AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Problema echinodorus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167034)

The shark.. 11-04-2009 14:56

Il GH è la durezza totale, mentre il KH è la durezza carbonatica, il PH è invece il grado di acidità o alcalinità.
si intende che un aqua e dura(cio'è alcalina) quando ha un ph superiore ai 7, mentre acida quando ne ha uno inferiore ai 7. Con i pesci he possiedi sarebbe ideale un acqua con ph tra i 6.5 ed i 7.5, l'acqua la puoi acidifiare facilmente con cambi d'aqua osmotica, torba filtrante o un impianto co2.

Il cibo in scaglie è il comunissimo mangime adatto per la maggior parte dei pesci tropicali e lo puoi impregnare con del succo d'aglio ricavato dalla spremitura di quest'ultimi.

Il botia macracantha è questo: http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/48.html
I corydoras sono questi, ma la olorazione e la morfologia cambia di spece in spece, questi sono ad esempio i comuni paleatus: http://www.paleatus.com/

The shark.. 11-04-2009 14:56

Il GH è la durezza totale, mentre il KH è la durezza carbonatica, il PH è invece il grado di acidità o alcalinità.
si intende che un aqua e dura(cio'è alcalina) quando ha un ph superiore ai 7, mentre acida quando ne ha uno inferiore ai 7. Con i pesci he possiedi sarebbe ideale un acqua con ph tra i 6.5 ed i 7.5, l'acqua la puoi acidifiare facilmente con cambi d'aqua osmotica, torba filtrante o un impianto co2.

Il cibo in scaglie è il comunissimo mangime adatto per la maggior parte dei pesci tropicali e lo puoi impregnare con del succo d'aglio ricavato dalla spremitura di quest'ultimi.

Il botia macracantha è questo: http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/48.html
I corydoras sono questi, ma la olorazione e la morfologia cambia di spece in spece, questi sono ad esempio i comuni paleatus: http://www.paleatus.com/

Vailfox 11-04-2009 17:07

allora, ho spremuto l'aglio e imbevuto alcune scagliette di mangime!
ho messo i colisa in una vaschetta di riproduzione, perchè se li metto liberi in acquario gli altri pesci non arrivano a farli mangiare!!.

In questo momento i colisa non mostrano segni di appetito, quando gli verrà, troveranno il cibo inbevuto di aglio sul fondo della loro vaschetta!!

Ditemi... non posso utilizzare nessun prodotto chimico?? l'aglio in parte è finito all'interno dell'acquario, fa male agli altri pesci???

Fatemi sapere! Mi stò totalmente affidando a voi!! #36#

Vailfox 11-04-2009 17:07

allora, ho spremuto l'aglio e imbevuto alcune scagliette di mangime!
ho messo i colisa in una vaschetta di riproduzione, perchè se li metto liberi in acquario gli altri pesci non arrivano a farli mangiare!!.

In questo momento i colisa non mostrano segni di appetito, quando gli verrà, troveranno il cibo inbevuto di aglio sul fondo della loro vaschetta!!

Ditemi... non posso utilizzare nessun prodotto chimico?? l'aglio in parte è finito all'interno dell'acquario, fa male agli altri pesci???

Fatemi sapere! Mi stò totalmente affidando a voi!! #36#

The shark.. 11-04-2009 17:13

Non usare alcun prodotto chimico.
L'aglio non fa affatto male ai pesci sani, anzi, ne previene infiammazioni intestinali e vermi. Io una volta a settimana, somministro ad i miei pesci del mangime imbevuto d'aglio proprio per prevenire queste malattie, inoltre l'aglio ha effetti purificanti, e se non sbaglio è un ottimo anti-stress, non solo per i pesci.

The shark.. 11-04-2009 17:13

Non usare alcun prodotto chimico.
L'aglio non fa affatto male ai pesci sani, anzi, ne previene infiammazioni intestinali e vermi. Io una volta a settimana, somministro ad i miei pesci del mangime imbevuto d'aglio proprio per prevenire queste malattie, inoltre l'aglio ha effetti purificanti, e se non sbaglio è un ottimo anti-stress, non solo per i pesci.

Vailfox 11-04-2009 17:24

Allora, il colisa maschio "sembra" mangiare qualche scaglietta, ma dopo sputa una poltiglia di cibo. E' vistosamente deperito e sembra appoggiarsi sul fondo. Ho avuto modo di capire che lui preferisce il cibo a granuli, però io ho imbevuto solo quello a scaglie con l'aglio.

Allego foto.

Vailfox 11-04-2009 17:24

Allora, il colisa maschio "sembra" mangiare qualche scaglietta, ma dopo sputa una poltiglia di cibo. E' vistosamente deperito e sembra appoggiarsi sul fondo. Ho avuto modo di capire che lui preferisce il cibo a granuli, però io ho imbevuto solo quello a scaglie con l'aglio.

Allego foto.

Vailfox 11-04-2009 17:31

mhh.... in questo momento sembra avere un pò più appetito.... .. staremo a vedere.... ... anzi.... SPERIAMO!!! :-(

Vailfox 11-04-2009 17:31

mhh.... in questo momento sembra avere un pò più appetito.... .. staremo a vedere.... ... anzi.... SPERIAMO!!! :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13825 seconds with 13 queries