AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Acqua d'osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164746)

wizard86 27-03-2009 16:52

Nono sono test a reagente ho messo il > xke cmq il ph sul fogliettino con i colori riporta solo l'8 come massimo ed è molto piu intenso in colore, il kh è tra 11 e 12

io vorrei ottenere un ph sui 6.5 - 7

wizard86 27-03-2009 16:52

Nono sono test a reagente ho messo il > xke cmq il ph sul fogliettino con i colori riporta solo l'8 come massimo ed è molto piu intenso in colore, il kh è tra 11 e 12

io vorrei ottenere un ph sui 6.5 - 7

popeye 27-03-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da wizard86
Nono sono test a reagente ho messo il > xke cmq il ph sul fogliettino con i colori riporta solo l'8 come massimo ed è molto piu intenso in colore, il kh è tra 11 e 12

io vorrei ottenere un ph sui 6.5 - 7

il fatto e' che tu parli di Ph, mentre con l'acqua osmotica si correggono kH e gH...

popeye 27-03-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da wizard86
Nono sono test a reagente ho messo il > xke cmq il ph sul fogliettino con i colori riporta solo l'8 come massimo ed è molto piu intenso in colore, il kh è tra 11 e 12

io vorrei ottenere un ph sui 6.5 - 7

il fatto e' che tu parli di Ph, mentre con l'acqua osmotica si correggono kH e gH...

ilVanni 27-03-2009 17:48

Infatti. Abbassare il KH basso è condizione necessaria per far variare il PH, ma, una volta fissato il KH al valore voluto, il valore del PH è determinato dalla quantità di CO2 e di eventuali altri acidificanti disciolti (torba, acido nitrico, ecc.).
Per eventualmente abbassare il PH devi utilizzare CO2 e/o torba ed il valore si assesterà in funzione della CO2 disciolta secondo la nota tabella (per intenderci: anche con KH=1 si pùò avere un PH=7.5, basta accendere l'areatore).

ilVanni 27-03-2009 17:48

Infatti. Abbassare il KH basso è condizione necessaria per far variare il PH, ma, una volta fissato il KH al valore voluto, il valore del PH è determinato dalla quantità di CO2 e di eventuali altri acidificanti disciolti (torba, acido nitrico, ecc.).
Per eventualmente abbassare il PH devi utilizzare CO2 e/o torba ed il valore si assesterà in funzione della CO2 disciolta secondo la nota tabella (per intenderci: anche con KH=1 si pùò avere un PH=7.5, basta accendere l'areatore).

wizard86 27-03-2009 23:18

Da ignorante, se porto il kH a livelli piu bassi (6-7) dovrò usare meno CO2 e anche meno tempo per diminuire i valori Ph, giusto?

wizard86 27-03-2009 23:18

Da ignorante, se porto il kH a livelli piu bassi (6-7) dovrò usare meno CO2 e anche meno tempo per diminuire i valori Ph, giusto?

ilVanni 28-03-2009 13:58

Meno CO2 sì, il fattore tempo è trascurabile (l'equilibrio si raggoiunge in alcune ore).

ilVanni 28-03-2009 13:58

Meno CO2 sì, il fattore tempo è trascurabile (l'equilibrio si raggoiunge in alcune ore).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09329 seconds with 13 queries