AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   wave cube 25 per endler (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163544)

neor 18-03-2009 15:27

se hai una vaschetta in giardino per gli avannoti, la vorresti fare con filtro o senza? in ogni caso riempila di ceratophyllum che ti aiuta a mantenere i nitrati bassi che con tanti avannotti salgono facilmente.
hai un'idea di che piante mettere nel wawe e di come disporle?

neor 18-03-2009 15:27

se hai una vaschetta in giardino per gli avannoti, la vorresti fare con filtro o senza? in ogni caso riempila di ceratophyllum che ti aiuta a mantenere i nitrati bassi che con tanti avannotti salgono facilmente.
hai un'idea di che piante mettere nel wawe e di come disporle?

elisa69 18-03-2009 15:35

La vaschetta in giardino assolutamente senza filtro. Ceratophyllum forse, ho adesso nell'acquario avviato un sacco di elodea densa che cresce una meraviglia, pensavo di traferire quella.
Per il cubo sto valutando. Allora pensavo o il glossostigma come hai tu oppure l'Hemianthus callitrichoides. Ho visto che la glossostigma andrebbe 'interrata' ad acquario senz'acqua, ovvero ricoperta di uno strato sottilissimo di terra da cui nel giro di pochi giorni rispunta. In ogni caso pensavo alla 18 watt, per avere un rapporto 0.7 watt/litro. Poi sarei sempre dell'idea di mettere un rametto oppure delle rocce centro vasca con piantine un po' più grandi, anche se piccole, che dici?
co2 ci vuole proprio con il prato? e senza co2 che piante potrei mettere?

elisa69 18-03-2009 15:35

La vaschetta in giardino assolutamente senza filtro. Ceratophyllum forse, ho adesso nell'acquario avviato un sacco di elodea densa che cresce una meraviglia, pensavo di traferire quella.
Per il cubo sto valutando. Allora pensavo o il glossostigma come hai tu oppure l'Hemianthus callitrichoides. Ho visto che la glossostigma andrebbe 'interrata' ad acquario senz'acqua, ovvero ricoperta di uno strato sottilissimo di terra da cui nel giro di pochi giorni rispunta. In ogni caso pensavo alla 18 watt, per avere un rapporto 0.7 watt/litro. Poi sarei sempre dell'idea di mettere un rametto oppure delle rocce centro vasca con piantine un po' più grandi, anche se piccole, che dici?
co2 ci vuole proprio con il prato? e senza co2 che piante potrei mettere?

neor 18-03-2009 16:13

guarda che con 18 watt hai 1 watt/litro, secondo me la co2 non è necessaria, ma ti aiuta a far crescere le piante piu velocemente e il prato piu fitto.
come altre piante ti consiglio il pogostemon, a me sta dando grandi soddisfazioni, poi per le piante dipende anche dai tuoi gusti.
il glossostigma io l'ho piantato normalmente, ad acquario gia avviato da 2 mesi, è stato un po stressante ma ne è valsa la pena.
sul legno potresti mettere le anubias nane o il microsorum che gia hai.
per la vasca in giardino, io metterei il cerato, dato che cresce 3 volte piu dell'elodea e quindi succhia molti piu nitrati, e necessita di molta meno luce.

neor 18-03-2009 16:13

guarda che con 18 watt hai 1 watt/litro, secondo me la co2 non è necessaria, ma ti aiuta a far crescere le piante piu velocemente e il prato piu fitto.
come altre piante ti consiglio il pogostemon, a me sta dando grandi soddisfazioni, poi per le piante dipende anche dai tuoi gusti.
il glossostigma io l'ho piantato normalmente, ad acquario gia avviato da 2 mesi, è stato un po stressante ma ne è valsa la pena.
sul legno potresti mettere le anubias nane o il microsorum che gia hai.
per la vasca in giardino, io metterei il cerato, dato che cresce 3 volte piu dell'elodea e quindi succhia molti piu nitrati, e necessita di molta meno luce.

TuKo 18-03-2009 17:53

Quote:

Originariamente inviata da neor
guarda che con 18 watt hai 1 watt/litro, secondo me la co2 non è necessaria..........

Sarebbe un errore.L'impianto d'illuminazione è l'ago della bilancia sulla gestione della vasca.Non sono i prodotti che si usa per fertilizzare che fanno na vasca spinta,ma è l'impianto d'illuminazione.Tutti il resto, fertilizzazione e manutenzione, si deve adattare a quest'ultimo.

TuKo 18-03-2009 17:53

Quote:

Originariamente inviata da neor
guarda che con 18 watt hai 1 watt/litro, secondo me la co2 non è necessaria..........

Sarebbe un errore.L'impianto d'illuminazione è l'ago della bilancia sulla gestione della vasca.Non sono i prodotti che si usa per fertilizzare che fanno na vasca spinta,ma è l'impianto d'illuminazione.Tutti il resto, fertilizzazione e manutenzione, si deve adattare a quest'ultimo.

elisa69 18-03-2009 19:27

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da neor
guarda che con 18 watt hai 1 watt/litro, secondo me la co2 non è necessaria..........

Sarebbe un errore.L'impianto d'illuminazione è l'ago della bilancia sulla gestione della vasca.Non sono i prodotti che si usa per fertilizzare che fanno na vasca spinta,ma è l'impianto d'illuminazione.Tutti il resto, fertilizzazione e manutenzione, si deve adattare a quest'ultimo.

per cui vanno bene 18 watt su questo cubo, ho calcolato che tra fondo e un minimo di bordo lasciato senz'acqua avrei 25x25x25 15 lt e mezzo più o meno per cui 1.16 di luce per lt. Per il prato mi sembra possa andare... e se invece metto poi microsorium ed anubias che ho già... non è troppa, fare solo 11 watt cioè 0.7 perfetto??? Illuminatemi :-))

elisa69 18-03-2009 19:27

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Quote:

Originariamente inviata da neor
guarda che con 18 watt hai 1 watt/litro, secondo me la co2 non è necessaria..........

Sarebbe un errore.L'impianto d'illuminazione è l'ago della bilancia sulla gestione della vasca.Non sono i prodotti che si usa per fertilizzare che fanno na vasca spinta,ma è l'impianto d'illuminazione.Tutti il resto, fertilizzazione e manutenzione, si deve adattare a quest'ultimo.

per cui vanno bene 18 watt su questo cubo, ho calcolato che tra fondo e un minimo di bordo lasciato senz'acqua avrei 25x25x25 15 lt e mezzo più o meno per cui 1.16 di luce per lt. Per il prato mi sembra possa andare... e se invece metto poi microsorium ed anubias che ho già... non è troppa, fare solo 11 watt cioè 0.7 perfetto??? Illuminatemi :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08223 seconds with 13 queries