AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Oh che bei giocattolini.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16191)

axell 27-09-2005 02:50

sono curioso di vedere il prezzo...se riuscissero a fare un prezzo molto più accessibile rispetto a quello delle tunze gli porterebbero via il mercato in men che non si dica...mio parere personale ovviamente...ma invece ste seio qucluno le ha provate??? come funzionano??? e come prezzi???

pucio11 27-09-2005 02:52

Belle #36#

Rama 27-09-2005 02:55

Axell, credo che minimo costeranno il doppio delle tunze, di certo non meno... ;-)

LUCK 27-09-2005 10:35

stupende peccato che mi sa che rama ha ragione


Quote:

Originariamente inviata da Rama
Axell, credo che minimo costeranno il doppio delle tunze, di certo non meno... ;-)


cb 27-09-2005 10:41

Una curiosita'... Ma sono l'unico che si e' chiesto che campo magnetico generano quelli aggeggi?
Non so, mi lascia un minimo perplesso... Non sono espertissimo del settore e quindi vorrei sentire qualcosa da chi ne possa sapere piu' di me...

nightrider 27-09-2005 11:04

Quote:

Originariamente inviata da cb
Una curiosita'... Ma sono l'unico che si e' chiesto che campo magnetico generano quelli aggeggi?
Non so, mi lascia un minimo perplesso... Non sono espertissimo del settore e quindi vorrei sentire qualcosa da chi ne possa sapere piu' di me...

non credo un campo superiore a quello di un rotore standard immesso in acqua

caspa 27-09-2005 11:32

a parte il fatto che ste FIG@TE rivoluzionarie mi fanno godere un mondo...!!!!
BELLISSIME!!!

pero' mi chiedo un paio di cosette:

1) che succede con vetri piu' o meno spessi? e' possibile che con l'aumentare dello spessore del vetro possano perdere "aderenza" e Pompare meno acqua?

2) che succede nel tempo? e' risaputo che i magneti perdono di potenza nel tempo!

3) quanto occupano esternamente? (sembra 5 / 7 cm... )

4) non essendo a bagno sicuramente scaldano parecchio all'esterno!... ma quanto? e non aumenta il rischio di "bruciarle"?



per quanto riguarda la direzionabilità si risolve tranquillamente con dei "timoni" all'uscita ;-)

Ivane 27-09-2005 11:50

veramente belle...

Fab5 27-09-2005 12:27

-05 Pensa te che roba! se le inventano proprio tutte!

tremo solo al pensiero di cosa potrebbero inventarsi tra 10 anni...

prometeo 27-09-2005 12:59

Scusate...ma stà storia di quanto scaldano all'esterno non esiste, non le venderebbero a nessuno se si bruciassero! Le avranno testate un po', o no?!?!?
Il costo invece è importantissimo per poter prendere mercato alla Tunze.

Le SEIO, o Wave Marea come si chiamano oggi, non sono male, secondo me, ma solo le 2 versioni più piccole (2400 e 3200 L/h) e per acquari piccoli (100-200 litri)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09977 seconds with 13 queries