![]() |
se ti può interessare , qualche hanno fa ho avviato un 300lt e ho inserito 3 black bass ........ un disastro , si mordevano in continuazione e addirittura il più grosso si è mangiato il più piccolo .
alla fine i due rimasti li ho riportati al fiume . esperienza totalmente negativa un pesce secondo me molto adatto all'acquario è lo spinarello , ma questa è un'altra storia |
se ti può interessare , qualche hanno fa ho avviato un 300lt e ho inserito 3 black bass ........ un disastro , si mordevano in continuazione e addirittura il più grosso si è mangiato il più piccolo .
alla fine i due rimasti li ho riportati al fiume . esperienza totalmente negativa un pesce secondo me molto adatto all'acquario è lo spinarello , ma questa è un'altra storia |
forse angelo p, ha ragione, potresti metterne altri 2 anche perchè adesso comunque mi sembra di capire che sono piccolini e quindi non molto aggressivi. devi stare molto attento ed ai primi segni di nervosismo riportare al lago una parte della popolazione tenendo solo la coppia.
credo che, comunque, non potrai tenerli per molto tempo in acquario. sono pesci presi in natura, sono abituati a ben altri spazi e per quanto possa essere grande un acquario non riuscirà mai ad eguagliare il loro habitat. |
forse angelo p, ha ragione, potresti metterne altri 2 anche perchè adesso comunque mi sembra di capire che sono piccolini e quindi non molto aggressivi. devi stare molto attento ed ai primi segni di nervosismo riportare al lago una parte della popolazione tenendo solo la coppia.
credo che, comunque, non potrai tenerli per molto tempo in acquario. sono pesci presi in natura, sono abituati a ben altri spazi e per quanto possa essere grande un acquario non riuscirà mai ad eguagliare il loro habitat. |
Dunque, due sono piccolini e uno un pò più grande. Aggiungendone rischierei (a parer mio). Comunque ieri sera si sono incontrati, hanno subito chiarito chi comanda e adesso li ho visti scorrazzare insieme, tutti e tre. Per adesso mi sembra che ci stiano bene. Se vedo che il + grande stressa, lo tolgo e lascio i piccoletti. Dalle precedenti esperenzie che ho letto nei vari forum su internet non credo che non si possano tenere a lungo, nel senso che si adattano e si abituano (credo) abbastanza bene se presi da piccoli...poi di sicuro se vedo che non 'è verso, li rilascio.
Il black bass è mooolto più vorace come pesce e di sicuro 300 lt sono pochi, tieni conto che arrivano a pesare fino a 2 kg in natura! Ma i persici sole in natura è già raro trovarli di 20 cm! Li ho presi piccoli apposta perchè si adattino meglio. I grandi sono + in para sicuramente. Si deve poi considerare che i persici sole in lago vivono solo il sottoriva. In inverno vanno in una sorta di letargo e piccoli come li ho presi io sono facile preda di black bass e pesci gatto, per non parlare dei siluro! Quelli che ho pescato io se ne stavano dietro a una pianta. #17 Piuttosto: per adesso hanno spolverato tutte le physa che mi avevano invaso la vasca. finchè sono in para sarà difficile alimentarli! Quanto possono reggere di digiuno? Io per adesso cerco di passare + tempo di fronte alla vasca, così si abituano a me, poi appena saranno più tranquilli cercherò di fargli vedere che il cibo si associa alla mia figura. Non vedo l'ora che siano + calmi! |
Dunque, due sono piccolini e uno un pò più grande. Aggiungendone rischierei (a parer mio). Comunque ieri sera si sono incontrati, hanno subito chiarito chi comanda e adesso li ho visti scorrazzare insieme, tutti e tre. Per adesso mi sembra che ci stiano bene. Se vedo che il + grande stressa, lo tolgo e lascio i piccoletti. Dalle precedenti esperenzie che ho letto nei vari forum su internet non credo che non si possano tenere a lungo, nel senso che si adattano e si abituano (credo) abbastanza bene se presi da piccoli...poi di sicuro se vedo che non 'è verso, li rilascio.
Il black bass è mooolto più vorace come pesce e di sicuro 300 lt sono pochi, tieni conto che arrivano a pesare fino a 2 kg in natura! Ma i persici sole in natura è già raro trovarli di 20 cm! Li ho presi piccoli apposta perchè si adattino meglio. I grandi sono + in para sicuramente. Si deve poi considerare che i persici sole in lago vivono solo il sottoriva. In inverno vanno in una sorta di letargo e piccoli come li ho presi io sono facile preda di black bass e pesci gatto, per non parlare dei siluro! Quelli che ho pescato io se ne stavano dietro a una pianta. #17 Piuttosto: per adesso hanno spolverato tutte le physa che mi avevano invaso la vasca. finchè sono in para sarà difficile alimentarli! Quanto possono reggere di digiuno? Io per adesso cerco di passare + tempo di fronte alla vasca, così si abituano a me, poi appena saranno più tranquilli cercherò di fargli vedere che il cibo si associa alla mia figura. Non vedo l'ora che siano + calmi! |
Ps: se mi riesce stasera posto due foto!
|
Ps: se mi riesce stasera posto due foto!
|
stai tranquillo che non muoiono di fame ;-) neanche se digiunassero un mese !
vedrai che quando la fame si farà sentire verranno a galla al primo accenno di movimento . |
stai tranquillo che non muoiono di fame ;-) neanche se digiunassero un mese !
vedrai che quando la fame si farà sentire verranno a galla al primo accenno di movimento . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl