AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio primissimo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162997)

maria francesca 13-03-2009 23:37

scusate...ma la guida mi consiglia una lastra di polistirolo di circa 2 o 3 cm di spessore per posizionarla sotto l'acquario per isolamento termico....ma dove la posso trovare....? e poi la posso sostituire con quelle specie di tovagliette morbite che vengono usate normalmente in cucina per proteggere il lavello dalle pentole..? avete presente di quale tovaglietta parlo...?

maria francesca 13-03-2009 23:37

scusate...ma la guida mi consiglia una lastra di polistirolo di circa 2 o 3 cm di spessore per posizionarla sotto l'acquario per isolamento termico....ma dove la posso trovare....? e poi la posso sostituire con quelle specie di tovagliette morbite che vengono usate normalmente in cucina per proteggere il lavello dalle pentole..? avete presente di quale tovaglietta parlo...?

ancis50 14-03-2009 00:11

Quote:

Originariamente inviata da maria francesca
scusate...ma la guida mi consiglia una lastra di polistirolo di circa 2 o 3 cm di spessore per posizionarla sotto l'acquario per isolamento termico....ma dove la posso trovare....? e poi la posso sostituire con quelle specie di tovagliette morbite che vengono usate normalmente in cucina per proteggere il lavello dalle pentole..? avete presente di quale tovaglietta parlo...?

ciao,
se proprio ci vuoi mettere polistirolo basta quello da 1 cm, lo trovi in qualunque brico fai da tè nella zona legno di solito!
Però se la vaschetta poggia già su un piano di legno..il legno è già un isolante!
Il qualcosa che a volte si mette sotto serve più che altro a far poggiare in piano il fondo della vasca compensando eventuali piccole irregolarità del piano di appoggio,...quindi per il tuo acquario è sufficiente anche un pezzo di quei mollettoni sottotovaglie spessore 5mm o giù di lì,,,al limite anche un bel cartoncino un po' spesso e colorato...come ho fatto io per la mia vaschetta da 130litri #36# #36#

ps: anche la tovaglietta del lavello fa la stessa funzione ..è ok! #21

ancis50 14-03-2009 00:11

Quote:

Originariamente inviata da maria francesca
scusate...ma la guida mi consiglia una lastra di polistirolo di circa 2 o 3 cm di spessore per posizionarla sotto l'acquario per isolamento termico....ma dove la posso trovare....? e poi la posso sostituire con quelle specie di tovagliette morbite che vengono usate normalmente in cucina per proteggere il lavello dalle pentole..? avete presente di quale tovaglietta parlo...?

ciao,
se proprio ci vuoi mettere polistirolo basta quello da 1 cm, lo trovi in qualunque brico fai da tè nella zona legno di solito!
Però se la vaschetta poggia già su un piano di legno..il legno è già un isolante!
Il qualcosa che a volte si mette sotto serve più che altro a far poggiare in piano il fondo della vasca compensando eventuali piccole irregolarità del piano di appoggio,...quindi per il tuo acquario è sufficiente anche un pezzo di quei mollettoni sottotovaglie spessore 5mm o giù di lì,,,al limite anche un bel cartoncino un po' spesso e colorato...come ho fatto io per la mia vaschetta da 130litri #36# #36#

ps: anche la tovaglietta del lavello fa la stessa funzione ..è ok! #21

maria francesca 14-03-2009 00:42

ok...grazie mille...un'ultima domanda...la guida mi ha confuso un po' le idee sull'acqua da introdurre nell'acquario...così sono andata da un rivenditore e mi ha consigliato di riempire l'acquario con l'acqua del rubinetto e poi versarci ,nelle dosi consigliate dalle istruzioni, due biocondizionatori..uno per riequilibrare l'acqua del rubinetto e uno per il filtro....ma non mi ha detto niente di ph, gh, kh....! che devo fare...? devo comprare dei kit per misurare i valori o vanno bene le due boccette di biocondizionatori che mi ha dato il rivenditore....?

maria francesca 14-03-2009 00:42

ok...grazie mille...un'ultima domanda...la guida mi ha confuso un po' le idee sull'acqua da introdurre nell'acquario...così sono andata da un rivenditore e mi ha consigliato di riempire l'acquario con l'acqua del rubinetto e poi versarci ,nelle dosi consigliate dalle istruzioni, due biocondizionatori..uno per riequilibrare l'acqua del rubinetto e uno per il filtro....ma non mi ha detto niente di ph, gh, kh....! che devo fare...? devo comprare dei kit per misurare i valori o vanno bene le due boccette di biocondizionatori che mi ha dato il rivenditore....?

alierte 14-03-2009 01:18

misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto con i test a reagente liquido che troverai in qualsiasi negozio è facile basta seguire le istruzioni una volta eseguiti i test dici a noi i risultati e ti faremo capire in caso perchè andra' bene o male quell'acqua...
o meglio ancora per quali pesciolini è indicata ;-)

alierte 14-03-2009 01:18

misura i valori dell'acqua del tuo rubinetto con i test a reagente liquido che troverai in qualsiasi negozio è facile basta seguire le istruzioni una volta eseguiti i test dici a noi i risultati e ti faremo capire in caso perchè andra' bene o male quell'acqua...
o meglio ancora per quali pesciolini è indicata ;-)

maria francesca 14-03-2009 01:28

ok allora li compro e poi mi faccio sentire....comunque grazie a tutti ... mi avete aiutato moltissimo.....grazie ancora

maria francesca 14-03-2009 01:28

ok allora li compro e poi mi faccio sentire....comunque grazie a tutti ... mi avete aiutato moltissimo.....grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12162 seconds with 13 queries