![]() |
Quote:
tra l'altro nel caso poi che si debba intervenire....è + facile alzarli quei valori, piuttosto che abbassarli!!! |
Quote:
tra l'altro nel caso poi che si debba intervenire....è + facile alzarli quei valori, piuttosto che abbassarli!!! |
Frangek, beh ...innanzi tutto spiegami come hai fatto a ritrovarti un kh così alto!!!! soprattutto così sproporzionato con gli altri valori di ca e mg!!!????' #24
come ho scritto sopra le vasche con le sole rocce non hanno un problema tale di assorbimento dei carbonati tale che, se non correttamente mantenuti, rischiano...qualcosa!!!! certo è che se si riesce a mantenerli stabili e nelle giuste misure la vasca può solo trarne beneficio!! io al momento ti consiglio di....far calare quel kh che se continua a salirti rischi solo delle precipitazioni di carbonati....... come fare???? #18 #18 il modo forse + rapido è quello di utilizzare acqua nuova mischiata con sale che contenga pochi elementi.....tipo quello della korallen....dove normalmente una volta mischiato il valore di kh è a 7 ...... |
Frangek, beh ...innanzi tutto spiegami come hai fatto a ritrovarti un kh così alto!!!! soprattutto così sproporzionato con gli altri valori di ca e mg!!!????' #24
come ho scritto sopra le vasche con le sole rocce non hanno un problema tale di assorbimento dei carbonati tale che, se non correttamente mantenuti, rischiano...qualcosa!!!! certo è che se si riesce a mantenerli stabili e nelle giuste misure la vasca può solo trarne beneficio!! io al momento ti consiglio di....far calare quel kh che se continua a salirti rischi solo delle precipitazioni di carbonati....... come fare???? #18 #18 il modo forse + rapido è quello di utilizzare acqua nuova mischiata con sale che contenga pochi elementi.....tipo quello della korallen....dove normalmente una volta mischiato il valore di kh è a 7 ...... |
Paolo Marzocchi, il Kh me lo ritrovo così dall'inizo...ora mi sta scendendo,prima era di un grado superiore,comunque sinceramente non mi preoccupa più di tanto,visto che penso scenderà da solo.
L'unico dubbio ce l'ho sul reintegro del magnesio e del calcio...non so se mi conviene far finire di maturare la vasca senza reintegrare nulla o portare i valori a concentrazioni giuste prima di iniziare il fotoperiodo.Tu che mi consigli??? |
Paolo Marzocchi, il Kh me lo ritrovo così dall'inizo...ora mi sta scendendo,prima era di un grado superiore,comunque sinceramente non mi preoccupa più di tanto,visto che penso scenderà da solo.
L'unico dubbio ce l'ho sul reintegro del magnesio e del calcio...non so se mi conviene far finire di maturare la vasca senza reintegrare nulla o portare i valori a concentrazioni giuste prima di iniziare il fotoperiodo.Tu che mi consigli??? |
Quote:
|
Quote:
|
Re: test valori per mese buio
Quote:
in circa un mese puoi arrivare ad avere tutto a 0 ..ma ci devi lavorare... per correggere eventuali valori troppo alti davrai fare dei cambi per quanto riguarda no3...alla terza settimana... e iniziare ad usare le resine per abbattere po4..... quindi i test..io li farei 1 volta la settimana.... anche perche se aspetti un mese e poi fai i test se non sei a zero,e devi arrivarci i mesi diventano due..... |
Re: test valori per mese buio
Quote:
in circa un mese puoi arrivare ad avere tutto a 0 ..ma ci devi lavorare... per correggere eventuali valori troppo alti davrai fare dei cambi per quanto riguarda no3...alla terza settimana... e iniziare ad usare le resine per abbattere po4..... quindi i test..io li farei 1 volta la settimana.... anche perche se aspetti un mese e poi fai i test se non sei a zero,e devi arrivarci i mesi diventano due..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl