![]()  | 
	
		
 Quote: 
	
 per il riscaldatore,dai un'occhiata al dennerle http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5637  | 
		
 Quote: 
	
 per il riscaldatore,dai un'occhiata al dennerle http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=5637  | 
		
 allora il termoriscaldatore è necessario per evitare sbalzi di temperatura e per tenerla il più possibile vicina a quelle consona agli ospiti della vasca. Per quanto riguada il suo posizionamento non è stretamente necessario metterlo in verticale, puoi vedere se ti centra in obliquo sia sul lato corto che sul lungo 
	 | 
		
 allora il termoriscaldatore è necessario per evitare sbalzi di temperatura e per tenerla il più possibile vicina a quelle consona agli ospiti della vasca. Per quanto riguada il suo posizionamento non è stretamente necessario metterlo in verticale, puoi vedere se ti centra in obliquo sia sul lato corto che sul lungo 
	 | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
		
 leonsai, dai un'occhiata a tutti i riscaldatori da 25 watt, non dovresti avere grossi problemi d'altezza.. io uso quello resun di sicuro con quello non hai problemi ed è affidabile secondo me ;-)  ;-) 
	 | 
		
 leonsai, dai un'occhiata a tutti i riscaldatori da 25 watt, non dovresti avere grossi problemi d'altezza.. io uso quello resun di sicuro con quello non hai problemi ed è affidabile secondo me ;-)  ;-) 
	 | 
		
 leonsai, io ho una vaschetta da 30 lt. senza riscaldatore e la temperatura dell'acqua è sempre identica a quella della stanza, ossia varia dai 17° della notte, quando i termosifoni sono spenti ai 19° durante il giorn,o. 
	Ci sono animali che traggono giovamento dall'escursione termica, come le caridine, che potresti inserire, ma anche i coridoras e i guppy o endelr, questi ultimi forse più adatti per la dimensione della vasca (ammesso che posas organizzarti per gli eredi). I cardinali, non credo sia fattibile farli stare sotto i 23°, poi magari bisogna vedere, personalmente non li terrei in quel litraggio. ;-)  | 
		
 leonsai, io ho una vaschetta da 30 lt. senza riscaldatore e la temperatura dell'acqua è sempre identica a quella della stanza, ossia varia dai 17° della notte, quando i termosifoni sono spenti ai 19° durante il giorn,o. 
	Ci sono animali che traggono giovamento dall'escursione termica, come le caridine, che potresti inserire, ma anche i coridoras e i guppy o endelr, questi ultimi forse più adatti per la dimensione della vasca (ammesso che posas organizzarti per gli eredi). I cardinali, non credo sia fattibile farli stare sotto i 23°, poi magari bisogna vedere, personalmente non li terrei in quel litraggio. ;-)  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl