AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   NANO TANGA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166379)

angelo p 14-04-2009 21:48

emcantu : se posso dire la mia ,inizierei a togliere il riscaldatore che tanto ormai arriva il caldo e quindi non ti serve ;-) .
lo spazio del filtro lo riempirei di perlon in modo da avere almeno un filtraggio meccanico che con il tempo diventerà anche biologico
per quanto riguarda l'arredo devi seguire i tuoi gusti ;l'unica cosa che vedo male è la piantina che con i multi,che sono delle ruspe , verrà strappata regolarmente .

angelo p 14-04-2009 21:48

emcantu : se posso dire la mia ,inizierei a togliere il riscaldatore che tanto ormai arriva il caldo e quindi non ti serve ;-) .
lo spazio del filtro lo riempirei di perlon in modo da avere almeno un filtraggio meccanico che con il tempo diventerà anche biologico
per quanto riguarda l'arredo devi seguire i tuoi gusti ;l'unica cosa che vedo male è la piantina che con i multi,che sono delle ruspe , verrà strappata regolarmente .

Metalstorm 15-04-2009 09:51

Quote:

lo spazio del filtro lo riempirei di perlon
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)

Metalstorm 15-04-2009 09:51

Quote:

lo spazio del filtro lo riempirei di perlon
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)

angelo p 15-04-2009 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

lo spazio del filtro lo riempirei di perlon
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)

si,ottima anche la spugna #36# avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana e quindi evitava di dover adattare la spugna, tutto qui ;-)

angelo p 15-04-2009 10:50

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm
Quote:

lo spazio del filtro lo riempirei di perlon
pittosto lo riepirei di spugna...la pompa la sposti più in alto e la appoggi sullo spugnone....se vedi che è intasata le dai uno sciacquotto nell'acqua prelevata dall'acquario con il cambio dell'acqua e la rimetti dentro
oppure, se lo spazio lo permette, metti una parete di spugna dietro alla grata del vano pompa e trasformi il vano in uno pseudo-filtro d'amburgo (negli articoli di acquaportal, nella sezione fai da te, c'è l'articolo sulla realizzazione di questo tipo di filtro, così puoi farti un'idea di cosa parlo)

si,ottima anche la spugna #36# avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana e quindi evitava di dover adattare la spugna, tutto qui ;-)

Metalstorm 15-04-2009 10:54

Quote:

avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana
però la lana si intasa molto velocemente e sei costretto a frequenti risciacqui (con conseguente distruzione di flora batterica)....meglio la spugna (tanto non ci vuole mica una laurea per tagliare un pezzo di spugna
Se si vuol tenere il riscaldatore, meglio metterlo fuori dal vano filtro (è un po antiestetico, ma lascia più spazio ai materiali filtranti

Metalstorm 15-04-2009 10:54

Quote:

avevo optato per il perlon perchè mi sembra che il filtro abbia una forma un po strana
però la lana si intasa molto velocemente e sei costretto a frequenti risciacqui (con conseguente distruzione di flora batterica)....meglio la spugna (tanto non ci vuole mica una laurea per tagliare un pezzo di spugna
Se si vuol tenere il riscaldatore, meglio metterlo fuori dal vano filtro (è un po antiestetico, ma lascia più spazio ai materiali filtranti

super82 15-04-2009 16:57

e una coppia di Neolamprologus brevis si può?

super82 15-04-2009 16:57

e una coppia di Neolamprologus brevis si può?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11102 seconds with 13 queries