![]() |
possono dare problemi? è normale che succeda questo? come posso sistemare la cosa??
grazie |
possono dare problemi? è normale che succeda questo? come posso sistemare la cosa??
grazie |
Si è normale,ma in effetti le tue son un pò tantine.. l'acqua dei cambi è di rubinetto o d'osmosi reintegrata? te lo chiedo perchè può dipendere da una carenza di nutrimento sia nel substrato (le tabs mettine un paio per pianta interrate vicino alle radici), sia per un'eccesso di ioni che si trovano in alcune acque di rubinetto e che ostacolano l'assorbimento delle sostanze che veramente servono alle piante..
Le alghette che ti si formano sono molto probabilmente dovute al fatto che le piante stantano un pochetto, perchè i tuoi valori dell'acqua sono ottimi qundi se ci associ una buona luce (e ce l'hai),la co2 e la dose giusta di fertilizzante risolvi tutto! Quindi ricapitolando il mio consiglio è: tabs, aumenta il protocollo almeno a metà dose e dosa il ferro in vasca (è un indice di tutti i micro elementi e se lo trovi a 0 va aumentata la fertilizzazione a 2/3 o pieno protocollo ). La Alternanthera reineckii ogni tanto va "svecchiata" quindi pota la parte più bella in alto (sotto le radici aeree) e piantala accanto allargando il cespuglietto.. |
Si è normale,ma in effetti le tue son un pò tantine.. l'acqua dei cambi è di rubinetto o d'osmosi reintegrata? te lo chiedo perchè può dipendere da una carenza di nutrimento sia nel substrato (le tabs mettine un paio per pianta interrate vicino alle radici), sia per un'eccesso di ioni che si trovano in alcune acque di rubinetto e che ostacolano l'assorbimento delle sostanze che veramente servono alle piante..
Le alghette che ti si formano sono molto probabilmente dovute al fatto che le piante stantano un pochetto, perchè i tuoi valori dell'acqua sono ottimi qundi se ci associ una buona luce (e ce l'hai),la co2 e la dose giusta di fertilizzante risolvi tutto! Quindi ricapitolando il mio consiglio è: tabs, aumenta il protocollo almeno a metà dose e dosa il ferro in vasca (è un indice di tutti i micro elementi e se lo trovi a 0 va aumentata la fertilizzazione a 2/3 o pieno protocollo ). La Alternanthera reineckii ogni tanto va "svecchiata" quindi pota la parte più bella in alto (sotto le radici aeree) e piantala accanto allargando il cespuglietto.. |
grazie per l'informazioni.. domani vado subito in negozio e faccio come dici tu...
per i cambi uso acqua di RO fatta con il mio impianto, e alzo il KH con i sali. |
grazie per l'informazioni.. domani vado subito in negozio e faccio come dici tu...
per i cambi uso acqua di RO fatta con il mio impianto, e alzo il KH con i sali. |
;-)
Ps. Per curiosità i t5 che gradazione Kelvin hanno? |
;-)
Ps. Per curiosità i t5 che gradazione Kelvin hanno? |
allora: ho 4 tubi da 39W
Partendo da davanti: PowerGLo (colore rosato) quella per la stimolazione mi pare da 18000K poi le altre 3 sono uguali, lifeGLo (colore giallo) da 6700K penso |
allora: ho 4 tubi da 39W
Partendo da davanti: PowerGLo (colore rosato) quella per la stimolazione mi pare da 18000K poi le altre 3 sono uguali, lifeGLo (colore giallo) da 6700K penso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl