AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sbaglio a usare due marche diverse? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163534)

vesperio 17-03-2009 20:02

L'importante è che tu non inserisca pesci senza aver visto prima il picco dei nitriti. Vedrai che prima o poi arriva :-))

vesperio 17-03-2009 20:02

L'importante è che tu non inserisca pesci senza aver visto prima il picco dei nitriti. Vedrai che prima o poi arriva :-))

Buz 17-03-2009 20:13

Il picco in tre settimane non c'è stato....ho visto che al massimo è arrivato a 0.1 ed rimane così ormai da 18 giorni....

E ho letto che a volte capita che non si abbia un alto picco, ma uno basso e lungo....soprattutto se la vasca è condotta bene fin dal'inizio(molte piante a crescita rapida,batteri etc...) accade che il picco non si rileva, oppure non salgano in modo rilevante...sempre sotto lo 0,2 quindi....

Ho misurato l'acqua più volte....poi per controllare l'ho portata dal negoziante...e ha detto che non c'era traccia di nitriti....che la vasca era matura di sicuro dopo 20 giorni con quei batteri della prodibio....

Buz 17-03-2009 20:13

Il picco in tre settimane non c'è stato....ho visto che al massimo è arrivato a 0.1 ed rimane così ormai da 18 giorni....

E ho letto che a volte capita che non si abbia un alto picco, ma uno basso e lungo....soprattutto se la vasca è condotta bene fin dal'inizio(molte piante a crescita rapida,batteri etc...) accade che il picco non si rileva, oppure non salgano in modo rilevante...sempre sotto lo 0,2 quindi....

Ho misurato l'acqua più volte....poi per controllare l'ho portata dal negoziante...e ha detto che non c'era traccia di nitriti....che la vasca era matura di sicuro dopo 20 giorni con quei batteri della prodibio....

Gianka 17-03-2009 22:57

..
 
Buz,

io fossi in te aspetterei ancora...lo stopammo serve proprio a:

STOP AMMO è un prodotto naturale composto a partire da estratti di piante che crescono nei deserti. Queste piante hanno sviluppato un sistema molecolare - glico-composti - la cui proprietà principale è quella di legare l'azoto d'ammonio estremamente volatile e tossico, di stoccarlo sotto una forma non volatile né tossica e di sintetizzarlo in seguito sotto forma di nutrimento : proteine ed amminici. Per adattarlo alla cultura dell'acqua, sono state tolte le saponine, tossiche per le branchie dei pesci.
La proprietà di STOP AMMO è dunque quella di unire principalmente l'ammoniaca nelle acque d'acquario, d'allevamento e/o di trasporto, per ridurre o evitare i danni causati dall'ammoniaca non ionizzata NH3 e per limitare la produzione di nitriti.


preso come descrizione dal sito di Prodibio...quindi mettendo stopammo in vasca hai bloccato il picco

Gianka 17-03-2009 22:57

..
 
Buz,

io fossi in te aspetterei ancora...lo stopammo serve proprio a:

STOP AMMO è un prodotto naturale composto a partire da estratti di piante che crescono nei deserti. Queste piante hanno sviluppato un sistema molecolare - glico-composti - la cui proprietà principale è quella di legare l'azoto d'ammonio estremamente volatile e tossico, di stoccarlo sotto una forma non volatile né tossica e di sintetizzarlo in seguito sotto forma di nutrimento : proteine ed amminici. Per adattarlo alla cultura dell'acqua, sono state tolte le saponine, tossiche per le branchie dei pesci.
La proprietà di STOP AMMO è dunque quella di unire principalmente l'ammoniaca nelle acque d'acquario, d'allevamento e/o di trasporto, per ridurre o evitare i danni causati dall'ammoniaca non ionizzata NH3 e per limitare la produzione di nitriti.


preso come descrizione dal sito di Prodibio...quindi mettendo stopammo in vasca hai bloccato il picco

Buz 18-03-2009 01:32

Io ho trovato questo sul sito della prodibio:


Avvia più rapidamente la filtrazione biologica degli acquari associando la potenza di BIO DIGEST e l'efficacia di STOP AMMO.
è appositamente studiato per unire l'ammoniaca nelle acque degli acquari. All'avvio, consente di ridurre e di limitare l'aumento d'ammoniaca ionizzata NH3 e di limitare la produzione di nitriti. STOP AMMO è un prodotto composto a partire da estratti vegetali. Queste piante hanno sviluppato un sistema molecolare - glico-composti - la cui proprietà principale è quella di legare l'azoto d'ammonio tossico. Consente quindi
ai batteri di sintetizzarlo sotto forma di composti organici: proteine e amminoacidi. Nel frattempo, i batteri di BIO DIGEST si moltiplicano per installare la filtrazione biologica.




Secondo la prodibio il procedimento sembra giusto.... #24

Buz 18-03-2009 01:32

Io ho trovato questo sul sito della prodibio:


Avvia più rapidamente la filtrazione biologica degli acquari associando la potenza di BIO DIGEST e l'efficacia di STOP AMMO.
è appositamente studiato per unire l'ammoniaca nelle acque degli acquari. All'avvio, consente di ridurre e di limitare l'aumento d'ammoniaca ionizzata NH3 e di limitare la produzione di nitriti. STOP AMMO è un prodotto composto a partire da estratti vegetali. Queste piante hanno sviluppato un sistema molecolare - glico-composti - la cui proprietà principale è quella di legare l'azoto d'ammonio tossico. Consente quindi
ai batteri di sintetizzarlo sotto forma di composti organici: proteine e amminoacidi. Nel frattempo, i batteri di BIO DIGEST si moltiplicano per installare la filtrazione biologica.




Secondo la prodibio il procedimento sembra giusto.... #24

Gianka 18-03-2009 11:31

-28d# -28d# -28d#

secondo me...ma è comunque un parere personale poi è ovvio che decidi tu...visto che hai avviato la vasca il 26 febbraio aspetti ancora una settimana.....poi rimisuri i valori NO2 e NO3 e a quel punto se il primo è 0 e il secondo mantiene il valore che hai attualmente cominci ad inserire i primi pesci

potresti anche misurare eventualmente l'ammonio e l'ammoniaca eventualmente presenti in vasca.....giusto per essere completamente PIGNOLO ;-)

Gianka 18-03-2009 11:31

-28d# -28d# -28d#

secondo me...ma è comunque un parere personale poi è ovvio che decidi tu...visto che hai avviato la vasca il 26 febbraio aspetti ancora una settimana.....poi rimisuri i valori NO2 e NO3 e a quel punto se il primo è 0 e il secondo mantiene il valore che hai attualmente cominci ad inserire i primi pesci

potresti anche misurare eventualmente l'ammonio e l'ammoniaca eventualmente presenti in vasca.....giusto per essere completamente PIGNOLO ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10135 seconds with 13 queries