AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   caca o ram???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16535)

sf73 01-10-2005 13:39

Secondo me, oltre che il test per il Ph, dovresti comprare il test del Kh...difatti con valori di Kh maggiori di 5 diventa problematico abbassare il Ph.

Bye

Apistomassi 01-10-2005 22:00

>ricapitolando: niente torba,

Se vuoi metterla va benissimo , ma poi ti ritrovi l'acqua ambrata , per i più non è un bell'effetto ....

> metà osmosi e metà rubinetto ad ogni
>cambio..

Si , ottimo , e mantieni le proporzioni anche in futuro , l'importante è dare meno sbalzi possibili.

>compro il test del ph e vedo come va..se rimane uguale o cambia di >valori.

L'importante è non mettersi a "giocare" , è meglio un valore sbagliato piuttosto che un valore instabile o peggio ancora ottenuto con artefizi chimici.

>posso far le prove dell'acqua con i guppy e gli oto dentro o mi soffrono?

Se fai un cambio con metà osmosi non avranno problemi.

>i valori massimi e minimi del ph per i caca quali sono?

Possono vivere bene anche in acqua di rubinetto ma diventano più suscettibili alle malattie e le deposizioni e gli accrescimenti sono decisamente minori , l'ideale è avere un ph leggermente basico e durezze non misurabili.
Non ti preoccupare , mezza osmosi e mezza rubinetto e sei a posto , poi il difficile sarà trovare esemplari sani ed una femmina che porti avanti bene i piccoli.
Mandi Massi

SURFING 04-10-2005 12:26

Ciao, per un cacatuoides un ph=7.8 è un pò altino anche se non ne farei un dramma.
In ogni caso per abbassare il ph, è sufficiente effettuare cambi d'acqua
utilizzando acqua d'osmosi tagliata con quella di rubinetto.
Le giuste dosi le puoi rilevare sapendo i valori di entrambe.
Inoltre questo sistema agisce proprio sul kh... epoi di conseguenza sul ph.
Solitamente l'acqua d'osmosi ha un kh=0.
Considera comunque che per i caca puoi spingerti tranquillamente ad un ph = 7.5, diversamente se pensi alla riproduzione devi scendere ad almeno 7.
#28 #28 -28

Apistomassi 04-10-2005 20:24

>Ciao, per un cacatuoides un ph=7.8 è un pò altino anche se non ne farei
>un dramma.

Linke , Staeck , Kullander , Mayland e Bork riportano dalle misurazioni in natura ( rio Ucayali ) un ph compreso tra 7 ed 8 i primi tre , tra 7,4 e 7,8 M & B
Roemer e Soares hanno trovato esemplari tra ph 6,5 e 8 ma rimarcano che l' acqua acida ha una "influenza negativa" sul caca e che di solito è in netta minoranza rispetto ad esempio a A.bitaeniata.
Mandi Massi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09484 seconds with 13 queries