AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Deposizione Brachygobius xantozona? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163973)

MonstruM 23-03-2009 20:26

jimi, era successo anche a cardisomacarnifex, prova a sentire lui, credo comunque che, come spesso succede in natura, le prime deposizioni sono sempre difficili.

MonstruM 23-03-2009 20:26

jimi, era successo anche a cardisomacarnifex, prova a sentire lui, credo comunque che, come spesso succede in natura, le prime deposizioni sono sempre difficili.

jimi 23-03-2009 21:23

infatti mi sono anche stupito che le uova fossero state fecondate al primo colpo, aspetterò le prossime deposizioni e se non vedo miglioramenti proverò a prendere io le uova in custodia appena vedo che sono state deposte..

jimi 23-03-2009 21:23

infatti mi sono anche stupito che le uova fossero state fecondate al primo colpo, aspetterò le prossime deposizioni e se non vedo miglioramenti proverò a prendere io le uova in custodia appena vedo che sono state deposte..

Trilobit 24-03-2009 13:42

Quote:

Originariamente inviata da jimi
ti accontento subito, peccato che un po' per mia incapacità e un po' per bravura del brachy nello scegliere il nido non si vede poi molto, d'altra lo scopo del nido è proprio quello di nascondere le uova giusto? :-)

http://www.youtube.com/watch?v=9laN-Y1lReY

Stupendo! #70
Tra l'altro si apprezza bene l'ottima salute del pesce e i colori netti ed accesi. Le uova all'interno del nido, purtroppo, non si vedono molto bene.
Peccato per i problemi di messa a fuoco! :-(

Trilobit 24-03-2009 13:42

Quote:

Originariamente inviata da jimi
ti accontento subito, peccato che un po' per mia incapacità e un po' per bravura del brachy nello scegliere il nido non si vede poi molto, d'altra lo scopo del nido è proprio quello di nascondere le uova giusto? :-)

http://www.youtube.com/watch?v=9laN-Y1lReY

Stupendo! #70
Tra l'altro si apprezza bene l'ottima salute del pesce e i colori netti ed accesi. Le uova all'interno del nido, purtroppo, non si vedono molto bene.
Peccato per i problemi di messa a fuoco! :-(

jimi 24-03-2009 18:21

grazie Trilobit, se si vogliono brachygobius perfettamente in salute secondo me è obbligatorio il vivo, certamente non disdegnano artemie e chironomus congelati, ma i colori e gli atteggiamenti che sfoggiano quando gli butto un po' di dafnie vive sono tutt'altra cosa, sembra di avere in vasca 7 tigri pronte all'agguato :-))

jimi 24-03-2009 18:21

grazie Trilobit, se si vogliono brachygobius perfettamente in salute secondo me è obbligatorio il vivo, certamente non disdegnano artemie e chironomus congelati, ma i colori e gli atteggiamenti che sfoggiano quando gli butto un po' di dafnie vive sono tutt'altra cosa, sembra di avere in vasca 7 tigri pronte all'agguato :-))

cardisomacarnifex 27-03-2009 13:40

A me una singola covata non è mai rimasta in acquario per più di 24 ore (in assenza totale di predatori, preciso), quindi o le uova non venivano mai fecondate oppure la durata dell'incubazione è molto rapida, intorno a 1-2 giorni.

cardisomacarnifex 27-03-2009 13:40

A me una singola covata non è mai rimasta in acquario per più di 24 ore (in assenza totale di predatori, preciso), quindi o le uova non venivano mai fecondate oppure la durata dell'incubazione è molto rapida, intorno a 1-2 giorni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08834 seconds with 13 queries