AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   mi sto interessando ai killi...help please (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165843)

Marco Vaccari 04-04-2009 14:51

...dico solo una parola.........

....RIVULUS!!!!!....

sarebbe il genere di killi adatto a te!.... sono gli "aphyosemion" del SudAmerica... vivono praticamente in tutti paesi dell'America del Sud e occupano la stessa nicchia ecologica degli apistogramma.. raccolte d'acqua (correnti e non ) con pochi decimetri di acqua e tanto materiale organico sul fondo... Loro vivono in superficie predando insetti che cadono sull'acqua e altro....
Sono molto robusti e sopportano molto bene (con i dovuti cambi d'acqua) vasche anche senza filtro....
...non sono annuali e depongono nei mop uova che si schiudono in acqua dopo un paio di settimane... esistono specie facili e altre meno facili... sicuramente un genere IGNORATO dal commercio che meriterebbe una maggiore diffusione tra gli appassionati (ad esempio.. tu! #22)
....io li ho allevati in passato, prima di dedicarmi quasi esclusivamente agli annuali sudamericani (di zone fredde).... ma non dovresti avere problemi a reperire uova tra gli allevatori.....
..o anche pesci........

...la foto è di Frans Vermeulen... è lo splendido rivulus xiphidius (4cm)... non del tutto semplice ma neanche impossibile...
esistono decine di specie...
ti rimando alla gallery dello stesso Frans Vermeulen
www.itrainsfish.com

..se hai qualche richiesta o preferenza sono ben lieto di poterti aiutare a reperire uova o pesci...

Marco Vaccari 04-04-2009 14:51

...dico solo una parola.........

....RIVULUS!!!!!....

sarebbe il genere di killi adatto a te!.... sono gli "aphyosemion" del SudAmerica... vivono praticamente in tutti paesi dell'America del Sud e occupano la stessa nicchia ecologica degli apistogramma.. raccolte d'acqua (correnti e non ) con pochi decimetri di acqua e tanto materiale organico sul fondo... Loro vivono in superficie predando insetti che cadono sull'acqua e altro....
Sono molto robusti e sopportano molto bene (con i dovuti cambi d'acqua) vasche anche senza filtro....
...non sono annuali e depongono nei mop uova che si schiudono in acqua dopo un paio di settimane... esistono specie facili e altre meno facili... sicuramente un genere IGNORATO dal commercio che meriterebbe una maggiore diffusione tra gli appassionati (ad esempio.. tu! #22)
....io li ho allevati in passato, prima di dedicarmi quasi esclusivamente agli annuali sudamericani (di zone fredde).... ma non dovresti avere problemi a reperire uova tra gli allevatori.....
..o anche pesci........

...la foto è di Frans Vermeulen... è lo splendido rivulus xiphidius (4cm)... non del tutto semplice ma neanche impossibile...
esistono decine di specie...
ti rimando alla gallery dello stesso Frans Vermeulen
www.itrainsfish.com

..se hai qualche richiesta o preferenza sono ben lieto di poterti aiutare a reperire uova o pesci...

Marco Vaccari 04-04-2009 14:54

..una specie molto bella e particolarmente semplice, prolifica e adatta a chi vuole partire con i killi...

http://www.youtube.com/watch?v=TqzzqAwdkY0

Marco Vaccari 04-04-2009 14:54

..una specie molto bella e particolarmente semplice, prolifica e adatta a chi vuole partire con i killi...

http://www.youtube.com/watch?v=TqzzqAwdkY0

nanni87 04-04-2009 15:18

quindi ricapitolando:
il pesce rivulus xiphidius lo potrei allevare nel numero di 1m - 3f...
la vasca potrebbe essere gestita senza filtro o con uno a zainetto...purche faccia cambi adeguati(e non è un problema visto che ho l'impiantino ad osmosi)

ora un po di domande:
i cambi considerando che è un 25 litri netti in che misura vanno fatti?5lt a settimana?

quali son i requisiti in fatto di layout per una vasca con killy?

le red cherry sarebbero prede prelibate giusto?

quali sono i prezzi dei killi?del rivulus xiphidius in particolare?

nanni87 04-04-2009 15:18

quindi ricapitolando:
il pesce rivulus xiphidius lo potrei allevare nel numero di 1m - 3f...
la vasca potrebbe essere gestita senza filtro o con uno a zainetto...purche faccia cambi adeguati(e non è un problema visto che ho l'impiantino ad osmosi)

ora un po di domande:
i cambi considerando che è un 25 litri netti in che misura vanno fatti?5lt a settimana?

quali son i requisiti in fatto di layout per una vasca con killy?

le red cherry sarebbero prede prelibate giusto?

quali sono i prezzi dei killi?del rivulus xiphidius in particolare?

mario86 04-04-2009 17:15

ciao marco! :-))

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..se hai qualche richiesta

l'ho io una richiesta...
qualcuno dell'AIK li ha a disposizione?

mario86 04-04-2009 17:15

ciao marco! :-))

Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
..se hai qualche richiesta

l'ho io una richiesta...
qualcuno dell'AIK li ha a disposizione?

nanni87 04-04-2009 19:06

marco azzardo un ipotesi:
sono sud americani
vogliono acque debolmente acide e scure...
sono di superficie...
a questo punto direi:
perche non metterli nella vasca con i piauiensis e renderli coprotagonisti di tale vasca?

La vasca(attualmente vuota) in cui trasferiro tutto a breve, ha misure 67*34*44h
magari toglierei i nannostomus se possono dar fastidio...cosi ci sarebbero

loro 4
la coppia
5 cory julii

che ne pensi?

nanni87 04-04-2009 19:06

marco azzardo un ipotesi:
sono sud americani
vogliono acque debolmente acide e scure...
sono di superficie...
a questo punto direi:
perche non metterli nella vasca con i piauiensis e renderli coprotagonisti di tale vasca?

La vasca(attualmente vuota) in cui trasferiro tutto a breve, ha misure 67*34*44h
magari toglierei i nannostomus se possono dar fastidio...cosi ci sarebbero

loro 4
la coppia
5 cory julii

che ne pensi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09121 seconds with 13 queries