![]() |
ragioniamo.
Il prpblema e' se si stacca quel frammeto di vetro (assottigliato) che attaca al silicone sul lato in alto. Cio' non dovrebbe accadere per 2 motivi 1) perche' e' in alto dove la pressione e quindi il momento torcente e' minore 2) perche'lo spessore di vetro ancora esitente sembra suficiente a garantire tenuta fra laterale ed anteriore. Il problema e' se nel tempo il frammento si stacca dall'anteriore e si stacca poi tutto il vetro. Un sistema di massima sicurezza potrebbe esssre far fare un angolo al vetraio di 10 cm di lato (va bene di 1 cm di spessore) e siliconarlo all'intreno (non si vede neanche ) qesto garantisce una tenuta in caso di distacco del frammento che lega anteriore e laterale). Ovvero un classico tirante antero posteriore con gli angolini che lo legano al'anterire ed al posteriore. In tutti e due casi evitiamo che il peso gravi su un vetro asssottigliato Anche io tutavia non capisco come la rottura non cpnsenta di metteree la vasca nel "buco" scusa la prolissita'... |
ragioniamo.
Il prpblema e' se si stacca quel frammeto di vetro (assottigliato) che attaca al silicone sul lato in alto. Cio' non dovrebbe accadere per 2 motivi 1) perche' e' in alto dove la pressione e quindi il momento torcente e' minore 2) perche'lo spessore di vetro ancora esitente sembra suficiente a garantire tenuta fra laterale ed anteriore. Il problema e' se nel tempo il frammento si stacca dall'anteriore e si stacca poi tutto il vetro. Un sistema di massima sicurezza potrebbe esssre far fare un angolo al vetraio di 10 cm di lato (va bene di 1 cm di spessore) e siliconarlo all'intreno (non si vede neanche ) qesto garantisce una tenuta in caso di distacco del frammento che lega anteriore e laterale). Ovvero un classico tirante antero posteriore con gli angolini che lo legano al'anterire ed al posteriore. In tutti e due casi evitiamo che il peso gravi su un vetro asssottigliato Anche io tutavia non capisco come la rottura non cpnsenta di metteree la vasca nel "buco" scusa la prolissita'... |
Grazie dei vostri interventi, io avrei pensato di siliconare esternamente tutto l'angolo con un angolare in alluminio (logicamente per motivi estetici farei anche l'angolo opposto e colorati di nero opaco) anche perchè dalle foto la scheggiatura sembra più grave di quello che è, infatti è interessato solo l'angolo superiore esterno e la siliconatura è intatta.
|
Grazie dei vostri interventi, io avrei pensato di siliconare esternamente tutto l'angolo con un angolare in alluminio (logicamente per motivi estetici farei anche l'angolo opposto e colorati di nero opaco) anche perchè dalle foto la scheggiatura sembra più grave di quello che è, infatti è interessato solo l'angolo superiore esterno e la siliconatura è intatta.
|
invece del lavoro di silenziamento cosa ne pensate?
|
invece del lavoro di silenziamento cosa ne pensate?
|
mauro56, cmq la vasca nel buco c'è l'ho messa.
ceriantus, a vasca piena.... siccome per isolare il mobile dalle putrelle in ferro (come mi è stato consigliato in altro topic x ridurre rumore http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242300) dovevo mettere un isolante ho preso il pezzo di sughero e l'ho infilato nello spazio che mi restava tra la vasca (che era già piena, posizionata e funzionante) e la parte superiore del foro nel muro ed ho visto che anche rialzando di quello spessore la vasca sarebbe entrata giusta giusta; però non avevo considerato,come detto, che una volta vuotata la vasca, tutta la struttura neoprene compreso non essendo più sollecitata dall'enorme peso si sarebbe rialzata anche solo si un mm, e così è stato, quano l'abbiamo infilata e non dal lato agevolato con il mobile ma dall'altro dove non c'è niente che avrebbe aiutato a sostenere il peso se non le braccia è entrata solo dalla parte scheggiata dall'altro lato non entrava e per toglierla siccome entrava proprio a filo è bastata una lieve flessione che l'angolo in questione toccando nel muretto.............. #19 stik Raga Più dettagliato di così non riesco. |
mauro56, cmq la vasca nel buco c'è l'ho messa.
ceriantus, a vasca piena.... siccome per isolare il mobile dalle putrelle in ferro (come mi è stato consigliato in altro topic x ridurre rumore http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242300) dovevo mettere un isolante ho preso il pezzo di sughero e l'ho infilato nello spazio che mi restava tra la vasca (che era già piena, posizionata e funzionante) e la parte superiore del foro nel muro ed ho visto che anche rialzando di quello spessore la vasca sarebbe entrata giusta giusta; però non avevo considerato,come detto, che una volta vuotata la vasca, tutta la struttura neoprene compreso non essendo più sollecitata dall'enorme peso si sarebbe rialzata anche solo si un mm, e così è stato, quano l'abbiamo infilata e non dal lato agevolato con il mobile ma dall'altro dove non c'è niente che avrebbe aiutato a sostenere il peso se non le braccia è entrata solo dalla parte scheggiata dall'altro lato non entrava e per toglierla siccome entrava proprio a filo è bastata una lieve flessione che l'angolo in questione toccando nel muretto.............. #19 stik Raga Più dettagliato di così non riesco. |
ottima soluzione, ma il triangolo interno di rinforzo ha costo zero e aggiunge una sicurezza in quanto non e' la tenuta della siliconatura, ma che si stacchi il pezzo di spessore ridotto creando una fratura a apertir dal punto piu' sottile.
Nel post precedente l'intervento di gelly che mi pare tu abbia ben segioto mi e' sembrato il piu' precio... sentilo |
ottima soluzione, ma il triangolo interno di rinforzo ha costo zero e aggiunge una sicurezza in quanto non e' la tenuta della siliconatura, ma che si stacchi il pezzo di spessore ridotto creando una fratura a apertir dal punto piu' sottile.
Nel post precedente l'intervento di gelly che mi pare tu abbia ben segioto mi e' sembrato il piu' precio... sentilo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl