![]() |
ah dimenticavo di dire però che io uso quel tipo di gestione visto il tipo di vasche che di solito gestisco e che mi piacciono
certo che se dovessi avere non so un tanganika o un malawi ci penserei su 2 volte... anche perchè anche se ci sono un po' più di nitrati e fosfati non è una tragedia del mondo come sarebbe in un plantacquario... ciao! |
ah dimenticavo di dire però che io uso quel tipo di gestione visto il tipo di vasche che di solito gestisco e che mi piacciono
certo che se dovessi avere non so un tanganika o un malawi ci penserei su 2 volte... anche perchè anche se ci sono un po' più di nitrati e fosfati non è una tragedia del mondo come sarebbe in un plantacquario... ciao! |
Infatti è tutta una questione di filosofia di gestione e di tipologia di vasche ;-)
Ci sono alcuni allestimenti (non faccio nomi) che se non curati alla stregua di un marino, deperiscono o "impazziscono" nel volgere di poche settimane. Altri tipi di allestimenti sono molto più tolleranti ;-) Sugli accumuli di sostanze ci sarebbe da scrivere un trattato... |
Infatti è tutta una questione di filosofia di gestione e di tipologia di vasche ;-)
Ci sono alcuni allestimenti (non faccio nomi) che se non curati alla stregua di un marino, deperiscono o "impazziscono" nel volgere di poche settimane. Altri tipi di allestimenti sono molto più tolleranti ;-) Sugli accumuli di sostanze ci sarebbe da scrivere un trattato... |
Quote:
|
Quote:
|
:-D :-D :-D
|
:-D :-D :-D
|
bisogna dire però che è un argomento altamente interessante;)
|
bisogna dire però che è un argomento altamente interessante;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl