AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Convivenza cynops (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163941)

livia 20-03-2009 23:12

Semplicemente perché probabilmente è molto più complicato gestire una vasca come quella che hai descritto piuttosto che gestire due vasche...

livia 20-03-2009 23:12

Semplicemente perché probabilmente è molto più complicato gestire una vasca come quella che hai descritto piuttosto che gestire due vasche...

Italicus 21-03-2009 14:36

per evitare ai piccoli triops di passare da una parte all'altra dovresti usare dei filtri a maglie finissime, che renderebbero quasi nullo lo scambio d'acqua

Italicus 21-03-2009 14:36

per evitare ai piccoli triops di passare da una parte all'altra dovresti usare dei filtri a maglie finissime, che renderebbero quasi nullo lo scambio d'acqua

Pesciu 21-03-2009 15:27

Insomma, i Triops non sono poi così piccoli, se poi conti che i filtri comunque saranno sotto il livello del substrato, le maglie fini non servono più di tanto...
Dite che è difficilmente gestibile in quella maniera ?
I Triops sono esserini parecchio adattabili dopotutto...
Comunque comunicherò al mio amico, alla fine non spetta a me decidere.
Ciao e grazie per i consigli!

Pesciu 21-03-2009 15:27

Insomma, i Triops non sono poi così piccoli, se poi conti che i filtri comunque saranno sotto il livello del substrato, le maglie fini non servono più di tanto...
Dite che è difficilmente gestibile in quella maniera ?
I Triops sono esserini parecchio adattabili dopotutto...
Comunque comunicherò al mio amico, alla fine non spetta a me decidere.
Ciao e grazie per i consigli!

acquadolce2007 21-03-2009 19:13

dico na cavolata ma visto che l'acquario potrà essere diviso in due, da una parte ci potrebbe mettere delle redcherry e farle riprodurle quando poi ne avrà un bel numero potrà toglie il divisorio.
sicuramente qualcuna verrà mangiata ma i cynops non sono ingordi e se allestisce l'acquario in modo tale da creare zone alte tipo canne ricoperte di muschio le red potranno stare più tranquille.
i cynops sono lenti e potranno mangiarle solo se gli stanno a 1cm dal muso, mica sono sceme le red poi un 100lt per 5-6 cynops è enorme quindi le red dovrebbe sopravvivere e riprodursi tranquillamente.

per salvare le larve si potrebbe creare un tappeto di muschio #36#

acquadolce2007 21-03-2009 19:13

dico na cavolata ma visto che l'acquario potrà essere diviso in due, da una parte ci potrebbe mettere delle redcherry e farle riprodurle quando poi ne avrà un bel numero potrà toglie il divisorio.
sicuramente qualcuna verrà mangiata ma i cynops non sono ingordi e se allestisce l'acquario in modo tale da creare zone alte tipo canne ricoperte di muschio le red potranno stare più tranquille.
i cynops sono lenti e potranno mangiarle solo se gli stanno a 1cm dal muso, mica sono sceme le red poi un 100lt per 5-6 cynops è enorme quindi le red dovrebbe sopravvivere e riprodursi tranquillamente.

per salvare le larve si potrebbe creare un tappeto di muschio #36#

Pesciu 21-03-2009 20:03

acquadolce2007, l'idea è molto carina, bisogna vedere se riesce a farle riprodurre...E i triops cerco di convincerlo a metterli in una boccia, tanto quegli affari lì son utili solo a quello...
Il fatto è che se mette le red poi c'ha anche da mettere parecchie piante e con le piante anche un piccolo filtro sarebbe meglio metterlo no ? Io credo che francamente in un 100L se uno ci mette un filtro per un litraggio minore o mette al minimo il flusso e cerca con qualche accorgimento di tagliare la corrente in uscita, il cynops non se ne accorge nemmeno che l'acqua si muove... Giusto per levare un po' di sporco e trasformare i nitriti in nitrati, insomma.

Pesciu 21-03-2009 20:03

acquadolce2007, l'idea è molto carina, bisogna vedere se riesce a farle riprodurre...E i triops cerco di convincerlo a metterli in una boccia, tanto quegli affari lì son utili solo a quello...
Il fatto è che se mette le red poi c'ha anche da mettere parecchie piante e con le piante anche un piccolo filtro sarebbe meglio metterlo no ? Io credo che francamente in un 100L se uno ci mette un filtro per un litraggio minore o mette al minimo il flusso e cerca con qualche accorgimento di tagliare la corrente in uscita, il cynops non se ne accorge nemmeno che l'acqua si muove... Giusto per levare un po' di sporco e trasformare i nitriti in nitrati, insomma.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07924 seconds with 13 queries