![]() |
marcospecial le rocce e le piante le puoi mettere quando vuoi..per picco di no2 si intende quel valore massimo raggiunto dagli no2 che poi man mano scende fino a diventare zero.A quel punto vuol dire che il filtro è diventato maturo e si possono mettere pesci
|
marcospecial le rocce e le piante le puoi mettere quando vuoi..per picco di no2 si intende quel valore massimo raggiunto dagli no2 che poi man mano scende fino a diventare zero.A quel punto vuol dire che il filtro è diventato maturo e si possono mettere pesci
|
Oggi in pausa pranzo vado a comprare i primi test NO2 e NO3 e cercherò di capirci qualcosa -28d# ma credo che ci sarà una sezione dedicata del forum anche per questo.
Nel post della mia presentazione c'è anche un elenco di piante che vorrei introdurre, quindi se ne trovo un paio prenderò anche quelle |
Oggi in pausa pranzo vado a comprare i primi test NO2 e NO3 e cercherò di capirci qualcosa -28d# ma credo che ci sarà una sezione dedicata del forum anche per questo.
Nel post della mia presentazione c'è anche un elenco di piante che vorrei introdurre, quindi se ne trovo un paio prenderò anche quelle |
si ho letto..se posso darti un consiglio metti più piante che puoi..un legno e un paio di rocce..poi non ti resta che aspettare che il filtro maturi..ciao
|
si ho letto..se posso darti un consiglio metti più piante che puoi..un legno e un paio di rocce..poi non ti resta che aspettare che il filtro maturi..ciao
|
marcospecial, leggi qui:
ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtop...421809#2421809 GUIDA 1° ACQUARIO: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 |
marcospecial, leggi qui:
ciclo dell'azoto http://www.acquariofilia.biz/viewtop...421809#2421809 GUIDA 1° ACQUARIO: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 |
Quote:
Il valore del picco, la durata e il momento in cui accade sono estremamente variabili da acquario a acquario, l'unico modo per avere una ragionevole tranquillita' e' quello di monitorarli frequentemente per identificare la "curva" che fa il valore di NO2, a salire verso il picco e poi ridiscendere a zero, a prescindere dal valore massimo raggiunto |
Quote:
Il valore del picco, la durata e il momento in cui accade sono estremamente variabili da acquario a acquario, l'unico modo per avere una ragionevole tranquillita' e' quello di monitorarli frequentemente per identificare la "curva" che fa il valore di NO2, a salire verso il picco e poi ridiscendere a zero, a prescindere dal valore massimo raggiunto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl