![]() |
non lo so che coralli posso mettere la luce posso cambiarla.mi dici qualche corallo che posso mettere?
|
non lo so che coralli posso mettere la luce posso cambiarla.mi dici qualche corallo che posso mettere?
|
Benvenuto... devi innanzi tutto farti un'idea del nano che vuoi creare e sul tipo di gestione!! Leggi qui per chiarirti le idee, dopo aver letto le guide per ogni dubbio chiedi pure...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295 |
Benvenuto... devi innanzi tutto farti un'idea del nano che vuoi creare e sul tipo di gestione!! Leggi qui per chiarirti le idee, dopo aver letto le guide per ogni dubbio chiedi pure...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295 |
Ciao e benvenuto....
per poter rispondere alle tue domande dovresti dare info sulla vasca (dal profilo leggo che è un 40litri) ti do una "mano" facendoti io qualche domanda: 1) le dimensioni della vasca? 2) che atrezzatura hai (pompe ecc)? 3) che tipo di illuminazione??? mi fermo e intanto ti rispondo sulle rocce, quelle in foto come ti hanno già detto non sembrano propio rocce ma scheletri....cmq devi per forza prendere delle rocce di ottima qualità (tanto piu) che stai allestendo un nano (le rocce sono il cuore del sistema).....quelle di ottima qualitù devono essere porose(piu lo sono meglio è) te ne accorgi perchè sono (in rapporto alle loro dimensioni) leggere (piu leggere sono piu porose sono) devono essere "frastagkiate e non lisce e devono avere incrostazioni calcaree (color rosso violaceo) per quanto rigurda che coralli puoi allevare praticamnete tutti ma dpende dall'attrezatura con cui allestisci e sopratutto dall'illuminazione...cmq per farti un'idea i coralli che si possono allevare nelle nostre vasche sono esenzialmente di tre tipi: 1) Molli coralli che non hanno sheletro calcareo e sono i meno esigenti (quindi i piu facili da allevare) sia in fatto di illuminazione che di qualità dell'acqua...adirittura la "gradiscono" abbastanza "grassa" i piu comunisono discosomi-simularia-sarcophiton..... 2) LPS coralli con scheletro a polipi lunghi gia piu esigenti in fatto di qualità (ma sopportano anche se i valori non sono perfetti) ed anche in fatto di "qualita" e intensita di luce ......Caulastrea/Euphyllia..... 3) SPS coralli con scheletro a polipi corti, i piu esigenti sotto tutti i punti di vista (illuminazione/qualità acqua movemento/corrente) valori acqua il piu stabili possibile....e altre cose come ad esempii sbalzi di temperatura o la vicinanza con altri coralli sia essi Molli o LPS sono loro a patire soccombere.... be ora mi fermo e aspetto le info sulla tua vasca ciao |
Ciao e benvenuto....
per poter rispondere alle tue domande dovresti dare info sulla vasca (dal profilo leggo che è un 40litri) ti do una "mano" facendoti io qualche domanda: 1) le dimensioni della vasca? 2) che atrezzatura hai (pompe ecc)? 3) che tipo di illuminazione??? mi fermo e intanto ti rispondo sulle rocce, quelle in foto come ti hanno già detto non sembrano propio rocce ma scheletri....cmq devi per forza prendere delle rocce di ottima qualità (tanto piu) che stai allestendo un nano (le rocce sono il cuore del sistema).....quelle di ottima qualitù devono essere porose(piu lo sono meglio è) te ne accorgi perchè sono (in rapporto alle loro dimensioni) leggere (piu leggere sono piu porose sono) devono essere "frastagkiate e non lisce e devono avere incrostazioni calcaree (color rosso violaceo) per quanto rigurda che coralli puoi allevare praticamnete tutti ma dpende dall'attrezatura con cui allestisci e sopratutto dall'illuminazione...cmq per farti un'idea i coralli che si possono allevare nelle nostre vasche sono esenzialmente di tre tipi: 1) Molli coralli che non hanno sheletro calcareo e sono i meno esigenti (quindi i piu facili da allevare) sia in fatto di illuminazione che di qualità dell'acqua...adirittura la "gradiscono" abbastanza "grassa" i piu comunisono discosomi-simularia-sarcophiton..... 2) LPS coralli con scheletro a polipi lunghi gia piu esigenti in fatto di qualità (ma sopportano anche se i valori non sono perfetti) ed anche in fatto di "qualita" e intensita di luce ......Caulastrea/Euphyllia..... 3) SPS coralli con scheletro a polipi corti, i piu esigenti sotto tutti i punti di vista (illuminazione/qualità acqua movemento/corrente) valori acqua il piu stabili possibile....e altre cose come ad esempii sbalzi di temperatura o la vicinanza con altri coralli sia essi Molli o LPS sono loro a patire soccombere.... be ora mi fermo e aspetto le info sulla tua vasca ciao |
le misure sono 50,30,30....
l'attrezzature e le luci sono a zero!!! ho 3kg di rocce vive!!! |
le misure sono 50,30,30....
l'attrezzature e le luci sono a zero!!! ho 3kg di rocce vive!!! |
ps: sto a zero!! :-D
|
ps: sto a zero!! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl