![]() |
allora per quanto so io quella in foto mi sembra una bella red cherry....prova a cercare sakura su google e vedi se il colore è lo stesso! :-)
|
allora per quanto so io quella in foto mi sembra una bella red cherry....prova a cercare sakura su google e vedi se il colore è lo stesso! :-)
|
in effetti sembra anche a me una sakura, una è del tutto rossa e l'altra è screziata di giallo; sembrano entrambe femmine, ma non mi azzardo a dar loro un maschietto, sembrano così piccini accanto a loro! Non vorrei facessero come la mantide religiosa. -05
|
in effetti sembra anche a me una sakura, una è del tutto rossa e l'altra è screziata di giallo; sembrano entrambe femmine, ma non mi azzardo a dar loro un maschietto, sembrano così piccini accanto a loro! Non vorrei facessero come la mantide religiosa. -05
|
Effettivamente, se la foto ha catturato i colori reali direi che si tratti di due bellissime Sakura!
Cerca nel mercatino o metti un annuncio... c'erano un paio di utenti che le vendevano.... da loro potresti avere un maschietto o prendere altri 4/5 esemplari misti per fare una vaschetta dedicata, dove non s'incrocino con le cherry "normali", mantenendo così le caratteristiche cromatiche tipiche della specie! In tutti i casi non saranno MAI mantidi... volendo puoi tenerle con le altre e si riprodurranno con i maschi cherry.... ma così facendo perderesti i caratteri del colore intenso, perchè se non ricordo male nelle caridine (ma credo negli invertebrati in genere) i caratteri dominanti sono quelli portati dal maschio :-( Edito... puoi inserire una foto ravvicinata di entrambi? mi stà sorgendo il dubbio che l'esemplare screziato possa essere un maschietto! ;-) |
Effettivamente, se la foto ha catturato i colori reali direi che si tratti di due bellissime Sakura!
Cerca nel mercatino o metti un annuncio... c'erano un paio di utenti che le vendevano.... da loro potresti avere un maschietto o prendere altri 4/5 esemplari misti per fare una vaschetta dedicata, dove non s'incrocino con le cherry "normali", mantenendo così le caratteristiche cromatiche tipiche della specie! In tutti i casi non saranno MAI mantidi... volendo puoi tenerle con le altre e si riprodurranno con i maschi cherry.... ma così facendo perderesti i caratteri del colore intenso, perchè se non ricordo male nelle caridine (ma credo negli invertebrati in genere) i caratteri dominanti sono quelli portati dal maschio :-( Edito... puoi inserire una foto ravvicinata di entrambi? mi stà sorgendo il dubbio che l'esemplare screziato possa essere un maschietto! ;-) |
Quote:
Comunque non credo che siano maschio e femmina, perché hanno soggiornato per mesi in un trenta litri solo per loro e non hanno mai combinato nulla. Tuttavia mi farebbe piacere riuscire ad aumentare un po' la popolazione, perché sono delle instancabili lavoratrici: avevo qualche filamentosa sulle echinodorus, dovuta al fatto che essendo nati i corydoras panda avevo aumentato un po' la dose di mangime. Le ho introdotte sabato scorso e già sono sparite tutte le alghe! |
Quote:
Comunque non credo che siano maschio e femmina, perché hanno soggiornato per mesi in un trenta litri solo per loro e non hanno mai combinato nulla. Tuttavia mi farebbe piacere riuscire ad aumentare un po' la popolazione, perché sono delle instancabili lavoratrici: avevo qualche filamentosa sulle echinodorus, dovuta al fatto che essendo nati i corydoras panda avevo aumentato un po' la dose di mangime. Le ho introdotte sabato scorso e già sono sparite tutte le alghe! |
questa è viola. sarà una nuova variante? :-))
|
questa è viola. sarà una nuova variante? :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl