![]() |
cavolo...quindi o endler o pesci più grossi...che brutta cosa -28d#
anche perchè di pesci più grossi ci sarebbero i molly,che dovrebbero trovarsi anche a los patos dove sono gli endler però non mi piacciono |
cavolo...quindi o endler o pesci più grossi...che brutta cosa -28d#
anche perchè di pesci più grossi ci sarebbero i molly,che dovrebbero trovarsi anche a los patos dove sono gli endler però non mi piacciono |
con i valori degli endler l'aquario è più facilmente gestibile, però sia per valori che per convivenza hai meno scelta, per esempio anche i cory con quei valori vanno bene solo gli aeneus o i paleatus che sono ancora più grossi. e visto che hanno bisogno di spazio perchè servono gruppi della stessa specie di almeno 5 individui ti consiglio di rimanere su una sola specie.
potresti provare a postare in sezione grandi ciclidi americani(spesso non hanno bisogno di acque acide come i nani), magari c'è qualche ciclide poco aggressivo che può fare al caso tuo. Però non sono un esperto, magari prova a chiedere lì se ti danno qualche idea fattibile e compatibile con gli endler. Cmq già una vasca con cory ancistrus e endler non credo è mica sprecata. Al massimo, visto che comunque dovrai tenere dei valori solo leggermente alcalini per venire incontro alle esigenze di cory e ancistrus, al limite potresti valutare la possibilità di inserire apistogramma cacatuoides o borelli che sono fra i pochi apistogrammi che vivono anche in acque leggermente dure e alcaline. |
con i valori degli endler l'aquario è più facilmente gestibile, però sia per valori che per convivenza hai meno scelta, per esempio anche i cory con quei valori vanno bene solo gli aeneus o i paleatus che sono ancora più grossi. e visto che hanno bisogno di spazio perchè servono gruppi della stessa specie di almeno 5 individui ti consiglio di rimanere su una sola specie.
potresti provare a postare in sezione grandi ciclidi americani(spesso non hanno bisogno di acque acide come i nani), magari c'è qualche ciclide poco aggressivo che può fare al caso tuo. Però non sono un esperto, magari prova a chiedere lì se ti danno qualche idea fattibile e compatibile con gli endler. Cmq già una vasca con cory ancistrus e endler non credo è mica sprecata. Al massimo, visto che comunque dovrai tenere dei valori solo leggermente alcalini per venire incontro alle esigenze di cory e ancistrus, al limite potresti valutare la possibilità di inserire apistogramma cacatuoides o borelli che sono fra i pochi apistogrammi che vivono anche in acque leggermente dure e alcaline. |
dico "sprecata" perchè di endler si ne ho molti ma le femmine sono bruttine e per non farle massacrare dai maschi devo liberarmi dei maschi in eccesso qiundi perdo di colore (e perdo molto!).
gli endler mi piacciono moltissimo,ma vorrei qualcosa in più,per un fatto estetico. ora vedo nella sezione che mi hai suggerito grazie ma se apro un topic li con titolo "possono convivere endler con dei ciclidi" me lo considerano doppio e mi cazziano??? |
dico "sprecata" perchè di endler si ne ho molti ma le femmine sono bruttine e per non farle massacrare dai maschi devo liberarmi dei maschi in eccesso qiundi perdo di colore (e perdo molto!).
gli endler mi piacciono moltissimo,ma vorrei qualcosa in più,per un fatto estetico. ora vedo nella sezione che mi hai suggerito grazie ma se apro un topic li con titolo "possono convivere endler con dei ciclidi" me lo considerano doppio e mi cazziano??? |
ma credo di no in quanto è una domanda specifica. In quella sezione avevo letto appunto che si poteva far convivere qualche grande ciclide americano con poecilidi, però ora che ci penso mi pare con dei portaspada che sono più grossi. Insomma, penso che in realtà sia un'opzione un pò difficile..
In più lo so che non sembra ma 180 litri per grossi pesci (non statici come gli ancistrus) non sono mica tanti Più fattibile e nemmeno troppo forzata per i valori potrebbe essere la convivenza con apistogramma cacatuoides o meglio borelli. Sono ciclidi nani(5-7 cm) insomma non sarebbero il pesce più grosso dell'acquario(che comunque sarà l'ancistrus) ma ne sarebbero protagonisti induscussi, con comportamento interessante e splendida livrea. |
ma credo di no in quanto è una domanda specifica. In quella sezione avevo letto appunto che si poteva far convivere qualche grande ciclide americano con poecilidi, però ora che ci penso mi pare con dei portaspada che sono più grossi. Insomma, penso che in realtà sia un'opzione un pò difficile..
In più lo so che non sembra ma 180 litri per grossi pesci (non statici come gli ancistrus) non sono mica tanti Più fattibile e nemmeno troppo forzata per i valori potrebbe essere la convivenza con apistogramma cacatuoides o meglio borelli. Sono ciclidi nani(5-7 cm) insomma non sarebbero il pesce più grosso dell'acquario(che comunque sarà l'ancistrus) ma ne sarebbero protagonisti induscussi, con comportamento interessante e splendida livrea. |
gli endler con i cacatuoides li vedo proprio male, si potrebbe provare con una coppia (o trio) di borelli, ma dipende comunque da ogni singolo esemplare.
|
gli endler con i cacatuoides li vedo proprio male, si potrebbe provare con una coppia (o trio) di borelli, ma dipende comunque da ogni singolo esemplare.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl