![]() |
generalmente viene inserita sul vetro la lastra polionda che è simile ai tappetini antiscivolo che si usano in cucina....
Ti conviene chiuderla la vasca perchè tendono a saltare... #22 #22 Eventualmente studia qualcosa con il plexiglass come coperchio... |
generalmente viene inserita sul vetro la lastra polionda che è simile ai tappetini antiscivolo che si usano in cucina....
Ti conviene chiuderla la vasca perchè tendono a saltare... #22 #22 Eventualmente studia qualcosa con il plexiglass come coperchio... |
se vai sul mio topic puoi vedere l'allestimento con il polionda, se fai un cerca su google immagini vedrai.. è un materiale plastico e flessibile, io l'ho incollato con del silicone.. ti fa da sfondo e da protezione per i vetri..
per il coperchio non saprei dirti.. se lo togli puoi provare con delle lastre di plexiglass abbastanza spesse altrimenti flettono e dovrai tenerle pulite perchè si sporcano facilmente.. perchè non vuoi lasciare il coperchio originale? |
se vai sul mio topic puoi vedere l'allestimento con il polionda, se fai un cerca su google immagini vedrai.. è un materiale plastico e flessibile, io l'ho incollato con del silicone.. ti fa da sfondo e da protezione per i vetri..
per il coperchio non saprei dirti.. se lo togli puoi provare con delle lastre di plexiglass abbastanza spesse altrimenti flettono e dovrai tenerle pulite perchè si sporcano facilmente.. perchè non vuoi lasciare il coperchio originale? |
Quote:
I kingsizei come inizio te li consiglio vivamente: non sono eccessivamente rompiscatole e il maschio quando si colora è bellissimo! L'unica precauzione da prendere è quella di non metterlo con altri pesci dalla livrea blu a strisce, perchè li scambia per simili e li attacca Se vuoi una vasca semplice e colorata ti consiglierei: - 1m+2f pseudotropheus kingsizei (chiamato anche cynotilapia pulpican) - 1m+2f labidochromis caeruleus - 1m+2f pseudotropheus elongatus chewere oppure melanochromis joanni queste specie sono semplici e reperibili facilmente (forse il chewere puoi far fatica, ma non è poi molto raro) per le rocce fai due rocciate ai lati (guarda gli acquari di questa sezione per farti un'idea)...per come montarla ti hanno rispostao bene gli altri se vuoi vedere altre specie di mbuna, guarda questo sito: http://www.malawi-dream.info/ |
Quote:
I kingsizei come inizio te li consiglio vivamente: non sono eccessivamente rompiscatole e il maschio quando si colora è bellissimo! L'unica precauzione da prendere è quella di non metterlo con altri pesci dalla livrea blu a strisce, perchè li scambia per simili e li attacca Se vuoi una vasca semplice e colorata ti consiglierei: - 1m+2f pseudotropheus kingsizei (chiamato anche cynotilapia pulpican) - 1m+2f labidochromis caeruleus - 1m+2f pseudotropheus elongatus chewere oppure melanochromis joanni queste specie sono semplici e reperibili facilmente (forse il chewere puoi far fatica, ma non è poi molto raro) per le rocce fai due rocciate ai lati (guarda gli acquari di questa sezione per farti un'idea)...per come montarla ti hanno rispostao bene gli altri se vuoi vedere altre specie di mbuna, guarda questo sito: http://www.malawi-dream.info/ |
Quote:
Lascia il coperchio di serie...tanto non devi mica montare una super-plafoniera de plantacquario spinto: con loro un neon da 36 Watt 10000°K o 6500°K è sufficiente (non amano la troppa luce) |
Quote:
Lascia il coperchio di serie...tanto non devi mica montare una super-plafoniera de plantacquario spinto: con loro un neon da 36 Watt 10000°K o 6500°K è sufficiente (non amano la troppa luce) |
grazie per i consigli anche su cosa inserire, vorrei proprio iniziare con qualcosa di semplice ma colorato ;)
per lacquario lo volevo aperto perchè mi piaceva di più esteticamente e poi ho notato che potrei recuperare qualche litro col la plafoniera esterna... ma se i pesci tendono a saltare allora meglio tenerlo chiuso! |
grazie per i consigli anche su cosa inserire, vorrei proprio iniziare con qualcosa di semplice ma colorato ;)
per lacquario lo volevo aperto perchè mi piaceva di più esteticamente e poi ho notato che potrei recuperare qualche litro col la plafoniera esterna... ma se i pesci tendono a saltare allora meglio tenerlo chiuso! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl