AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Collegamento Accenditore HQL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167223)

Mkel77 15-04-2009 20:43

Quote:

un'errore nella guida di AP...

Scusa, ma a quale errore ti riferisci?

Io nel mio impianto HQL che ho realizzato seguendo il progetto di Alex Carbonari di questo link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp
non ho riscontrato nessun problema..............nella foto si vede benissimo di cosa si parla............non vedo proprio dove sia il problema.

Mkel77 15-04-2009 20:43

Quote:

un'errore nella guida di AP...

Scusa, ma a quale errore ti riferisci?

Io nel mio impianto HQL che ho realizzato seguendo il progetto di Alex Carbonari di questo link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp
non ho riscontrato nessun problema..............nella foto si vede benissimo di cosa si parla............non vedo proprio dove sia il problema.

bubba21 15-04-2009 20:44

Mkel77, se leggi all'inizio dice ACCENDITORE per ogni lampada, quando invece si dovrebbe riferire al reattore.. ;-)

bubba21 15-04-2009 20:44

Mkel77, se leggi all'inizio dice ACCENDITORE per ogni lampada, quando invece si dovrebbe riferire al reattore.. ;-)

mikreef 15-04-2009 23:50

..si esatto...mi riferivo proprio a quell'errore ;-) ..un'ultima cosa..l'utilizzo delle ventoline è realmente così necessario??..ho predisposto l'impianto in uno di quei quadri elettrici in plastica termoresistente e c'è scritto che fino a 65°C tiene botta (traduco vuol dire resiste)...ho letto in giro che i reattori sono componenti che comunque si scaldano ma fino a quanto??...

mikreef 15-04-2009 23:50

..si esatto...mi riferivo proprio a quell'errore ;-) ..un'ultima cosa..l'utilizzo delle ventoline è realmente così necessario??..ho predisposto l'impianto in uno di quei quadri elettrici in plastica termoresistente e c'è scritto che fino a 65°C tiene botta (traduco vuol dire resiste)...ho letto in giro che i reattori sono componenti che comunque si scaldano ma fino a quanto??...

Cinghialotto 16-04-2009 04:56

Quote:

Originariamente inviata da mikreef
..si esatto...mi riferivo proprio a quell'errore ;-) ..un'ultima cosa..l'utilizzo delle ventoline è realmente così necessario??..ho predisposto l'impianto in uno di quei quadri elettrici in plastica termoresistente e c'è scritto che fino a 65°C tiene botta (traduco vuol dire resiste)...ho letto in giro che i reattori sono componenti che comunque si scaldano ma fino a quanto??...

Beh, x scaldare scalda, ma non dovrebbe farlo in maniera preoccupante, in fin dei conti le plafoniere complete non prevedono ventole o altri sistemi di raffreddamento, in quelle IP65 o 67 (tipo faretto o proiettore x campo da tennis) non passa nemmeno un filo d'aria.
La scatola d'isolamento va bene, basta che non sia troppo "tirata" nelle dimensioni, casomai fagli 10-20 fori su 1-2 lati e tieni il reattore sollevato dal fondo...mettere una ventolina mi sembra un po' esagerato, ma se ti fa stare più tranquillo metticela (in modo che aspiri aria dall'interno e la butti fuori, non il contrario).
La lampada da quanti W è? E il reattore lavora al limite o è un 50#250W x una hql da 70W?
Comunque sul mercato (ho lavorato 12 anni nelle forniture elettriche civili ed industriali) non esistono sistemi di raffreddamento x i reattori e sinceramente non ricordo un solo elettricista che si sia mai posto il problema.
Piuttosto metterei un interruttore magnetotermico a monte di tutto, così in caso di cortocircuito o picco anomalo di assorbimento salvi la presa elettrica e l'impianto di casa...un 6 o 10A va benone, non so quanto possa assorbire il tuo acquario al completo (comunque la spina elettrica ne tiene 10 o 16).

Cinghialotto 16-04-2009 04:56

Quote:

Originariamente inviata da mikreef
..si esatto...mi riferivo proprio a quell'errore ;-) ..un'ultima cosa..l'utilizzo delle ventoline è realmente così necessario??..ho predisposto l'impianto in uno di quei quadri elettrici in plastica termoresistente e c'è scritto che fino a 65°C tiene botta (traduco vuol dire resiste)...ho letto in giro che i reattori sono componenti che comunque si scaldano ma fino a quanto??...

Beh, x scaldare scalda, ma non dovrebbe farlo in maniera preoccupante, in fin dei conti le plafoniere complete non prevedono ventole o altri sistemi di raffreddamento, in quelle IP65 o 67 (tipo faretto o proiettore x campo da tennis) non passa nemmeno un filo d'aria.
La scatola d'isolamento va bene, basta che non sia troppo "tirata" nelle dimensioni, casomai fagli 10-20 fori su 1-2 lati e tieni il reattore sollevato dal fondo...mettere una ventolina mi sembra un po' esagerato, ma se ti fa stare più tranquillo metticela (in modo che aspiri aria dall'interno e la butti fuori, non il contrario).
La lampada da quanti W è? E il reattore lavora al limite o è un 50#250W x una hql da 70W?
Comunque sul mercato (ho lavorato 12 anni nelle forniture elettriche civili ed industriali) non esistono sistemi di raffreddamento x i reattori e sinceramente non ricordo un solo elettricista che si sia mai posto il problema.
Piuttosto metterei un interruttore magnetotermico a monte di tutto, così in caso di cortocircuito o picco anomalo di assorbimento salvi la presa elettrica e l'impianto di casa...un 6 o 10A va benone, non so quanto possa assorbire il tuo acquario al completo (comunque la spina elettrica ne tiene 10 o 16).

Cinghialotto 16-04-2009 05:06

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

un'errore nella guida di AP...

Scusa, ma a quale errore ti riferisci?

Io nel mio impianto HQL che ho realizzato seguendo il progetto di Alex Carbonari di questo link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp
non ho riscontrato nessun problema..............nella foto si vede benissimo di cosa si parla............non vedo proprio dove sia il problema.

L'errore è che nelle foto c'è, giustamente, un REATTORE (o al limite ALIMENTATORE) x le hql, mentre nell'articolo c'è scritto più volte ACCENDITORE.
Un non-esperto che entra in un negozio e chiede lampada+accenditore si vedrà consegnare quello che hanno dato a mikreef...soldi buttati, lampada bruciata e va già bene se non gli sfiamma in mano (una 250W che scoppia fa il botto di una granata, te lo dico x esperienza diretta #17 ).

Cinghialotto 16-04-2009 05:06

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Quote:

un'errore nella guida di AP...

Scusa, ma a quale errore ti riferisci?

Io nel mio impianto HQL che ho realizzato seguendo il progetto di Alex Carbonari di questo link http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...ql/default.asp
non ho riscontrato nessun problema..............nella foto si vede benissimo di cosa si parla............non vedo proprio dove sia il problema.

L'errore è che nelle foto c'è, giustamente, un REATTORE (o al limite ALIMENTATORE) x le hql, mentre nell'articolo c'è scritto più volte ACCENDITORE.
Un non-esperto che entra in un negozio e chiede lampada+accenditore si vedrà consegnare quello che hanno dato a mikreef...soldi buttati, lampada bruciata e va già bene se non gli sfiamma in mano (una 250W che scoppia fa il botto di una granata, te lo dico x esperienza diretta #17 ).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10205 seconds with 13 queries