![]() |
Massimo#1972, anche io penso che un volitans ci possa stare tranquillamente..il mio era solo un consiglio e un modo per far valutare benne le cose ad un neofita volenteroso..
come mai dite che la quaesita è delicata? (ovviamente rispetto alle classiche murene lo è) non credevo fosse così delicata.. un mio pseudo amico la teneva in un acquario neanche riscaldato e a densità elevatissime e non ha avuto problemi o meglio ha resistito alla grande, fino a quando l'ho convinto a darla a me (aveva solo lei in vasca) e anche io non ho mai avuto problemi..anzi.. |
Massimo#1972, anche io penso che un volitans ci possa stare tranquillamente..il mio era solo un consiglio e un modo per far valutare benne le cose ad un neofita volenteroso..
come mai dite che la quaesita è delicata? (ovviamente rispetto alle classiche murene lo è) non credevo fosse così delicata.. un mio pseudo amico la teneva in un acquario neanche riscaldato e a densità elevatissime e non ha avuto problemi o meglio ha resistito alla grande, fino a quando l'ho convinto a darla a me (aveva solo lei in vasca) e anche io non ho mai avuto problemi..anzi.. |
Riccardo2830,
ho letto su molti articoli/libri che è delicata soprattutto in fase di ambientazione e, nella prima parte della vita in acquario ha una mortalità elevata rispetto alle altre murene, poi è sensibile a nitrati alti. Quindi non proprio adatta a neofiti. |
Riccardo2830,
ho letto su molti articoli/libri che è delicata soprattutto in fase di ambientazione e, nella prima parte della vita in acquario ha una mortalità elevata rispetto alle altre murene, poi è sensibile a nitrati alti. Quindi non proprio adatta a neofiti. |
Massimo#1972, grazie per le info :-)
|
Massimo#1972, grazie per le info :-)
|
NeofitaVolenteroso, Fai 150X55X60(h) con coperchio ben chiusa, illuminata con T5 e ci metti , 1 echidna nebulosa, un Rinecanthurus aculeatus, 1 Pterois radiata ( o antennata), 1 Diodon holacantus. 1 schiumatoio con i controca**i e una bella lampada UV.
Ciao -28 |
NeofitaVolenteroso, Fai 150X55X60(h) con coperchio ben chiusa, illuminata con T5 e ci metti , 1 echidna nebulosa, un Rinecanthurus aculeatus, 1 Pterois radiata ( o antennata), 1 Diodon holacantus. 1 schiumatoio con i controca**i e una bella lampada UV.
Ciao -28 |
echidna nebulosa ..........si ambienta benissimo in acquario! ma vasca chiusa!
ciao |
echidna nebulosa ..........si ambienta benissimo in acquario! ma vasca chiusa!
ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl