AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   mangiatoia automatica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167796)

mako007 19-04-2009 09:54

Ciao, io ho due mangiatoie della Ferplast mod. Chef, sono sicure pratiche e si regola bene il dosaggio del cibo...ma se spedi un poco in più puoi prendere una Eihem con sistema di aerazione...è un sistema utilissimo perchè con la condensa il cibo si rovina e si appiccica bloccandosi all'interno...altrimenti prendi una qualsiasi e ci fai confluire dentro lo scomparto del cibo un tubicino dall'aeratore...(trucchetto..) :-)

mako007 19-04-2009 09:54

Ciao, io ho due mangiatoie della Ferplast mod. Chef, sono sicure pratiche e si regola bene il dosaggio del cibo...ma se spedi un poco in più puoi prendere una Eihem con sistema di aerazione...è un sistema utilissimo perchè con la condensa il cibo si rovina e si appiccica bloccandosi all'interno...altrimenti prendi una qualsiasi e ci fai confluire dentro lo scomparto del cibo un tubicino dall'aeratore...(trucchetto..) :-)

St_eM 19-04-2009 10:09

Io ho la eheim, sempre andata bene, un pò difficoltoso dosare piccole quantità ma con il mangime giusto si riesce.
Se non hai feritoie potresti fare un semplice foro e infilarci un imbuto che vada a pescare in acqua. E' una soluzione che avevo visto qui sul forum e aveva come obiettivo quello di limitare l'evaporazione, non l'ho mai provata ma mi sembrava un'idea intelligente...
In ogni caso prima di lasciare la vasca con la mangiatoia per un lungo periodo sarebbe bene anticiparne l'installazione di qualche giorno in modo da verificare che tutto vada come previsto, una mangiatoia mal regolata o malfunzionante potrebbe causare un disastro!

St_eM 19-04-2009 10:09

Io ho la eheim, sempre andata bene, un pò difficoltoso dosare piccole quantità ma con il mangime giusto si riesce.
Se non hai feritoie potresti fare un semplice foro e infilarci un imbuto che vada a pescare in acqua. E' una soluzione che avevo visto qui sul forum e aveva come obiettivo quello di limitare l'evaporazione, non l'ho mai provata ma mi sembrava un'idea intelligente...
In ogni caso prima di lasciare la vasca con la mangiatoia per un lungo periodo sarebbe bene anticiparne l'installazione di qualche giorno in modo da verificare che tutto vada come previsto, una mangiatoia mal regolata o malfunzionante potrebbe causare un disastro!

roberz 25-12-2009 22:06

Re: mangiatoia automatica
 
Quote:

Originariamente inviata da encio83
"Resun AF-2005D" ......con questa vai sicuro...... ;-) ;-) ;-) ;-)

ciao, io ho da mesi la mangiatoia resun AF-2005D . ho deciso di utilizzarla e ho messo batterie, mangime e noto che si può settare per 4 pasti programmati, sto facendo le prove però non si avvia da solo.. come mai?
vi faccio un esempio. ho programmato set 1 per le ore 10,30 . set 2 per le ore 15. set 3 per le ore 19 e set4 per le ore 00,30. ora sto provando a mettere il timer fra 2 minuti.. ma poi non parte.. come mai? leggo nei siti che ha solo due possibilità di programmazione.. ma io vedo che ne ho 4.
non ho il manuale in italiano, e non lo trovo online

luflorbz 26-12-2009 12:24

Ciao, Io ne ho una della askoll, la ho da anni e va molto bene......

roberz 26-12-2009 19:55

si luflorbz. ,ma la domanda è un altra :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07648 seconds with 13 queries