AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Estintore non omologato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164410)

TuKo 24-03-2009 18:18

We con una bombala sotto pressione(n.d.r 60bar) non si gioca e non ci si improvvisa !accroccatori",ma si fanno le cose secondo legge e sicurezza.
Come ha detto stefano un estentiro per co2 può essere usato per uso acquarifilo,ma va fatta cambiare la leva di chiusura.Primo perche lal lunga perde la sua efficacia, secondo per il pescaggio.La sostituzione la si può fare nei centri che fanno ricariche e la sostituzione con annessa revisione,non dovrebbe costare più di una 40ina di euro.

TuKo 24-03-2009 18:18

We con una bombala sotto pressione(n.d.r 60bar) non si gioca e non ci si improvvisa !accroccatori",ma si fanno le cose secondo legge e sicurezza.
Come ha detto stefano un estentiro per co2 può essere usato per uso acquarifilo,ma va fatta cambiare la leva di chiusura.Primo perche lal lunga perde la sua efficacia, secondo per il pescaggio.La sostituzione la si può fare nei centri che fanno ricariche e la sostituzione con annessa revisione,non dovrebbe costare più di una 40ina di euro.

Topastro 24-03-2009 19:39

ma come detto in un altro 3d, io con 40 euro circa vi combino una bombola da mezzo kg carica, ok è piccola ma che io sappia querlle piccole spesso le ricaricanoa gratis appunto per il fatto di essere microscopiche...

Topastro 24-03-2009 19:39

ma come detto in un altro 3d, io con 40 euro circa vi combino una bombola da mezzo kg carica, ok è piccola ma che io sappia querlle piccole spesso le ricaricanoa gratis appunto per il fatto di essere microscopiche...

Pesciu 25-03-2009 00:06

Quindi ho un bell'estintore che in tutto m'è costato 30 euro tra costo e ricarica da buttare sotto un ponte (si fa per dire naturalmente)?
Io francamente mi son messo d'accordo così con il negoziante, lui mi ha ricaricato meno del dovuto la bombola, così almeno regge di più e tra poco devo tornarci, nel frattempo lui quando vado a ricaricare mi trova un'altra bombola in buono stato ma che "non ha mercato".
Se va fatta cambiare la leva di chiusura e anche il tubo di pescaggio in fondo obbligatoriamente, allora vediamo di cambiare l'articolo che c'è nella sezione apposita, perchè io l'ho prese da lì quelle informazioni e mi sono fidato perchè mi fido di quello che viene verificato dal sito, ora di aver buttato 30 euro mi scoccia parecchio perchè francamente me le son sudate dato che non trovo lavoro e quindi non ho soldi da spendere in hobby, i soldi che ho usato li ho ricavati dalla vendita di caridine, ampullarie e lemna.
Si dice sempre di documentarsi, così io ho fatto, ma la prossima volta mi documenterò e chiederò conferma, perchè a quanto pare non basta solo il primo passo...

Pesciu 25-03-2009 00:06

Quindi ho un bell'estintore che in tutto m'è costato 30 euro tra costo e ricarica da buttare sotto un ponte (si fa per dire naturalmente)?
Io francamente mi son messo d'accordo così con il negoziante, lui mi ha ricaricato meno del dovuto la bombola, così almeno regge di più e tra poco devo tornarci, nel frattempo lui quando vado a ricaricare mi trova un'altra bombola in buono stato ma che "non ha mercato".
Se va fatta cambiare la leva di chiusura e anche il tubo di pescaggio in fondo obbligatoriamente, allora vediamo di cambiare l'articolo che c'è nella sezione apposita, perchè io l'ho prese da lì quelle informazioni e mi sono fidato perchè mi fido di quello che viene verificato dal sito, ora di aver buttato 30 euro mi scoccia parecchio perchè francamente me le son sudate dato che non trovo lavoro e quindi non ho soldi da spendere in hobby, i soldi che ho usato li ho ricavati dalla vendita di caridine, ampullarie e lemna.
Si dice sempre di documentarsi, così io ho fatto, ma la prossima volta mi documenterò e chiederò conferma, perchè a quanto pare non basta solo il primo passo...

Stefano s 25-03-2009 02:13

Pesciu non so dove hai letto questo .. ma ti posso dare un consiglio...
il forum e' bello e tutti scrivono una montagna di cose ... molte volte c'e' chi scrive idee poco veritiere ... quindi e' bene prima di fare un acquisto o una scelta usare le info che si trovano sul forum e verificare di propria testa l'esattezza stessa ....

il forum e' un'insieme di esperienze e idee ... e non sempre e' oro colato ...

considera che con 50 euro a roma ti prendi una bombola ricaricabile x co2 in alluminio e appena revisionata ... da 2 kg .... e carica ....ne ho presa una io e ne ho fatte prendere molte ad utenti di roma del forum ...

Stefano s 25-03-2009 02:13

Pesciu non so dove hai letto questo .. ma ti posso dare un consiglio...
il forum e' bello e tutti scrivono una montagna di cose ... molte volte c'e' chi scrive idee poco veritiere ... quindi e' bene prima di fare un acquisto o una scelta usare le info che si trovano sul forum e verificare di propria testa l'esattezza stessa ....

il forum e' un'insieme di esperienze e idee ... e non sempre e' oro colato ...

considera che con 50 euro a roma ti prendi una bombola ricaricabile x co2 in alluminio e appena revisionata ... da 2 kg .... e carica ....ne ho presa una io e ne ho fatte prendere molte ad utenti di roma del forum ...

Pesciu 25-03-2009 13:15

Ecco, già questo mi fa girare ancora più le scatole...
Ma in toscana qualcuno come te non c'è ? -11
Francamente io non prendo tutto per oro colato, nemmeno quello che viene scritto sui topic di questo forum, ma di un articolo che probabilmente è stato letto e corretto mi fidavo...
Il fatto è che ognuno dice la sua e finchè non la provo con la mia pelle non saprò mai qual'è la strada giusta...
Per adesso proverò con questo estintore, possibilmente lo finirò in fretta e lo sostituirò con uno migliore, senza tubo per il pescaggio in fondo, dato che almeno mi sono fatto un po' amico il negoziante...
Comunque l'articolo in cui si parla dell'estintore è questo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp

E' un grosso problema il tubo di pescaggio in fondo o c'è soluzione ?

Pesciu 25-03-2009 13:15

Ecco, già questo mi fa girare ancora più le scatole...
Ma in toscana qualcuno come te non c'è ? -11
Francamente io non prendo tutto per oro colato, nemmeno quello che viene scritto sui topic di questo forum, ma di un articolo che probabilmente è stato letto e corretto mi fidavo...
Il fatto è che ognuno dice la sua e finchè non la provo con la mia pelle non saprò mai qual'è la strada giusta...
Per adesso proverò con questo estintore, possibilmente lo finirò in fretta e lo sostituirò con uno migliore, senza tubo per il pescaggio in fondo, dato che almeno mi sono fatto un po' amico il negoziante...
Comunque l'articolo in cui si parla dell'estintore è questo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/F...a2/default.asp

E' un grosso problema il tubo di pescaggio in fondo o c'è soluzione ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15469 seconds with 13 queries