![]() |
ciao Trementina, usa il furanol nella dose consigliata per il bagno prolungato in vasca.
cerchiamo di curare adesso il pesce, ma poi dovrai rivedere la gestione della vasca perchè quel tipo di malattia è dato da scarsa igiene della vasca... durante il trattamento un aeratore sarebbe necessario, perchè le medicine vbruciano ossigeno. te la puoi cavare con 15€, è importante avercelo. |
ciao Trementina, usa il furanol nella dose consigliata per il bagno prolungato in vasca.
cerchiamo di curare adesso il pesce, ma poi dovrai rivedere la gestione della vasca perchè quel tipo di malattia è dato da scarsa igiene della vasca... durante il trattamento un aeratore sarebbe necessario, perchè le medicine vbruciano ossigeno. te la puoi cavare con 15€, è importante avercelo. |
Grazie per le risposte!!!
Nel dubbio ho acquistato anche Ektol Fluid della JBL (non tengono antibatterici della Sera). Il pesce purtroppo è da solo da 4 mesi, la vasca è da 50 litri con 2 filtri, uno è un filtro trio e l'altro un filtrino con spugna che usavo nella vasca delle tartarughe una decina d'anni fa. L'acquario gira da 2 anni ormai e non mi ha mai dato problemi, oggi tornando dal rivenditore e osservando i pesci rossi ho subito scoperto un piccolo SICURAMENTE affetto da idropisia... Non ci comprerò mai più un pesce. Di solito effettuo un cambio d'acqua (30%) ogni 15 giorni e do da mangiare mangime a scaglie e a volte qualche pisello (ne vanno pazzi). Ho scoperto il sifonatore del fondo da poco ma d'ora in poi lo userò SEMPRE... Cos'altro posso fare per migliorare la gestione della vasca? Nel filtro ci sono canolicchi, spugna e carboni. |
Grazie per le risposte!!!
Nel dubbio ho acquistato anche Ektol Fluid della JBL (non tengono antibatterici della Sera). Il pesce purtroppo è da solo da 4 mesi, la vasca è da 50 litri con 2 filtri, uno è un filtro trio e l'altro un filtrino con spugna che usavo nella vasca delle tartarughe una decina d'anni fa. L'acquario gira da 2 anni ormai e non mi ha mai dato problemi, oggi tornando dal rivenditore e osservando i pesci rossi ho subito scoperto un piccolo SICURAMENTE affetto da idropisia... Non ci comprerò mai più un pesce. Di solito effettuo un cambio d'acqua (30%) ogni 15 giorni e do da mangiare mangime a scaglie e a volte qualche pisello (ne vanno pazzi). Ho scoperto il sifonatore del fondo da poco ma d'ora in poi lo userò SEMPRE... Cos'altro posso fare per migliorare la gestione della vasca? Nel filtro ci sono canolicchi, spugna e carboni. |
Ho acquistato e inserito un areatore.... Mammamia che baccano!!! Ma praticamente è come se qualcuno soffiasse con una cannuccia dentro all'acquario tutto il giorno..... Giusto? o sono io ad aver sbagliato qualcosa???
|
Ho acquistato e inserito un areatore.... Mammamia che baccano!!! Ma praticamente è come se qualcuno soffiasse con una cannuccia dentro all'acquario tutto il giorno..... Giusto? o sono io ad aver sbagliato qualcosa???
|
Ma l'aeratore ce l'ha la pietra porosa? l'unico a fare un po' di rumore (ma non è detto) deve essere il motorino ,
Il medicinale va bene, la cosa che ti direi di rivedere sono i cambi, un 20% settimanale. Ciao |
Ma l'aeratore ce l'ha la pietra porosa? l'unico a fare un po' di rumore (ma non è detto) deve essere il motorino ,
Il medicinale va bene, la cosa che ti direi di rivedere sono i cambi, un 20% settimanale. Ciao |
Trementina, ho sistemato un po' le foto iniziali...
per il resto quoto crilù |
Trementina, ho sistemato un po' le foto iniziali...
per il resto quoto crilù |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl