![]() |
artom
in effetti il verme che ho visto sembra proprio quello del post, per cui innocuo. No, non spolipa da 10 giorni (cioè da quando ho notato il primo buco), aveva fatto un timido tentativo domenica ma poi lunedì ho trovato il secondo buco e dal quel momento più nulla. Attorno al sarco ieri notte non ho notato nessun "movimento" sospetto, è comunque posizionato su una roccia piccola per cui, eventualmente posso facilmente estrarlo dalla vasca, però e ben attaccato alla roccia, non credo di riuscire a toglierlo senza tagliarlo alla base. Se metto il sarco in una vaschetta a parte con la sua roccetta riesco a stanare la "bestia" con qualche arteficio? (che ne so, gli do la scossa come si fa per prendere i vermi da pesca dal terreno, o con qualche prodotto che dia fastidio solo a lui e non al sarco). illo Nell'eventualità che andassi verso la soluzione nassa, quanto deve essere grosso il pezzetto? il povero sarco mi sembra già abbastanza "provato" non vorrei anche segarlo a pezzi. |
artom
in effetti il verme che ho visto sembra proprio quello del post, per cui innocuo. No, non spolipa da 10 giorni (cioè da quando ho notato il primo buco), aveva fatto un timido tentativo domenica ma poi lunedì ho trovato il secondo buco e dal quel momento più nulla. Attorno al sarco ieri notte non ho notato nessun "movimento" sospetto, è comunque posizionato su una roccia piccola per cui, eventualmente posso facilmente estrarlo dalla vasca, però e ben attaccato alla roccia, non credo di riuscire a toglierlo senza tagliarlo alla base. Se metto il sarco in una vaschetta a parte con la sua roccetta riesco a stanare la "bestia" con qualche arteficio? (che ne so, gli do la scossa come si fa per prendere i vermi da pesca dal terreno, o con qualche prodotto che dia fastidio solo a lui e non al sarco). illo Nell'eventualità che andassi verso la soluzione nassa, quanto deve essere grosso il pezzetto? il povero sarco mi sembra già abbastanza "provato" non vorrei anche segarlo a pezzi. |
allora io farei così, poi aspetta anche altri consigli, ma ho paura che non hai tante soluzioni: farei una talea dal punto più sano e me la terrei per farla ricrescere...poi prendere il resto dell'animale con roccia compresa e gli farei un bagnetto prima in acqua dolce per qualche minuto che casomai ti esce la bestia...oppure un bagnozzo in betadine che almeno disinfetta un pò il tessuto lacerato e se c'è l'intruso dovrebbe palesarsi...
|
allora io farei così, poi aspetta anche altri consigli, ma ho paura che non hai tante soluzioni: farei una talea dal punto più sano e me la terrei per farla ricrescere...poi prendere il resto dell'animale con roccia compresa e gli farei un bagnetto prima in acqua dolce per qualche minuto che casomai ti esce la bestia...oppure un bagnozzo in betadine che almeno disinfetta un pò il tessuto lacerato e se c'è l'intruso dovrebbe palesarsi...
|
Ragazzi,
ho aspettato altri consigli che non sono arrivati, nel frattempo le "forature" sono arrivate al gambo e poi giù fino al piede. Gli appostamento notturni non hanno dato purtroppo alcun esito, per cui comincio a sospettare che, se l'ospite indesiderato c'è, è proprio nascosto nella roccia sulla quale è ancorato il sarco.. Ora il povero sarco è mezzo staccato dalla roccia e mezzo mangiato. A qusto punto devo tentare la soluzione estrema: 1) Taglio un pezzo e provo a fare una talea (mai fatto prima ma ci provo): esiste un metodo particolare per tagliare o basta creare un pezzo di qualsiasi forma e via? la talea la incollo sul supporto con la colla per coralli, va bene? da quale lato devo ancorare la talea (lato opposto ai polipi, lato tagliato)? ......ma gari qui sul sito c'è una "best procedure" per le talee, ma io non l'ho trovata. 2) faccio il bagno al resto: 'sto Betadine dove lo trovo, in farmacia? ci vuole una ricetta? Lo so, troppe domande ma mi sa che non mi rimane molto tempo. Grazie a tutti voi, anche da parte del mio povero sarco. |
Ragazzi,
ho aspettato altri consigli che non sono arrivati, nel frattempo le "forature" sono arrivate al gambo e poi giù fino al piede. Gli appostamento notturni non hanno dato purtroppo alcun esito, per cui comincio a sospettare che, se l'ospite indesiderato c'è, è proprio nascosto nella roccia sulla quale è ancorato il sarco.. Ora il povero sarco è mezzo staccato dalla roccia e mezzo mangiato. A qusto punto devo tentare la soluzione estrema: 1) Taglio un pezzo e provo a fare una talea (mai fatto prima ma ci provo): esiste un metodo particolare per tagliare o basta creare un pezzo di qualsiasi forma e via? la talea la incollo sul supporto con la colla per coralli, va bene? da quale lato devo ancorare la talea (lato opposto ai polipi, lato tagliato)? ......ma gari qui sul sito c'è una "best procedure" per le talee, ma io non l'ho trovata. 2) faccio il bagno al resto: 'sto Betadine dove lo trovo, in farmacia? ci vuole una ricetta? Lo so, troppe domande ma mi sa che non mi rimane molto tempo. Grazie a tutti voi, anche da parte del mio povero sarco. |
Marco Pontanari, ... togli il sarco con tutta la roccetta... taglia le parti sane e butta tutto il resto... vedrai che ricresce senza problemi.. taglio netto con lametta o forbice... metti 1 pò di carbone in sump x assorbire i terpeni rilasciati dalle ferite...
|
Marco Pontanari, ... togli il sarco con tutta la roccetta... taglia le parti sane e butta tutto il resto... vedrai che ricresce senza problemi.. taglio netto con lametta o forbice... metti 1 pò di carbone in sump x assorbire i terpeni rilasciati dalle ferite...
|
grazie mille illo,
mi date anche le dritte sull'incollaggio delle talee per favore? .....abbiate pazienza, vi chiedo un'ultimo sforzo. Grazie ancora |
grazie mille illo,
mi date anche le dritte sull'incollaggio delle talee per favore? .....abbiate pazienza, vi chiedo un'ultimo sforzo. Grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl