![]() |
Quote:
Sinceramente non capisco perchè si debba costruire una sump "estetica". Sta dentro un mobile, non si vede ed oltretutto col tempo diventa una schifezza tra fanghi (aufemismo) , floculi batterici ed altro. E perchè proprio di vetro che costa molto di più ? Io uso una bacinella di plastica, rigorosamente coibentata, che se fosse di vetro sinceramente non si vedrebbe nemmeno. In oltre se hai necessità di realizzare scompartimenti, li puoi fare lo stesso usando dei semplici contenitori (sempre di plastica) che metterai dentro. L'importante è che sia alta. |
In effetti avete ragione #24 #23
Il fatto e' che nn ho mai avuto un filtro sump, e quindi so davvero poco sulla gestione e sulla manutenzione #23 per il momento nn ne ho bisogno,la maturazione della vasca andra' con il biologico e successivamente,piazzero' quel contenitore anti-estetico :-)) come sump.... Grazie mille per la vostra disponibilita' ;-) |
Un altra cosa;stamattina mi e' arrivato il nuovo schiumatoio,
cerco consigli su che lato della vasca va messo per una perfetta pulizia :-)) grazieeeee....... |
#24 qualunque, dipende da dove arriverà l'acqua dalla vasca. Nel senso che ciò che arriva da sopra viene schiumato, può passare su di un secchio di sabbia finissima e poi andare alla pompa di risalita.
#21 Ma se opti per la sump... da panettiere, non c'è un ordine preciso. tuttalpiù il più vicino alla tubazione di arrivo. :-D :-D :-D Ah, prima di installare la sump poco estetica, leva le briciole!!!! Maurizio. |
In verita',la sump poco estetica ,verra' allestita solo alla maturazione della vasca...
verra' sfruttata ankora x un po' #18,x la sabbia viva(sempre dopo aver tolto le briciole e' chiaro :-)) ) e per altri piccoli traslochi.... Riguardo alla posizione dello schiumatoio,forse dovro' fare una fase a tentativi, diciamo dove schiuma meglio...una cosa e' certa, e' molto ingombrante,quindi di sicuro lo mettero' ad una parte nascosta. -28 |
NOn so come è fatto il tuo skimmer, ma la posizione che devi ricercare non è tanto quella dello skimmer, quanto quella della pompa che lo alimenta.
NOn è tanto nemmeno tanto importante dove lo collochi quanto la taratura (altezza e reg. venturi) dello schiumatore , che deve permetterti una schiuma scura e secca. Se lo metti in vasca un punto vale l'altro purchè l'aspirazione della pompa sia fatta PRIMA del biologico, ti consioglio di spezzare l'uscita in due parte una andrà parte nel biologico e parte direttamente in vasca, se invece lo metti nella sump dovrai avere l'accortezza di posizionale l'aspirazione della pompa sullo scarico della vasca, sempre PRIMA del biologico. bye |
Quote:
|
sembrerebbe esterno appeso, se vuoi utilizzare la U avrai poca scelta... ma la pompa ti ci sta dentro il bio?
|
Quote:
|
io avevo lo stesso problema ed ho tolto la U realizzandone una a misura in pvc.
Secondo me la pompa dello skimmer dentro il bio ci va, con 12 cm dovresti riuscirci. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl