AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   ancora sul ghiaino calcareo:ho cambiato il fondo, ma... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162684)

TuKo 13-03-2009 14:42

Il rilascio non è gestibile,in quanto è proporzionale al grado di acidità dell'acqua.

TuKo 13-03-2009 14:42

Il rilascio non è gestibile,in quanto è proporzionale al grado di acidità dell'acqua.

popeye 13-03-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Il rilascio non è gestibile,in quanto è proporzionale al grado di acidità dell'acqua.

attualmente il kH=2 in vasca mi sta causando oscillazioni del Ph da 6,8 a 7,5 (in un biotopo amazzonico) quando la mia acqua di rubinetto e' kH=2 Ph=6,5.

anche su suggerimento di Federico Sibona mi sto attrezzando per alzare il kH a 4 e stabililzzare il Ph a 6,7-6,8 con CO2 e controller (senza CO2 mi sa che lo stabilizzerei lo stesso, ma a 7,5 !!!)

mi stuzzicava l'idea di cavarmela con un sassolino o una manciata di ghiaia, invece di diventare "schiavo" dei sali...
...secondo te anche tenendo fermo il Ph con un controller e' meglio se non mi fido?

popeye 13-03-2009 15:41

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Il rilascio non è gestibile,in quanto è proporzionale al grado di acidità dell'acqua.

attualmente il kH=2 in vasca mi sta causando oscillazioni del Ph da 6,8 a 7,5 (in un biotopo amazzonico) quando la mia acqua di rubinetto e' kH=2 Ph=6,5.

anche su suggerimento di Federico Sibona mi sto attrezzando per alzare il kH a 4 e stabililzzare il Ph a 6,7-6,8 con CO2 e controller (senza CO2 mi sa che lo stabilizzerei lo stesso, ma a 7,5 !!!)

mi stuzzicava l'idea di cavarmela con un sassolino o una manciata di ghiaia, invece di diventare "schiavo" dei sali...
...secondo te anche tenendo fermo il Ph con un controller e' meglio se non mi fido?

bettina s. 13-03-2009 15:47

Quote:

Il rilascio non è gestibile,in quanto è proporzionale al grado di acidità dell'acqua.
Per questo motivo nelle mie vasche sto continuando a fare i cambi, utilizzando acqua di osmosi addizionata con una concentrazione di sali tale da mantenere il kh 4° e il gh 8°. Se poi il kh sale a 8 in 10 giorni, pazienza, è comunque una cosa graduale.

Il fatto che nella vasca più vecchia abbia rilevato un kh di 5°, sarà da imputare ad altro, anche se non so ancora bene cosa, si parlava di decalcificazione biogena, proverò a riattivare la co2, per dare un aiutino alle piante anche se non sembrano essere sofferenti.

Non credo che cambierò il fondo, penso che sia ormai troppo importante per la mia vasca, sotto la ghiaia c'è tutto quella fanghiglia limacciosa e schifosina, che sembra essere molto gradita alle radici e dato che stiamo parlando di una superficie di 120 cm * 42, compormetterei non poco l'equilibrio della vasca.

Se invece ci si accorge di dover fare la sostituzione del fondo, meglio farlo subito a vasca appena avviata.

bettina s. 13-03-2009 15:47

Quote:

Il rilascio non è gestibile,in quanto è proporzionale al grado di acidità dell'acqua.
Per questo motivo nelle mie vasche sto continuando a fare i cambi, utilizzando acqua di osmosi addizionata con una concentrazione di sali tale da mantenere il kh 4° e il gh 8°. Se poi il kh sale a 8 in 10 giorni, pazienza, è comunque una cosa graduale.

Il fatto che nella vasca più vecchia abbia rilevato un kh di 5°, sarà da imputare ad altro, anche se non so ancora bene cosa, si parlava di decalcificazione biogena, proverò a riattivare la co2, per dare un aiutino alle piante anche se non sembrano essere sofferenti.

Non credo che cambierò il fondo, penso che sia ormai troppo importante per la mia vasca, sotto la ghiaia c'è tutto quella fanghiglia limacciosa e schifosina, che sembra essere molto gradita alle radici e dato che stiamo parlando di una superficie di 120 cm * 42, compormetterei non poco l'equilibrio della vasca.

Se invece ci si accorge di dover fare la sostituzione del fondo, meglio farlo subito a vasca appena avviata.

bettina s. 16-04-2009 11:38

Ad un mese dalla mia affermazione di non cambiare il fondo, l'ho sostituito :-)) cambiare idea è una prerogativa di noi femmine, ma anche mio marito si era stufato del policromo.
Abbiamo usato quarzo grigio chiarissimio, quasi bianco, non credevo rendesse così bene e invece ci piace un sacco. Ora ho i valori che ho sempre sognato per i miei ospiti ph 6,8 gh 7 kh 3,5 per scalari, ancistrus e pandini dovrebbe andare bene, dovrei essere soddisfatta...
... E INVECE NO!!!! -04

Ho inserito acqua di ro addizionata con il Sera mineral salt che uso ormai da tempo in tutte le mie vasche, tarata in modo da avere kh 4 e gh 8 di questa misurazione sono sicura perché l'ho controllata prima di inserire la tanica in vasca e comunque una settimana fa il kh era a 5°. Tolto il ghiaino calcareo e sceso a 3,5 e se scende ancora????

Che cos'è che mi mangia il kh?

Aiut!!!

bettina s. 16-04-2009 11:38

Ad un mese dalla mia affermazione di non cambiare il fondo, l'ho sostituito :-)) cambiare idea è una prerogativa di noi femmine, ma anche mio marito si era stufato del policromo.
Abbiamo usato quarzo grigio chiarissimio, quasi bianco, non credevo rendesse così bene e invece ci piace un sacco. Ora ho i valori che ho sempre sognato per i miei ospiti ph 6,8 gh 7 kh 3,5 per scalari, ancistrus e pandini dovrebbe andare bene, dovrei essere soddisfatta...
... E INVECE NO!!!! -04

Ho inserito acqua di ro addizionata con il Sera mineral salt che uso ormai da tempo in tutte le mie vasche, tarata in modo da avere kh 4 e gh 8 di questa misurazione sono sicura perché l'ho controllata prima di inserire la tanica in vasca e comunque una settimana fa il kh era a 5°. Tolto il ghiaino calcareo e sceso a 3,5 e se scende ancora????

Che cos'è che mi mangia il kh?

Aiut!!!

TuKo 16-04-2009 11:57

Se non hai riattivato la co2, probabilmente sono le piante.

TuKo 16-04-2009 11:57

Se non hai riattivato la co2, probabilmente sono le piante.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16323 seconds with 13 queries