AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   acquario marino...non proprio "tradizionale" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164191)

alessandros82 23-03-2009 00:16

Mazzoli Andrea, io te lo dico molto sinceramente con la vasca chiusa non viene un granchè bene la vasca..se la scoperchi non ci sta neanche una plafo poggiata a 2 staffe?avresti un ingombro minimo..

Per la sump, FALLA fidati poi ci ringrazierai, sia sotto il profilo estetico sia sotto quello della salute dei tuoi animali.. i pesci marini si stressano facilmente in + continuando a mettere mani in vasca crei squilibri non indifferentialla vasca..lavorando nella vaschetta sottostante non hai le mani immerse per regolare il riscaldatore ad esempio e la manutenzione è molto più semplice.. ;-)
Quote:

quindi se ho capito bene tu mi consiglieresti(come nell'articolo che ho letto)fondo alto(anche se esteticamente non mi sembra molto bello da vedere)qualche roccia qua e là(naturalmente in un modo un pò naturale)un bel movimento d'acqua,ma non necessariamnete un quantitativo di roccie vive come da proporzioni canoniche giusto?e naturalmente niente filtro biologico
perfetto hai capito (movimnto buono, non eccessivo tanto non avrai SPS)..il fondo alto e 2 isolotti con una 15ina di pesci che nuotano è uno spettacolo secondo me, poi vedi tu..era un modo per evitare di mettere quasi 50kg di rocce nella poca profondità che hai ;-)

alessandros82 23-03-2009 00:16

Mazzoli Andrea, io te lo dico molto sinceramente con la vasca chiusa non viene un granchè bene la vasca..se la scoperchi non ci sta neanche una plafo poggiata a 2 staffe?avresti un ingombro minimo..

Per la sump, FALLA fidati poi ci ringrazierai, sia sotto il profilo estetico sia sotto quello della salute dei tuoi animali.. i pesci marini si stressano facilmente in + continuando a mettere mani in vasca crei squilibri non indifferentialla vasca..lavorando nella vaschetta sottostante non hai le mani immerse per regolare il riscaldatore ad esempio e la manutenzione è molto più semplice.. ;-)
Quote:

quindi se ho capito bene tu mi consiglieresti(come nell'articolo che ho letto)fondo alto(anche se esteticamente non mi sembra molto bello da vedere)qualche roccia qua e là(naturalmente in un modo un pò naturale)un bel movimento d'acqua,ma non necessariamnete un quantitativo di roccie vive come da proporzioni canoniche giusto?e naturalmente niente filtro biologico
perfetto hai capito (movimnto buono, non eccessivo tanto non avrai SPS)..il fondo alto e 2 isolotti con una 15ina di pesci che nuotano è uno spettacolo secondo me, poi vedi tu..era un modo per evitare di mettere quasi 50kg di rocce nella poca profondità che hai ;-)

Mazzoli Andrea 23-03-2009 20:52

alessandros82,per la sump sono propio convinto,sta sera ho recuperato una vasca in plessiglas di dimensioni 30x40 h30 che utilizzerò proprio a tale scopo collegandola ad un altra analoga come vasca di rabbocco...sul mercatino sono riuscito a rintracciare uno schiumatoio turboflotor 1000 con pompa wave da2000 litri/h con girante a spazzola, tunze nano 6045 e tunze nano 6055 con alimentatore per gestire la velocita',che dite,faccio un buon acquisto?

Mazzoli Andrea 23-03-2009 20:52

alessandros82,per la sump sono propio convinto,sta sera ho recuperato una vasca in plessiglas di dimensioni 30x40 h30 che utilizzerò proprio a tale scopo collegandola ad un altra analoga come vasca di rabbocco...sul mercatino sono riuscito a rintracciare uno schiumatoio turboflotor 1000 con pompa wave da2000 litri/h con girante a spazzola, tunze nano 6045 e tunze nano 6055 con alimentatore per gestire la velocita',che dite,faccio un buon acquisto?

Mazzoli Andrea 23-03-2009 22:47

#24

Mazzoli Andrea 23-03-2009 22:47

#24

alessandros82 24-03-2009 00:14

Mazzoli Andrea, mmm.le vasche in plaxiglass non mi convincono hai foto?occhio a testarle bene.....per il turboflottor vai su un buon skimmer, un pò vecchiotto ma sempe efficace..sulle tunze fai 2 ottimi acquisti ;-)

alessandros82 24-03-2009 00:14

Mazzoli Andrea, mmm.le vasche in plaxiglass non mi convincono hai foto?occhio a testarle bene.....per il turboflottor vai su un buon skimmer, un pò vecchiotto ma sempe efficace..sulle tunze fai 2 ottimi acquisti ;-)

Mazzoli Andrea 24-03-2009 20:35

allora,stasera salto da mastrovetraio e concordato 40 euro per foro diametro 40 su parete posteriore...la vaschetta da adibire a sump è questa,economica,qualcuno storcerà il naso,ma si adatta perfettamente alle mie esigenze di spazio http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__173.jpg

Mazzoli Andrea 24-03-2009 20:35

allora,stasera salto da mastrovetraio e concordato 40 euro per foro diametro 40 su parete posteriore...la vaschetta da adibire a sump è questa,economica,qualcuno storcerà il naso,ma si adatta perfettamente alle mie esigenze di spazio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10154 seconds with 13 queries