #06
Secondo me, nella mia zona arrivano già semi morte, come conferma ho anche il parere del negozietto di zona che ha smesso di ritirarle perchè non riusciva neanche a vendere dato che morivano subito #24 Ecco perchè pensavo di metterle in un 'posto' dove troverebbero fin troppo mangiare e riprendersi #24 |
Infatti io non ho mai visto segni sul guscio (quando le tiro su, ormai morte, le prendo con il pizone in ferro ed il guscio è fin troppo resistente), il problema è che come le metto in acqua mi durano al massimo 15gg ... l'ultima volta dove le ho messe li son rimaste #06
Secondo me, nella mia zona arrivano già semi morte, come conferma ho anche il parere del negozietto di zona che ha smesso di ritirarle perchè non riusciva neanche a vendere dato che morivano subito #24 Ecco perchè pensavo di metterle in un 'posto' dove troverebbero fin troppo mangiare e riprendersi #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl