AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Partenza del mio nano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162608)

kaballinus 11-03-2009 17:33

No era perchè più che altro vedevo le 2 grosse sotto con poca circolazione insomma ...io sotto ci ho messo più pezzi, ma più piccoli che fanno da base e tanti intersapazii fra roccia e roccia che garantiscono una buona circolazione. Vedevo un po' di ammassamento nel basso proprio per via del volume delle rocce che hai usato. Ripeto io per la loro morfologia le sistemerei come ho detto prima....comunque ora aspetta gli esperti...qualcuno passerà di qua no? :-D :-D :-D

kaballinus 11-03-2009 17:33

No era perchè più che altro vedevo le 2 grosse sotto con poca circolazione insomma ...io sotto ci ho messo più pezzi, ma più piccoli che fanno da base e tanti intersapazii fra roccia e roccia che garantiscono una buona circolazione. Vedevo un po' di ammassamento nel basso proprio per via del volume delle rocce che hai usato. Ripeto io per la loro morfologia le sistemerei come ho detto prima....comunque ora aspetta gli esperti...qualcuno passerà di qua no? :-D :-D :-D

leletosi 11-03-2009 19:05

eccomi, scusate il ritardo....mi hanno segnalato il tuo topic

la rocciata non è affatto male in quanto a disposizione, resta però il cruccio della pulizia. se riesci a far passare dietro la rocciata una calamita, facendola passare da qualche spazio libero...beh puoi tenerla così come è-

se invece non ha accessi al retro rocciata per pulire il grosso....ti consiglio di rifare la rocciata. certo è che con rocce così lunghe, senza spaccarle, è impossibile creare una roba armonica. le misure vasca poi mi sembrano piccine, quindi di certo non si può pretendere di riprodurre la polinesia lì dentro #17

e poi porta il calcio a regime....420-430 circa

un salutone

i po4 a zero non ci credo neanche se mi fai vedere di persona il test, cmq a breve arriveranno. forse hai fatto un errore col test o forse la luce nella stanza non era ottimale. prova a rifarlo. cmq a mio parere le resine mettile ugualmente.

leletosi 11-03-2009 19:05

eccomi, scusate il ritardo....mi hanno segnalato il tuo topic

la rocciata non è affatto male in quanto a disposizione, resta però il cruccio della pulizia. se riesci a far passare dietro la rocciata una calamita, facendola passare da qualche spazio libero...beh puoi tenerla così come è-

se invece non ha accessi al retro rocciata per pulire il grosso....ti consiglio di rifare la rocciata. certo è che con rocce così lunghe, senza spaccarle, è impossibile creare una roba armonica. le misure vasca poi mi sembrano piccine, quindi di certo non si può pretendere di riprodurre la polinesia lì dentro #17

e poi porta il calcio a regime....420-430 circa

un salutone

i po4 a zero non ci credo neanche se mi fai vedere di persona il test, cmq a breve arriveranno. forse hai fatto un errore col test o forse la luce nella stanza non era ottimale. prova a rifarlo. cmq a mio parere le resine mettile ugualmente.

papo89 11-03-2009 19:40

Wow... approvazione al primo tentativo... ora posso tirarmela!!! #22
Integro il calcio e poi mi devo mettere a cercare da qualche parte le resine che il negozio on-line mi ha fatto una mega spedizione con tutto tranne le resine e il test No3 perchè non le avevano disponibili (anche se sul sito non lo dicevano...) -04

papo89 11-03-2009 19:40

Wow... approvazione al primo tentativo... ora posso tirarmela!!! #22
Integro il calcio e poi mi devo mettere a cercare da qualche parte le resine che il negozio on-line mi ha fatto una mega spedizione con tutto tranne le resine e il test No3 perchè non le avevano disponibili (anche se sul sito non lo dicevano...) -04

papo89 11-03-2009 19:44

kaballinus, anzi!!! le rocce in basso appoggiano sulle punte e quella a sx è completamete cava e forma una maxi caverna che dalla foto non si riesce a vedere! L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!! :-D

papo89 11-03-2009 19:44

kaballinus, anzi!!! le rocce in basso appoggiano sulle punte e quella a sx è completamete cava e forma una maxi caverna che dalla foto non si riesce a vedere! L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!! :-D

fraciccio 11-03-2009 22:52

papo89, Ma quanti litri saranno?una ventina?cosa vuoi allevarci?
Quote:

L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!!
Io non ci penserei proprio a mettere la seconda nanokoralia!

fraciccio 11-03-2009 22:52

papo89, Ma quanti litri saranno?una ventina?cosa vuoi allevarci?
Quote:

L'acqua circola molto bene gia con 1 nanokoralia... figuriamoci con 2!!! Visto che la corrente è così buona quasi quasi rimando di qualche giorno l'acquisto della seconda nanok. faccio prendere aria al portafogli da studente squattrinato!!!
Io non ci penserei proprio a mettere la seconda nanokoralia!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08275 seconds with 13 queries