![]() |
I nitriti devono essere a 0.. quindi sono alti,aspetta prima di inserire i pesci,perchè all'avvio è normale averli alti.. e lo stesso i nitrati anche se questi potrebbero andare se non hai problemi di alghe..
Per abbassare il kh usa acqua d'osmosi mischiata a quella di rubinetto in una proporzione che ti dia un kh tra 3 e 4 (misuralo prima di inserirlo in vasca) e usa sempre quella per i cambi.. solo così vedrai quanto ti sbalza i valori quel pò di calcare che hai nel fondo.. se il kh resta stabile su 3-4,massimo 5 allora puoi usare la co2 per abbassare il ph senza spercarne troppa.. se nonostante questo il kh ti resta alto ti conviene rifare il fondo (visto che sei solo all'inizio) usando un materiale privo di calcaree.. |
I nitriti devono essere a 0.. quindi sono alti,aspetta prima di inserire i pesci,perchè all'avvio è normale averli alti.. e lo stesso i nitrati anche se questi potrebbero andare se non hai problemi di alghe..
Per abbassare il kh usa acqua d'osmosi mischiata a quella di rubinetto in una proporzione che ti dia un kh tra 3 e 4 (misuralo prima di inserirlo in vasca) e usa sempre quella per i cambi.. solo così vedrai quanto ti sbalza i valori quel pò di calcare che hai nel fondo.. se il kh resta stabile su 3-4,massimo 5 allora puoi usare la co2 per abbassare il ph senza spercarne troppa.. se nonostante questo il kh ti resta alto ti conviene rifare il fondo (visto che sei solo all'inizio) usando un materiale privo di calcaree.. |
ma il kh misurato nell'acquario e quello dell'acqua di rubinetto coincidono...è normale???
|
ma il kh misurato nell'acquario e quello dell'acqua di rubinetto coincidono...è normale???
|
si,se non hai niente che te lo modifica in vasca.. appunto pensavo che magari la quantità di calcare è poca.. però in ogni caso 12 è troppo alto.. lo devi abbassare e vedere se resta stabile anche a valori più bassi..
|
si,se non hai niente che te lo modifica in vasca.. appunto pensavo che magari la quantità di calcare è poca.. però in ogni caso 12 è troppo alto.. lo devi abbassare e vedere se resta stabile anche a valori più bassi..
|
a ok..no il mio dubbio era se potesse essere il kh cosi alto nell'acqua di rubinetto...quindi in definitiva non sono quelle pietruzze che fanno alzare il ph, perche il kh non si è alzato...giusto?
ps. i test è meglio se li faccio ad un orario preciso o è indifferente? |
a ok..no il mio dubbio era se potesse essere il kh cosi alto nell'acqua di rubinetto...quindi in definitiva non sono quelle pietruzze che fanno alzare il ph, perche il kh non si è alzato...giusto?
ps. i test è meglio se li faccio ad un orario preciso o è indifferente? |
Il kh può essere 12 nella rete idrica.. dipende da dove vivi.. :-)) per la durezza è indifferente l'ora a cui fai i test,ma in generale è meglio se li fai sempre alla stessa ora (soprattutto il ph)..
Teoricamente il kh ti si sarebbe dovuto alzare un pò se c'era tanto calcare.. cmq x essere sicuro abbassalo e misuralo nuovamente e dopo qualche giorno.. ;-) |
Il kh può essere 12 nella rete idrica.. dipende da dove vivi.. :-)) per la durezza è indifferente l'ora a cui fai i test,ma in generale è meglio se li fai sempre alla stessa ora (soprattutto il ph)..
Teoricamente il kh ti si sarebbe dovuto alzare un pò se c'era tanto calcare.. cmq x essere sicuro abbassalo e misuralo nuovamente e dopo qualche giorno.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl