AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che carenza? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167771)

ZON 20-04-2009 09:05

seachem va dosato diversamente!

segui il protocollo e vedrai che andra' a posto. #36#

ZON 20-04-2009 09:05

seachem va dosato diversamente!

segui il protocollo e vedrai che andra' a posto. #36#

TuKo 20-04-2009 19:43

Mr_OiZo, la linea seachem è molto elastica ma come le altre linee è stata sviluppata su concetti ben radicati.Uno di questi è la legge del minimo.
Una somministrazione come quella sviluppata da te potrebbe aver causato degli eccessi di alcuni elementi,che hanno portato alla carenza di altri.
La linea seachem è stata sviluppata per somministrazione quotidiane o al massimo a giorni alterni(se l'interesse è verso prodotti settimanali è meglio ripiegare su altro),in virtù di questo si possono adottare le seguenti filosofie di somministrazione:
QUOTIDIANO
http://www.plantacquari.it/seachem/seachem.pdf
Qua puoi sviluppare la somministrazione in funzione dei litri della vasca
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm
GIORNI ALTERNI
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm
Qua puoi sviluppare la somministrazione in funzione dei litri della vasca
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm

TuKo 20-04-2009 19:43

Mr_OiZo, la linea seachem è molto elastica ma come le altre linee è stata sviluppata su concetti ben radicati.Uno di questi è la legge del minimo.
Una somministrazione come quella sviluppata da te potrebbe aver causato degli eccessi di alcuni elementi,che hanno portato alla carenza di altri.
La linea seachem è stata sviluppata per somministrazione quotidiane o al massimo a giorni alterni(se l'interesse è verso prodotti settimanali è meglio ripiegare su altro),in virtù di questo si possono adottare le seguenti filosofie di somministrazione:
QUOTIDIANO
http://www.plantacquari.it/seachem/seachem.pdf
Qua puoi sviluppare la somministrazione in funzione dei litri della vasca
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm
GIORNI ALTERNI
http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm
Qua puoi sviluppare la somministrazione in funzione dei litri della vasca
http://www.plantacquari.it/seachem/p...stampabile.htm

scriptors 22-04-2009 15:12

Mr_OiZo, sei certo che i nitrati siano a 10mg/l (a me sembra la classica carenza di nitrati con foglie sottili e bianchicce ... ma magari è solo l'effetto della foto #24)

poi una controllatina ai fosfati la darei anche, che non guasta

se le 'rosse' che hai in profilo sono ancora così di certo il ferro non manca ;-)

edit:
a guardare meglio verrebbe anche da pensare che in quella zona ci sia poca luce, da quanto tempo hai quella lampada ?

scriptors 22-04-2009 15:12

Mr_OiZo, sei certo che i nitrati siano a 10mg/l (a me sembra la classica carenza di nitrati con foglie sottili e bianchicce ... ma magari è solo l'effetto della foto #24)

poi una controllatina ai fosfati la darei anche, che non guasta

se le 'rosse' che hai in profilo sono ancora così di certo il ferro non manca ;-)

edit:
a guardare meglio verrebbe anche da pensare che in quella zona ci sia poca luce, da quanto tempo hai quella lampada ?

pistilli85 25-04-2009 10:29

ciao raga..ho lo stesso problema con la mia higrophila..foglie bucherellate e sbiancate proprio come le foto...ho provato ad aumentare il ferro e15 ma non noto tanti risultati..devo dire che la pianta continua a crescere molto bene pero'..sto uscendo matto,non riesco a capire di che problema si tratta

pistilli85 25-04-2009 10:29

ciao raga..ho lo stesso problema con la mia higrophila..foglie bucherellate e sbiancate proprio come le foto...ho provato ad aumentare il ferro e15 ma non noto tanti risultati..devo dire che la pianta continua a crescere molto bene pero'..sto uscendo matto,non riesco a capire di che problema si tratta

scriptors 25-04-2009 11:59

pistilli85, qul tipo di pianta è molto soggetto a quel problema, prendilo come un fatto normale ;-)

Dovresti verificare bene tutti i macro e micro, a quanto dici potrebbe essere carenza di potassio ma, per mia esperienza, anche stradosando potassio facilmente la piantina diventa così.

Comunque c'è un topic apposito per l'higrophila, prova ad usare il testo cerca ;-)

scriptors 25-04-2009 11:59

pistilli85, qul tipo di pianta è molto soggetto a quel problema, prendilo come un fatto normale ;-)

Dovresti verificare bene tutti i macro e micro, a quanto dici potrebbe essere carenza di potassio ma, per mia esperienza, anche stradosando potassio facilmente la piantina diventa così.

Comunque c'è un topic apposito per l'higrophila, prova ad usare il testo cerca ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09449 seconds with 13 queries