![]() |
ok.
Vi terrò agiornati. Probabilmente la vasca partirà il 15-20 aprile e ponso che metterò verso agosto. |
ok.
Vi terrò agiornati. Probabilmente la vasca partirà il 15-20 aprile e ponso che metterò verso agosto. |
Se ti serve acqua "vecchia" ci organizziamo e faccio un cambio da un 40-60 litri subito prima che tu avvii la vasca!
|
Se ti serve acqua "vecchia" ci organizziamo e faccio un cambio da un 40-60 litri subito prima che tu avvii la vasca!
|
ok, quando son pronto ci sentiamo. Così finalmente, vedo la tua vasca!!!
ciao |
ok, quando son pronto ci sentiamo. Così finalmente, vedo la tua vasca!!!
ciao |
Secondo me se vuoi accellerare un po la maturazione puoi buttare un po di mangime ogni giorno e batteri tipo biodigest se poi hai ancora sedimenti o rocce del vecchio acquario sopratutto gli invetebrati che si formano nei pozzetti di tracimazione immettendo quelli secondo me puoi accellerare la maturazione, io ho il tuo stesso problema, sto per fare un dsb e ho già un'altra vasca in funzione da travasrci dentro, e dovrò farlo entro 2 o 3 mesi perchè non posso mantenermi due vasche accese per 8 mesi.
SEconda cosa utile che potresti fare in un secchiello o in un piccolo acquario è immetterci delle rocce vive una pompa di movimento e poi un pezzo di sardina, vedrai che nel giro di tot giorno dopo una puzza orribile si formeranno un sacco di vermi, li stessi che poi nel dsb si formeranno da soli con il tempo quelli che si papperanno il mangime non consumato ecc.. per prelevarli, basta che spengi la pompa di movimento e loro per mancanza di ossigeno saliranno verso la superfice e tu te li peschi e te li butti nel dsb..naturalmente non è farina del mio sacco ma è un'esperimento che ha fatto un ragazzo nell'altro forum e dalle foto sembrava davvero che la cosa funzionava. |
Secondo me se vuoi accellerare un po la maturazione puoi buttare un po di mangime ogni giorno e batteri tipo biodigest se poi hai ancora sedimenti o rocce del vecchio acquario sopratutto gli invetebrati che si formano nei pozzetti di tracimazione immettendo quelli secondo me puoi accellerare la maturazione, io ho il tuo stesso problema, sto per fare un dsb e ho già un'altra vasca in funzione da travasrci dentro, e dovrò farlo entro 2 o 3 mesi perchè non posso mantenermi due vasche accese per 8 mesi.
SEconda cosa utile che potresti fare in un secchiello o in un piccolo acquario è immetterci delle rocce vive una pompa di movimento e poi un pezzo di sardina, vedrai che nel giro di tot giorno dopo una puzza orribile si formeranno un sacco di vermi, li stessi che poi nel dsb si formeranno da soli con il tempo quelli che si papperanno il mangime non consumato ecc.. per prelevarli, basta che spengi la pompa di movimento e loro per mancanza di ossigeno saliranno verso la superfice e tu te li peschi e te li butti nel dsb..naturalmente non è farina del mio sacco ma è un'esperimento che ha fatto un ragazzo nell'altro forum e dalle foto sembrava davvero che la cosa funzionava. |
ma se metto dei batteri della zeovit, non è lo stesso.
Perchè ne ho già in casa. Per la sardina, ma se metto le rocce vive nella vasca e la sardina in vasca non va bene lo stesso??? |
ma se metto dei batteri della zeovit, non è lo stesso.
Perchè ne ho già in casa. Per la sardina, ma se metto le rocce vive nella vasca e la sardina in vasca non va bene lo stesso??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl