![]() |
Ok faccio come mi dici. Dove lo trovo -on line?
|
Quote:
Per lo meno, questo e quello che dice la mia esperienza -04 e non ho nemmeno usato tutta la dose consigliata -04 -04 Certo! planarie e turbellarie sparite, ma in compagnia di parecchi altri abitanti -04 Per la precisione: - 2 montipore - 1 istrix - 2 lismata debellius - 1 euphillia ed infine (ma non so se attribuire la colpa al prodotto) - 1 ocellaris senza parlare di quell'infinità di stelline e animaletti mai visti che senz'altro abitavano innocuamente le rocce e che si sono levati verso la superficie morenti. E poi a me quelle bestiacce facevano morire i duri, il sarco e i discosomi ne erano ricoperti ma non hanno mai sofferto la loro presenza, certo che, se oltre al disturbo delle planarie ci metti il tuo, con il tubicino dell'areatore è normale secondo me che il sarco non si apra o comunque ci metta troppo a fare la muta. Ciao claudio |
Grazie mille Claudio/max_2.
Sei stato molto gentile e illuminante. Seguo i Vostri consigli e continuo con aspirazione. Il sarco oggi ha cambiato faccia, ha quasi completato la muta, è molto più in salute. Turbellarie sui duri non ce ne sono, ho controllato pezzo per pezzo e a meno che non sia accecato non ne ho visti. Continuo ad aspirare, a pranzo ne ho trovate altre tre e inserisco il pesce consigliato. Grazie |
Azzo Bulk dalla foto sulla Xenia si vede che sono proprio turbellarie.... molto strano perche' normalmente colpiscono unicamente le Acropora, che siano una diversa "razza"? boh....
Un modo per eliminare dagli animali le turbellarie e' quello di fare i bagni con il betadine (e' una versione di iodio tipo tintura di iodio), le Acropora chi ha le turbellarie le ha trattate usando 3ml di betadine ogni litro d'acqua dell'acquario e tenendo l'animale per 15 minuti in questo bagno.... In bocca al lupo. Ciao |
Non capisco neanche io. Le ho notate in grande quantità sul sarco quando faceva la muta. Penso che potesse già averle anche prima (mai notate perchè il sarco era ben aperto)
Ne ho aspirate parecchie, negli ultimi due gg ne sto solo più aspirando 2/3 al giorno. Sembra siano presenti solo sui molli, ma a dirla tutta non so le li infastidiscano. Grazie |
Anche il mio sarco era completamente ricoperto così come i discosomi e l'euphillia, sulle acro e sulle montipore non le avevo mai viste fino a che non hanno cominciato a sbiancare/sparire polipi normalmente aperti ecc.. insomma se le stavano mangiando, probabilmente di notte, per poi ritornare sui molli a "digerire il pasto" -04 prova a controllare le acro di notte con una torcia.
Come ho già detto, i molli nonostante tutto non sembravano assolutamente risentirne, guardate l'Euphillia quà sotto, è andata avanti così per mesi, il sarco ne aveva parecchi di più eppure nessun sintomo, faceva le sue mute ed era sempre bello aperto. Boh #24 altro non vi so dire Ciao claudio |
Io i duri li sto tenendo costantemente d'occhio e non ho notato nulla. Ora seguo il Tuo consiglio e li verifico anche di notte con una torcia.
Detto ciò ho notato proprio ieri sera una puntina minimissima di sbiancamento sulla montipora foliosa, che guarda caso sta vicino al sarco che ne era invaso. Cmq sono ormai due giorni che non ne aspiro più. Quello che mi fa veramente incazz..e è che per la seconda volta introduco in vasca un'animale acquistato da un certo negoziante e mi capita due giorni dopo di scoprire dei parassiti: prima i nudibranchi che mi hanno fatto a pezzi una sinularia ora ho introdotto una euphillia e due giorni dopo scopro le turbellarie. ... sarà un caso, ma non acquisto più in quel negozio, non è serio. Per il futuro provvederò a bagni di betadine preventivi per i nuovi ospiti. ... Unica nota positiva: il sarco ha terminato la muta ed è più bello di prima. Grazie |
Sono contento per il sarco, comunque fai sempre dei bagnetti preventivi, specialmente se sai che la fonte non è sicura. Ciao ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl