AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   dopo 2 mesi di buio nitrati ancora alti, aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167671)

genova74@alice.it 16-04-2009 11:15

si il problema è capire quanta luce ha già preso questo nano, perchè se tutti i giorni è stato illuminato con la luce del sole la fase della maturazione anche se così lunga potrebbe essere compromessa....
comunque può essere un buon consiglio il tuo:
dai due ore di luce e poi aspetta sei giorni prima di aumentare di mezzora.

genova74@alice.it 16-04-2009 11:15

si il problema è capire quanta luce ha già preso questo nano, perchè se tutti i giorni è stato illuminato con la luce del sole la fase della maturazione anche se così lunga potrebbe essere compromessa....
comunque può essere un buon consiglio il tuo:
dai due ore di luce e poi aspetta sei giorni prima di aumentare di mezzora.

dorynemo 16-04-2009 11:22

aspettate..io non ho detto che la vasca è stata illuminata dalla luce solare.
ho detto che si trova in una stanza molto luminosa ma i raggi del sole non battono mai dentro questa stanza.
Quindi i due mesi di buio sono stati buio a tutti gli effetti, tra l'altro non accendo mai neanche la luce del lampadario in qusta stanza quindi...
Farò come dite: dò due ore di luce e vedo cosa accade dopo 6 giorni monitorando i nitrati.

dorynemo 16-04-2009 11:22

aspettate..io non ho detto che la vasca è stata illuminata dalla luce solare.
ho detto che si trova in una stanza molto luminosa ma i raggi del sole non battono mai dentro questa stanza.
Quindi i due mesi di buio sono stati buio a tutti gli effetti, tra l'altro non accendo mai neanche la luce del lampadario in qusta stanza quindi...
Farò come dite: dò due ore di luce e vedo cosa accade dopo 6 giorni monitorando i nitrati.

iapo 16-04-2009 13:47

dorynemo, l'equivoco nasce dal fatto che per buio si intende oscuramento totale dei vetri della vasca con giornali o altro in modo che di luce ne entri veramente poca e cioè solo dall'alto che rimane aperto per gli scambi gassosi....il tuo non è stato, IMHO, un vero è proprio periodo di buio e quindi di maturazione.....i vetri andavano coperti...
ciao

iapo 16-04-2009 13:47

dorynemo, l'equivoco nasce dal fatto che per buio si intende oscuramento totale dei vetri della vasca con giornali o altro in modo che di luce ne entri veramente poca e cioè solo dall'alto che rimane aperto per gli scambi gassosi....il tuo non è stato, IMHO, un vero è proprio periodo di buio e quindi di maturazione.....i vetri andavano coperti...
ciao

genova74@alice.it 16-04-2009 13:47

ok aspettiamo .... noi siamo qua! ;-)

genova74@alice.it 16-04-2009 13:47

ok aspettiamo .... noi siamo qua! ;-)

dorynemo 16-04-2009 15:53

nella guida ci stava scritto che i vetri si dovevano coprire solo se c'era una lapmada nella stanza che col fascio di luce illuminava direttamente l'acquario.
La mia vasca è stata al buio, se la stanza è luminosa ma non entrano i raggi del sole è una cosa diversa.

dorynemo 16-04-2009 15:53

nella guida ci stava scritto che i vetri si dovevano coprire solo se c'era una lapmada nella stanza che col fascio di luce illuminava direttamente l'acquario.
La mia vasca è stata al buio, se la stanza è luminosa ma non entrano i raggi del sole è una cosa diversa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11241 seconds with 13 queries