AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Evaporazione eccessiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167504)

dibifrank 14-04-2009 20:44

;-)

dibifrank 14-04-2009 20:44

;-)

mauro56 14-04-2009 21:20

giusto per essere scientifici :-D :-D

e' evaporato 1,4 litri su 40 (approx)=3.5%
se fosse una vasca da 300 srebbero da 10 litri 5 giorni= 2 litri al giorno... mi pare normale :-)

antonino80, quindi Normale :-))

Vutix, hai ragione riguardo all'evaporazione in inverno, tuttavia l'elemento piu' impotante (attenzione!!) nella qeuazione della evporazione non e' la differenza di temperatura, ma quella di umidita'!
Per questo se la differenza di temperatura rimane costante (estate ed inverno) , evapora meno in estate quando (senza riscaldamenti) l'aria e' piu' umida...

mauro56 14-04-2009 21:20

giusto per essere scientifici :-D :-D

e' evaporato 1,4 litri su 40 (approx)=3.5%
se fosse una vasca da 300 srebbero da 10 litri 5 giorni= 2 litri al giorno... mi pare normale :-)

antonino80, quindi Normale :-))

Vutix, hai ragione riguardo all'evaporazione in inverno, tuttavia l'elemento piu' impotante (attenzione!!) nella qeuazione della evporazione non e' la differenza di temperatura, ma quella di umidita'!
Per questo se la differenza di temperatura rimane costante (estate ed inverno) , evapora meno in estate quando (senza riscaldamenti) l'aria e' piu' umida...

ceriantus 14-04-2009 22:06

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
Vutix, hai ragione riguardo all'evaporazione in inverno, tuttavia l'elemento piu' impotante (attenzione!!) nella qeuazione della evporazione non e' la differenza di temperatura, ma quella di umidita'!
Per questo se la differenza di temperatura rimane costante (estate ed inverno) , evapora meno in estate quando (senza riscaldamenti) l'aria e' piu' umida...

#36#
Sopra la vasca si forma uno strato di aria satura d'umidità che in pratica inibisce l'evaporazione dell'acqua sottostante.
La funzione delle ventole è propio quello di spazzare via questo strato, permettendo l'evaporazione e quindi la diminuzione di temperatura dell'acqua della vasca

ceriantus 14-04-2009 22:06

Quote:

Originariamente inviata da mauro56
Vutix, hai ragione riguardo all'evaporazione in inverno, tuttavia l'elemento piu' impotante (attenzione!!) nella qeuazione della evporazione non e' la differenza di temperatura, ma quella di umidita'!
Per questo se la differenza di temperatura rimane costante (estate ed inverno) , evapora meno in estate quando (senza riscaldamenti) l'aria e' piu' umida...

#36#
Sopra la vasca si forma uno strato di aria satura d'umidità che in pratica inibisce l'evaporazione dell'acqua sottostante.
La funzione delle ventole è propio quello di spazzare via questo strato, permettendo l'evaporazione e quindi la diminuzione di temperatura dell'acqua della vasca

Rive Gauche 15-04-2009 08:56

Vutix,
Quote:

la quantità di acqua evaporata è maggiore di inverno, quando la differenza tra temperatura dell'acqua e ambiente è maggiore...so che sembra un controsenso
Infatti... in inverno la temp in casa è di 20° quella in acqua di 25. In estate la temp in casa è tra i 32° ed i 35° (in casa mia) o anche di più, quella in vasca 26 con conseguente aumento di evaporazione. Quindi molto soggettivo. ;-)

s_cocis,
Quote:

........"sempre se non intervieni con ventole di raffreddamento il cui principio è quello di far evaporare l'acqua".
... direi che più o meno è quello che ho detto... :-D

Rive Gauche 15-04-2009 08:56

Vutix,
Quote:

la quantità di acqua evaporata è maggiore di inverno, quando la differenza tra temperatura dell'acqua e ambiente è maggiore...so che sembra un controsenso
Infatti... in inverno la temp in casa è di 20° quella in acqua di 25. In estate la temp in casa è tra i 32° ed i 35° (in casa mia) o anche di più, quella in vasca 26 con conseguente aumento di evaporazione. Quindi molto soggettivo. ;-)

s_cocis,
Quote:

........"sempre se non intervieni con ventole di raffreddamento il cui principio è quello di far evaporare l'acqua".
... direi che più o meno è quello che ho detto... :-D

antonino80 15-04-2009 22:46

Allora io aggiungo al bisogno acqua osmotica dolce o salata?
Non ho capito questo passo...credo che aggiungendo acqua dolce dovro controllare la salinità ogni volta?

antonino80 15-04-2009 22:46

Allora io aggiungo al bisogno acqua osmotica dolce o salata?
Non ho capito questo passo...credo che aggiungendo acqua dolce dovro controllare la salinità ogni volta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11406 seconds with 13 queries