AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   consigli per allestimento TANGANYKA da 130 litri. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164165)

cri 25-03-2009 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
cri prova a vedere se ti piacciono i Lepidiolamprologus.
ce ne sono alcuni che rimangono piccoli che potrebbero essere un buon compromesso.

pero' sono pur sempre conchigliofili e rimarrebbero sempre problemi sui coinquilini che dovrebbero rimanere dei julidochromis...

ed ipotizzando di lasciar perdere i conchigliofili, i leleupi rimarrebbero ugualmente sono sconsigliabili in una vasca 88 cm?

cri 25-03-2009 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Lssah
cri prova a vedere se ti piacciono i Lepidiolamprologus.
ce ne sono alcuni che rimangono piccoli che potrebbero essere un buon compromesso.

pero' sono pur sempre conchigliofili e rimarrebbero sempre problemi sui coinquilini che dovrebbero rimanere dei julidochromis...

ed ipotizzando di lasciar perdere i conchigliofili, i leleupi rimarrebbero ugualmente sono sconsigliabili in una vasca 88 cm?

Lssah 25-03-2009 19:34

Tenere i Lepidiolamprologus Attenuatus ad esempio ti garantisce di avere una specie conchigliofila facoltativa che è estremamente adattabile alle altre specie in vasca.

Inoltre, parere personale tra loro e i Julidochromis c'è un abisso, sia comportamentalmente sia a livello estetico.

con i Lepidio in vasca puoi permetterti di provare con una specie conchigliofila come i Brevis, anche se la scelta sembra azzardata pare che in questo caso Lepidiolamprologus scelga di nidifcare nelle rocce lasciando le conchiglie ai Lamprologini.

Lssah 25-03-2009 19:34

Tenere i Lepidiolamprologus Attenuatus ad esempio ti garantisce di avere una specie conchigliofila facoltativa che è estremamente adattabile alle altre specie in vasca.

Inoltre, parere personale tra loro e i Julidochromis c'è un abisso, sia comportamentalmente sia a livello estetico.

con i Lepidio in vasca puoi permetterti di provare con una specie conchigliofila come i Brevis, anche se la scelta sembra azzardata pare che in questo caso Lepidiolamprologus scelga di nidifcare nelle rocce lasciando le conchiglie ai Lamprologini.

miccoli 25-03-2009 19:54

mi permetto di consigliarti, se le livree colorate sono la tua passione, di dare un occhiata al lago vittoria e/o ai laghi satellite(edward, george et similia)
la vivono ciclidi molto affascinanti nelle loro colorazioni e purtroppo molto bistrattati
;-)

miccoli 25-03-2009 19:54

mi permetto di consigliarti, se le livree colorate sono la tua passione, di dare un occhiata al lago vittoria e/o ai laghi satellite(edward, george et similia)
la vivono ciclidi molto affascinanti nelle loro colorazioni e purtroppo molto bistrattati
;-)

Lssah 25-03-2009 20:06

#25

mauri uber alles.

Lssah 25-03-2009 20:06

#25

mauri uber alles.

miccoli 25-03-2009 21:12

capperi' che ovazione
:-D

miccoli 25-03-2009 21:12

capperi' che ovazione
:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08376 seconds with 13 queries